
Retroscena
«Matrix» in IMAX: pronti per la pillola rossa?
di Luca Fontana
Se non paghi, ti tortureremo con la pubblicità. Il principio è noto, ma Telly lo porta all'estremo. Il modello di business sembra uscito da un film distopico.
C'è troppa pubblicità in questo mondo. Secondo le stime, ogni persona è esposta in media a 5000-13 000 messaggi pubblicitari al giorno. Il nostro cervello ne filtra subito la maggior parte, ma qualche messaggio subliminale rimane sempre. La pubblicità è un lavaggio del cervello. E tutti noi ne abbiamo abbastanza già da molto tempo.
Se guardi la TV devi in ogni caso guardare la pubblicità, sia attraverso brevi interruzioni pubblicitarie, sia attraverso la sponsorizzazione durante le trasmissioni sportive e, più recentemente, anche durante i replay. Essere bombardati involontariamente da pubblicità non è niente di speciale al giorno d'oggi, è la norma. Ma il modello commerciale di Telly è assurdo anche per il mondo di oggi.
Il principio di Telly: ricevi un televisore gratuitamente, ma sei costretto a guardare continuamente la pubblicità su un secondo schermo. Sembra la storia di un romanzo distopico, ma negli Stati Uniti è una realtà da poco più di due anni. Ecco da quanto tempo esiste Telly.
Emma Roth, giornalista di The Verge, ha recentemente dato un'occhiata più da vicino. La cosa ironica è che, mentre leggo il suo articolo, The Verge mi mostra sei pubblicità animate e un video che si avvia automaticamente. Nonostante paghi un abbonamento a The Verge e abbia effettuato l'accesso.
La pubblicità di Telly inizia così: «Over time, things change. And usually, for the better. So what happened to the TV? We keep evolving.» («Con il tempo, le cose cambiano. Di solito in meglio. Cosa è successo alla TV? Continuiamo ad evolverci»).
Le Smart TV sono stupide, secondo il video. Ma non Telly. Una soundbar è integrata nel televisore e un secondo schermo si trova sotto di esso. Visualizza informazioni come le notizie o consente di utilizzare le applicazioni della Smart TV. All'inizio sembra un'idea sensata.
Tuttavia, lo scopo principale del secondo schermo è quello di visualizzare in modo permanente gli annunci pubblicitari. E dato che è presente anche per le cose di cui hai effettivamente bisogno, non puoi coprirlo. A parte il fatto che le condizioni di utilizzo lo vietano. Il secondo schermo è sempre acceso, anche quando il televisore è spento.
Questo chiarirebbe la domanda. Ma perché esiste questa offerta? I clienti di Telly probabilmente hanno solo una piccola somma di denaro per le cose che devono guardare costantemente nelle pubblicità di Telly. Perché la pubblicità si rivolge a chi può comprare poco o nulla?
Ho il sospetto che questi annunci non vengano diffusi principalmente per incrementare le vendite dei prodotti, ma per altri scopi. In particolare, il comportamento degli utenti può essere studiato o, per dirla in modo meno gentile, monitorato. Anche chi non ha potere d'acquisto è un buon soggetto.
In futuro, il vero lusso non sarà un OLED da 85 pollici, ma il privilegio di poter acquistare l'assenza di pubblicità.
Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.
Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.
Visualizza tuttiCosa fare, quindi, se si vuole mostrare la pubblicità ma si sa che nessuno vuole vederla o sentirla? Una strategia è la coercizione. Sei in viaggio in tram e vuoi guardare fuori dal finestrino? Peccato che la vetrina sia tappezzata di pubblicità per un'offerta turistica. Allora preferisci guardare un video YouTube sullo smartphone, ad esempio. Peccato che il video sia disponibile solo dopo aver guardato due pubblicità. Hai un ad blocker? Abbiamo un blocker dell'ad blocker. Hai un blocker del blocker dell'ad blocker? Ecco il nostro blocker del blocker del blocker dell'ad blocker.
Già i termini di utilizzo di Telly sono insoliti. Essi stabiliscono che il televisore deve essere permanentemente collegato a internet e utilizzato come televisore principale. Il televisore è dotato di un microfono e di una telecamera integrati, che consentono di verificare se qualcuno sta effettivamente guardando quando il televisore è acceso. I termini di utilizzo vietano qualsiasi tentativo di eludere o bloccare la pubblicità. In caso di infrazioni, il servizio può essere disattivato e devi restituire il televisore. Se non lo fai, ti vengono addebitati 1000 dollari sulla carta di credito.
Perché ci sono persone che acconsentono? Puoi acquistare un televisore da 55 pollici per meno di 500 franchi e anche una soundbar non costa chissà quanto. Ma per molti anche questo è già un costo troppo elevato. Negli Stati Uniti, almeno un terzo degli adulti non può permettersi una spesa imprevista superiore a 400 dollari.
La protezione dei dati di Telly lo conferma. Viene raccolta e condivisa la maggior quantità possibile di dati agli inserzionisti e ad altri partner senza alcuna restrizione riconoscibile. I partner commerciali probabilmente pubblicano gli annunci per capire come dovrebbe essere una pubblicità efficiente. È un esperimento di ricerca di mercato con persone povere come cavie.
UE Boom 4
15 h, Batteria ricaricabile