Domagoj Belancic
Retroscena

Desk setup della redazione – parte 7: Domi vede doppio

Domagoj Belancic
22.2.2024
Traduzione: Leandra Amato

In questa serie, la redazione ti presenta i dispositivi che utilizza ogni giorno, sia per lavorare che per giocare. La mia workstation con configurazione a doppio monitor è ancora «work in progress».

Per molto tempo ho avuto un enorme monitor OLED di LG sulla mia scrivania. Non ero molto soddisfatto della configurazione. Il display mostruoso era ottimo per i giochi, ma non per lavorare.

Nei programmi di testo, lo schermo continuava a diminuire la luminosità a causa del rischio di burn-in e simili. Inoltre, ho trovato difficile organizzare la mia workstation virtuale su un dispositivo così grande in formato 16:9. Di recente ho deciso di passare a una configurazione a doppio monitor senza OLED.

Monitor e PC: due sono meglio di uno

Ma non sono completamente soddisfatto nemmeno della nuova configurazione. Ciò che mi infastidisce maggiormente è l'illuminazione non uniforme e le diverse temperature di colore dei monitor. Il monitor di sinistra è significativamente più caldo e luminoso di quello di destra. Si sente anche un fastidioso bip della bobina sul monitor sinistro. Lo odio, ma col tempo mi ci sono abituato. Finché non lo noto di nuovo e voglio buttarlo fuori dalla finestra.

A parte questo, mi piacciono gli schermi quando gioco. I display Inzone offrono una frequenza di aggiornamento di 144 Hz e l'HDR. L'HDR non è così impressionante come su uno schermo OLED, ma sicuramente fa bene il suo lavoro. A proposito di giochi, sotto la scrivania si nasconde una bestia.

Equipaggiamento per il podcast: luce sia

La mia Elgato Facecam è attaccata all'Elgato Multi Mount Solid Arm sull'oblò destro. In questo modo risparmio un altro treppiede che altrimenti dovrei montare sulla scrivania. E la webcam fa bene il suo lavoro.

Altoparlanti: buon suono, software fastidioso

Mouse e tastiera: non importa quali

Come mouse ho il Logitech MX Master 3. Per me è semplicemente il miglior mouse di tutti i tempi, punto e basta. La rotella di scorrimento magnetica è un piacevole bonus.

Tra ordine e decorazione

Cerco di mantenere il mio posto di lavoro il più pulito possibile. Una buona gestione dei cavi è particolarmente importante per me. Sul tavolo ci riesco. Sotto il tavolo le cose si fanno più incasinate, ma tanto non devo guardare.

A destra della lampada c'è un Link amiibo da «Tears of the Kingdom». Sembra che voglia tenere sotto controllo i simboli della Playstation. A sinistra della lampada ho un fiore parlante di Super Mario Bros. Wonder» piantato lì. Adoro questo gioco.

Metto le cose che non mi servono in una scatola Songmics sotto la mia scrivania. C'è più caos che ordine, ma per fortuna lo vedo solo brevemente quando apro un cassetto. I cassetti sono così brutti, che continuo ad attaccarci sopra degli adesivi.

Scrivania e sedia: bleah e meh

Non so per quanto tempo avrò questa configurazione. Non sono affatto soddisfatto della scrivania. È regolabile in altezza, ma traballa dopo pochi centimetri. Non ricordo dove l'ho comprata. Altrimenti avrei scritto una recensione negativa molto tempo fa. Se hai qualche consiglio su una buona scrivania regolabile in altezza con una buona gestione dei cavi, scrivilo nei commenti!

Inoltre non sono soddisfatto della mia sedia, la Noblechairs Epic. È passabile, ma la pelle appiccicosa è fastidiosa in estate. Sudo come un matto. Attualmente sono alla ricerca di un'alternativa un po' più ariosa e più morbida. Ne hai una da consigliare?

Ecco una panoramica dei setup in caso te ne fosse sfuggito uno:

Samuel:

David:

Flo:

Jan:

Kevin:

Domi:

Tinu:

Immagine di copertina: Domagoj Belancic

A 48 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio amore per i videogiochi si è svegliato alla tenera età di cinque anni con il Gameboy originale ed è cresciuto a dismisura nel corso degli anni.


Ufficio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Periferia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Desk setup della redazione – parte 10: la postazione di lavoro di Richie deve essere ottimizzata

    di Richie Müller

  • Retroscena

    Desk setup della redazione – parte 11: Debbie ha troppo spazio, ma pochi RGB

    di Debora Pape

  • Retroscena

    Desk setup della redazione – parte 5: Kevin, il compatto

    di Kevin Hofer