Retroscena

Desk setup della redazione – parte 5: Kevin, il compatto

Kevin Hofer
25.1.2024
Traduzione: Leandra Amato

In questa serie, la redazione ti presenta i dispositivi che utilizza ogni giorno, sia per lavorare che per giocare. Io preferisco rimanere compatto.

Sono un fan delle tastiere e dei PC piccoli. In questo modo c'è spazio sulla mia scrivania per i soprammobili senza che sembri ingombra. Ma solo un lato della mia postazione di lavoro è ordinato come nell'immagine di copertina. A destra, di solito c'è un caos di banchi di prova, prodotti di prova o la mia stazione di saldatura.

Computer: raffreddato ad acqua in formato Mini-ITX

Monitor: Dell S3220DGF per il gaming e l'ufficio

Il mio Dell S3220DGF ha già qualche anno di vita. Ma è ancora un ottimo monitor per i giochi e l'editing di immagini per Internet. Non mi serve altro. I 32 pollici sono perfetti.

Purtroppo il dispositivo non è più disponibile oggi. Ma puoi ancora acquistare il Dell S3222DGM che dovrebbe essere molto buono per il suo prezzo. Tuttavia, devi fare a meno dell'HDR10.

Tastiera e mouse: tastiera personalizzata, MX Master 3 per il lavoro e Deathadder V3 Pro per il gaming

Non riesco a capire come si possa digitare su una tastiera MX Keys, Magic Keyboard o qualsiasi altra tastiera chiclet. In qualità di Keycap Kevin, non posso avere altro che una tastiera meccanica sulla mia scrivania. Dato che ora ne possiedo più di 20, cambio in continuazione. Nella foto puoi vedere la mia Mode Envoy. Il Macro-Pad sopra è il Voice Mini di Owlab.

Per il mio lavoro uso l'MX Master 3, nonostante abbia l'impressione che Logitech abbia perso molta qualità negli ultimi anni – forse anche i miei standard sono diventati più elevati. Dopo tutto, il produttore svizzero-americano può ancora vantare il miglior mouse da ufficio. Anche se il Master 3S è stato un passo indietro.

Per giocare, invece, uso il Deathadder V3 Pro. Sta così bene in mano che lo userei anche per il lavoro se non avessi il mio MX Master.

Audio: Meze 99 Classic e Razer Leviathan V2

La soundbar di Razer non è il massimo in termini di suono, ma grazie al subwoofer – che ho posizionato sotto la scrivania come poggiapiedi – l'insieme offre una buona cornice sonora. Uso la soundbar soprattutto quando la famiglia è fuori casa o in estate, quando in ufficio fa troppo caldo per indossare le mie Meze.

Microfono e webcam: RØDE NT-USB Mini e Razer Kiyo Pro

Da un po' di tempo uso la webcam Razer Kiyo Pro. Sebbene sia ormai un po' datata, fa ancora bene il suo lavoro.

Sedia e scrivania: König & Neurath Valyou e Contini

Infatti, quando non sono seduto, sto in piedi grazie alla mia scrivania Contini. Grazie alla sua lunghezza di due metri, ho abbastanza spazio a destra del mio PC per banchi di prova o cianfrusaglie varie.

Via libera alle cianfrusaglie sul mio tavolo

Ho un play tray sulla mia scrivania non solo per le viti, ma anche per il fidget spinner che c'è in me – dopotutto mi chiamo Kevin. Ogni tanto faccio girare la sua pallina come altri fanno girare il loro fidget spinner.

Ho due piccole piante di plastica sul tavolo, in modo che il mio spazio di lavoro non sembri così sterile: non ho il pollice verde per le piante vere. L'unità SSD esterna per i backup è sempre collegata. Anche se raramente scrivo a mano, ho sempre a portata di mano penne, forbici, un coltello giapponese e un righello.

Ecco una panoramica dei setup in caso te ne fosse sfuggito uno:

Samuel:

David:

Flo:

Jan:

Kevin:

Domi:

Tinu:

Immagine di copertina: Kevin Hofer

A 55 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Desk setup della redazione – parte 10: la postazione di lavoro di Richie deve essere ottimizzata

    di Richie Müller

  • Retroscena

    Desk setup della redazione – parte 2: Samuel vuole ordine

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    Desk setup della redazione – parte 13: il mix nudo e crudo di Lorenz

    di Lorenz Keller