
Guida
Novità streaming di aprile: film e serie da non perdere
di Luca Fontana
Mese nuovo, consigli di streaming nuovi. Netflix, Disney+, Apple TV+ o Sky Show: ecco cosa viene trasmesso sui servizi di streaming ad aprile.
A volte mi sorprende che Disney+ non si limiti ai contenuti di «Star Wars» e «Marvel», eppure non dovrebbe. Sono riuscito a finire «Dopesick», anch'essa una serie di cronaca nera e basata su un libro. Anche «The Good Mothers» è tratto dall'omonimo romanzo di Alex Perry, scritto sullo sfondo di eventi reali. Promette bene. Inoltre, la serie ha vinto il «Berlinale Series Award» alla 73ª Berlinale.
Nessun nome diffonde più terrore in Italia di quello della famiglia mafiosa della 'Ndrangheta, il cui raggio d'azione copre tutta l'Europa, il Nord e il Sud America, nonché la Russia e l'Australia. E chi fa parte della 'Ndrangheta rimane parte della 'Ndrangheta; le strutture di potere della mafia calabrese sono assolute. Denise (Gaia Girace) lo sente in prima persona quando sua madre osa ribellarsi alla famiglia e testimoniare contro il marito: poco dopo, la madre viene rapita sotto gli occhi di Denise – e non viene mai più vista.
Tuttavia, Denise non vuole più rimanere in silenzio. Quando incontra la giovane Anna Colace (Barbara Chichiarelli), avvocata, germoglia in lei la speranza di uscire dall'eterno circolo vizioso di violenza e omertà. Riuscirà la loro lotta per rovesciare questa indomabile organizzazione con l'aiuto di informazioni interne?
Inizio: 5 aprile
Dove: Disney+ (Star)
È passato quasi mezzo anno da quando ho scritto la mia recensione del film «Black Adam». All'epoca dissi che, sebbene il film non mi avesse deluso direttamente – non avevo troppe aspettative – era comunque «incredibilmente monotono» e in realtà composto solo dalla «solita poltiglia d'azione». Cosa è cambiato da allora? Niente. Se non fosse che il progetto successivo «Black Adam vs. Superman» annunciato nel film non avrà luogo, con grande delusione dell'intero fanclub di Henry Cavill.
Allora cosa ci fa in questa lista? Ebbene, chi ha Sky Show con Cinema Pass può ora vedere il film «gratis». A tal fine, puoi giudicare in prima persona se ho colpito nel segno con la mia critica o se ho semplicemente una «noiosa, generica opinione da critico mainstream» che è «enormemente scadente e di cattivo gusto» – perdonami lettore 123groba, dovevo farlo 😇.
Inizio: 5 aprile
Dove: Sky Show con Sky Cinema
Hai presente quando ti arrabbi per qualcosa e poi te la prendi con persone o cose completamente diverse che non hanno alcuna colpa? Per esempio, l'idiota davanti a te al semaforo che non preme il pedale dell'acceleratore quando scatta l'arancione? Come se tu avessi tutto il tempo del mondo per sperare nella sua stupida capacità di reazione. Sicuramente un argoviese (sono argoviese, mi è permesso dirlo).
È esattamente ciò che accade all'imprenditore fallito Danny Cho (Steven Yeun) quando, in preda a una rabbia cieca, litiga con la donna d'affari di successo Amy Lau (Ali Wong), che alla fine li coinvolge entrambi in un incidente stradale – e questo è solo l'inizio. L'incidente provoca il caos nella loro vita. Nei loro lavori. E nelle loro relazioni. Questa è quella che io chiamo inimicizia per la vita.
Nota a margine: la serie drammatica è prodotta da A24, lo studio cinematografico indipendente dietro a successi al botteghino come «Everything Everywhere All at Once», «The Whale» – entrambi vincitori agli Academy Awards di quest'anno – «The Lighthouse» e «The Green Knight». Vale quindi la pena dare un'occhiata a «BEEF».
Inizio: 6 aprile
Dove: Netflix
«I poveri mangiano per placare la loro fame. Chi ha abbastanza da mangiare, invece, non smette mai di avere fame», recita il trailer dell'ultimo dramma sociale di Netflix. Si tratta della giovane Aoy (Chutimon Chuengcharoensukying), che gestisce il ristorante della sua famiglia. Un giorno, però, riceve l'invito a lasciare l'azienda di famiglia e a unirsi al team HUNGER, la più importante squadra di cucina di lusso della Thailandia, guidata dal famoso chef Paul (Nopachai Jayanama), brillante e notoriamente perfido.
