Test del prodotto

JBL Live 770NC alla prova: cuffie over-ear ad un prezzo accessibile e con molte opzioni

Jan Johannsen
5.1.2024
Traduzione: Leandra Amato

Le Live 770NC di JBL hanno un buon suono, la cancellazione attiva del rumore, un'app con molte impostazioni e non costano un occhio della testa.

Le Live 770NC di JBL hanno un prezzo ben inferiore alle cuffie over-ear top di gamma. Tuttavia, le limitazioni rispetto alle cuffie top sono così iccole che l'offerta diventa molto allettante, includendo una lunga durata della batteria, una buona cancellazione del rumore e un suono eccellente.

Bluetooth attuale con potenziale per il futuro

Tuttavia, è già possibile utilizzare la connessione multipunto. Ciò significa che posso collegare le Live 770NC a più dispositivi. Di norma, passano anche automaticamente da un dispositivo all'altro all'avvio della riproduzione audio. Per me funziona perfettamente tra il mio smartphone Android e il computer Windows.

Un'app piena di funzioni

Installo anche l'app JBL Headphones (Android/iOS) sul mio smartphone e all'inizio sono sopraffatto dalla gamma di funzioni.

Posso:

Dopo lo shock iniziale, tuttavia, l'app diventa chiara e non mi serve sempre tutto. Dopo aver effettuato le regolazioni più importanti, di solito utilizzo le Live 770NC senza aprire l'applicazione.

Funzionamento tramite pulsanti e campo tattile

Comode da indossare

Le JBL Live 770NC da 256 grammi sono comode da indossare. Si appoggiano saldamente senza pizzicare. L'archetto imbottito è confortevole sul cuoio capelluto. Non posso giudicare quanto stiano comodi con i capelli. Posso estrarre i padiglioni auricolari per adattarli alla mia testa.

I padiglioni racchiudono completamente le mie orecchie e non premono sulle aste degli occhiali anche dopo un'ora o due. Le mie orecchie non si scaldano troppo. Con la loro imbottitura in tessuto, le Live 770NC non sono adatte allo sport per me, quindi non le ho provate mentre sudavo.

Suono buono con margini di miglioramento

Gli altoparlanti da 40 millimetri si trovano nei padiglioni auricolari delle Live NC770. JBL elogia anche il suo «Signature Sound». Per la valutazione, ho selezionato l'equalizzatore da studio e ho regolato il suono con Personi-Fi. Il test di ascolto per le impostazioni sonore individuali è disponibile per quattro gruppi target. Faccio finta di essere un profano con un po' di esperienza.

Dopo aver chiesto l'età e il sesso e aver controllato l'adattamento delle cuffie, inizia la prova vera e propria. Tengo premuto un tasto finché riesco a sentire nove toni per orecchio. Questa è la base per gli aggiustamenti. In un confronto diretto, le impostazioni personalizzate per me garantiscono un suono uguale in entrambe le orecchie. Senza di esso, per me è più dominante sull'orecchio destro.

Per la valutazione ho scelto tre canzoni di generi musicali diversi.

Mi piace il punk, ma con i fiati suona ancora meglio. Per questo ho scelto «Pogo & Polka» dei 100 Kilo Herz per il terzo pezzo. Dopo l'introduzione tranquilla, le trombe e la chitarra sottile si mescolano con la batteria e il basso. I fiati fanno una pausa per le voci roche, per poi unirsi al coro. Il brano conferma il suono equilibrato. Non c'è un'area che domina. Mi piace.

Tuttavia, sono soddisfatto del suono complessivo delle JBL Live 770NC, considerando il loro prezzo. Suonano in modo chiaro, hanno volume e trasmettono la sensazione di un suono stereo spaziale. Contrariamente alle mie impostazioni per il confronto d'ascolto, tuttavia, tendo a potenziare i bassi con l'equalizzatore.

La cancellazione attiva del rumore non cattura tutti i rumori

Con «Smart Ambient», le cuffie JBL possono anche fare il contrario: farti sentire l'ambiente circostante in modo non attenuato nonostante i padiglioni siano in posizione.

Lunga durata della batteria

La batteria delle JBL Live 770NC dura un'eternità. Con la cancellazione attiva del rumore, la durata è di circa 50 ore. Si tratta di un valore decente per delle over-ear, ma non eccezionale. Senza cancellazione del rumore, la durata è di circa 65 ore. Altri produttori offrono 80 ore.

Una ricarica completa della batteria tramite cavo USB-C richiede circa due ore. Ma solo cinque minuti dovrebbero essere sufficienti per quattro ore di riproduzione musicale, se il tempo a disposizione è poco.

Conclusione: molto buone per il prezzo

Nell'app è possibile personalizzare il suono in base alle proprie preferenze utilizzando le numerose opzioni di impostazione e personalizzazione. La cancellazione attiva del rumore funziona generalmente in modo eccellente, ma può essere superata da singoli rumori.

Le JBL Live 770NC stanno comodamente sulla mia testa anche dopo ore. Possono essere piegate per il trasporto e hanno anche una lunga durata della batteria.

Immagine di copertina: Jan Johannsen

A 16 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando ero uno studente delle elementari, mi sedevo nel salotto di un amico con molti dei miei compagni di classe per giocare al Super NES. Ora metto le mani sulle ultime tecnologie e le provo per te. Negli ultimi anni ho lavorato presso Curved, Computer Bild e Netzwelt, ora presso Digitec e Galaxus. 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Nothing Headphone (1) alla prova: un fidget toy dal suono molto buono

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    Il sonno profondo è un miraggio? Provo le cuffie per dormire Soundcore «Sleep A30»

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    OnTrac alla prova: ottima qualità audio, ma software con margini di miglioramento

    di Stefanie Lechthaler