Prima «The Bear». Poi «The Menu». Ora «HUNGER». Sembra che i film e le serie sulla dura vita nel settore della ristorazione stiano spuntando come funghi (non è un gioco di parole). Vedremo se «HUNGER» sarà all'altezza degli altri due spettacoli Disney+. Di sicuro ci aspetta una vera e propria delizia (anche questo non è un gioco di parole).
Inizio: 8 aprile
Dove: Netflix
Tre nomination agli Oscar e una Palma d'Oro: non male per un attacco cinematografico a ricchi e belli, come dice «simpaticamente» la rivista online Filmstarts.de. A quanto pare, però, il film ha lasciato perplessi anche il pubblico e la critica cinematografica. In effetti, ho sentito molti pareri discordanti in ambienti privati. È giunto il momento di farmi un parere personale.
Di cosa parla il film? I modelli e influencer Carl (Harris Dickinson) e Yaya (Charlbi Dean) sono invitati a una crociera per super-ricchi. Poiché il capitano (Woody Harrelson) è perennemente ubriaco e fuori uso durante una tempesta, la loro nave affonda. I sopravvissuti sono bloccati su un'isola deserta dove si ritrovano modelle, equipaggio e miliardari. Nel nuovo ambiente, tuttavia, le vecchie gerarchie non sono più valide e la lotta per la sopravvivenza inizia.
Inizio: 13 aprile
Dove: Sky Show con Sky Cinema
«It’s morphin time!»
No, questa volta non come il meme «Morbius». I Power Rangers stanno tornando – e quasi tutto il cast originale degli anni '90! David Yost nel ruolo del ranger blu Billy, Walter Jones nel ruolo del ranger nero Zack, Steve Cardenas nel ruolo del ranger rosso Rocky e Catherine Sutherland nel ruolo del ranger rosa Kat. A loro si aggiungono Karan Ashley, che ha interpretato il ranger giallo Aisha, e Johnny Yong Bosch, che ha sostituito Zack nel ruolo del ranger nero Adam. Mancherà Jason David Frank, che ha interpretato prima il ranger verde e poi il ranger bianco Tommy Oliver, ma che si è tolto la vita lo scorso anno.
Tuttavia: «Once & Always» è l'episodio reunion che il mondo aspettava da 30 anni, almeno la parte che ha vissuto l'infanzia tra il 1993 e il 1997. Ad esempio io. Vedere i miei eroi di allora riuniti come Power Rangers mi farà venire le lacrime agli occhi. Ci puoi scommettere.
Inizio: 19 aprile
Dove: Netflix
Non tutti sono fan del regista di «Looper», «Star Wars: Gli ultimi Jedi» e «Knives Out» Rian Johnson. Io sì. Soprattutto perché Johnson è ancora uno dei pochi registi-autori di Hollywood, ovvero un regista che gira ciò che ha scritto lui stesso. Di solito questi film sono migliori, perché gli sceneggiatori e i registi hanno già in mente il film quando scrivono.
Il suo ultimo progetto è «Poker Face», una serie poliziesca classica basata sul principio del «caso della settimana». In altre parole, ogni episodio racconta una piccola storia autonoma, mentre un filo rosso tiene insieme la serie sullo sfondo. Natasha Lyonne interpreta una detective dilettante che riesce a capire subito quando qualcuno mente. Quasi come se fosse un superpotere. Forse lo è davvero. Oppure no. Comunque. Con questo dono risolve numerosi casi criminali.
Inizio: 24 aprile
Dove: Sky Show con Entertainment Pass
Prossima stagione, prossimo afterparty. Questa volta, la detective Danner (Tiffany Haddish) deve risolvere l'omicidio di uno sposo. Non si sa molto di più sulla storia della seconda stagione. Non esiste ancora nemmeno un trailer. Ecco perché qui puoi trovare «solo» il trailer della prima stagione.
Cosa rende questa serie di omicidi così speciale? Diamo uno sguardo alla prima stagione. Lì, durante una festa reunion del liceo, la popstar, attore e star di Hollywood Xavier (Dave Franco) viene assassinato. Tutti coloro che erano presenti alla festa sono sospettati. La detective Danner deve scoprire chi è stato. Fin qui, un omicidio misterioso. Il punto forte della serie è che ogni episodio è raccontato dalla prospettiva di un personaggio diverso che ricorda gli eventi in modo molto diverso. Dal punto di vista stilistico, i loro ricordi vengono poi mostrati nel genere che più si addice loro. Si va dalle commedie romantiche ai film d'azione dal ritmo incalzante, dai cupi thriller psicologici ai musical liceali come «Glee».
Raramente ho avuto così tante serie «diverse» in una. Apple afferma che questa tendenza continuerà, con molti nuovi generi. La seconda stagione è quindi già sulla mia lista.
Inizio: 28 aprile
Dove: Apple TV+
La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot».