

Trova le cuffie True Wireless più adatte a te

Le cuffie True Wireless (o «wireless autentico») non hanno cavi. Le più note sono gli AirPods. Qui puoi scoprire altri modelli e a cosa devi prestare attenzione per l’acquisto.
Hai bisogno di nuove cuffie? Preferibilmente un modello in-ear senza cavo? Allora cerchi proprio le cuffie True Wireless. Prima delle cuffie True Wireless, c'erano le cuffie wireless. Ma avevano un cavo tra i due auricolari. Poiché l'industria del marketing ha già utilizzato il termine «wireless», le cuffie completamente wireless sono chiamate «True Wireless». Le cuffie on-ear e le cuffie over-ear non sono incluse; qui si tratta solo di modelli in-ear.
Ecco a cosa prestare attenzione
Molti produttori utilizzano termini di marketing ambigui. L’acquisto può essere quindi rischioso. I seguenti punti devono essere considerati quando si scelgono delle cuffie in-ear:
- Qualità del suono
- Noise Cancelling (cancellazione del rumore)
- Comfort
- Durata della batteria
- Codec Bluetooth
Come si riconosce una buona qualità del suono?
Partiamo dal criterio più difficile: il suono è una questione di gusti. La qualità del suono è difficile da distinguere guardando solo le specifiche citate dai produttori. Ad esempio, una gamma di frequenza di 5-21 000 Hertz sembra buona sulla carta. Ma le orecchie umane possono sentire solo una gamma compresa tra 20-20 000 Hertz. Quindi le cuffie devono coprire solo quest'area – ed è quello che fanno la maggior parte delle nuove cuffie.
Le Sennheiser Momentum True Wireless sono attualmente le cuffie più apprezzate per la qualità del suono.

Ma le cuffie hanno altri punti deboli: il collega Kevin le ha testate qualche tempo fa. La sua conclusione: «Suonano bene, ma spesso si scaricano da sole nel case. Sennheiser non ha ancora una soluzione. Inoltre, queste cuffie non hanno la cancellazione attiva del rumore e purtroppo perdono spesso la connessione Bluetooth con i telefoni Android.
Vuoi ascoltare la tua musica in santa pace? Allora ti serve la cancellazione attiva del rumore!
Se vuoi solo musica e nient'altro intorno a te, hai bisogno di cuffie con cancellazione attiva del rumore. Ci sono relativamente poche cuffie in-ear wireless e dotate di riduzione attiva del rumore. Qui trovi tutti i modelli nel nostro negozio.
La cancellazione attiva del rumore dei piccoli modelli in-ear è lontana da quella dei modelli over-ear al momento poiché è fisicamente impossibile. In molti modelli più vecchi la cancellazione attiva del rumore è troppo debole. Ma stanno migliorando sempre di più.
Comfort: auricolari (earbuds) oppure in-ear?
Esistono due tipi di cuffie True Wireless: earbuds e modelli in-ear. Gli auricolari vengono inseriti solo nel padiglione auricolare. Alcuni utenti li trovano più piacevole delle cuffie in-ear.
Con gli auricolari, il rischio di fare un cattivo acquisto è però relativamente alto, poiché sono disponibili in taglia unica e non hanno inserti aggiuntivi. Se non si adattano correttamente all'orecchio, possono diventare dolorosi col tempo. E con il cattivo adattamento, anche la qualità del suono ne risente.
Gli esempi più importanti di auricolari sono gli AirPods di Apple. In combinazione con un iPhone sono fantastici, perché si attivano automaticamente appena si tolgono dalla custodia di ricarica. Funzionano anche con un telefono Android.
I modelli in-ear, invece, vengono inseriti nel condotto uditivo. Sono dotati di attacchi in silicone o schiuma di varie dimensioni. Quindi le probabilità che si adattino al tuo orecchio sono maggiori, non fanno male e sigillano bene.
Se gli inserti non si adattano bene, i bassi ne risentono e il suono proviene solo dal centro. Ma se hai gli inserti giusti, avrai una cancellazione passiva del rumore o un effetto tappo, riuscendo a percepire solo pochissimi rumori ambientali.
Durata
Le cuffie devono adattarsi alle tue esigenze anche in termini di durata della batteria. Se vai spesso in treno, hai bisogno di un modello con una batteria più grande. Devi prestare attenzione anche a quanti cicli di carica puoi fare con la custodia. Così puoi ricaricare le cuffie mentre sei in movimento.
Ecco una tabella con i modelli True Wireless attualmente più conosciuti e la loro durata della batteria.
Nome delle cuffie | Durata buds | Durata aggiuntiva (case | Ricarica rapida | Link |
---|---|---|---|---|
JBL Reflect Flow | 10 h | 20 h | Sì | https://www.digitec.ch/it... |
Jabra Elite 75t | 7,5 h | 20 h | Sì | https://www.digitec.ch/it... |
Sony WF-1000XM3 | 6 h | 18 h | Sì | https://www.digitec.ch/it... |
Libratone TRACK Air+ | 6 h | 18 h | No | https://www.digitec.ch/it... |
Samsung Galaxy Buds | 6 h | 7 h | Sì | https://www.digitec.ch/it... |
Jabra Elite Active 65t | 5 h | 10 h | Sì | https://www.digitec.ch/it... |
Bose SoundSport Free | 5 h | 10 h | Sì | https://www.digitec.ch/it... |
Apple AirPods Pro | 4,5 h | 20 h | Sì | https://www.digitec.ch/it... |
B&O Beoplay E8 2.0 | 4 h | 12 h | No | https://www.digitec.ch/it... |
Sennheiser Momentum True Wireless | 4 h | 8 h | No | https://www.digitec.ch/it... |
Skullcandy Indy | 4 h | 12 h | No | https://www.digitec.ch/it... |
Urbanista Stockholm | 3,5 h | 10,5 h | No | https://www.digitec.ch/it... |
Huawei FreeBuds Lite | 3 h | 12 h | Sì | https://www.digitec.ch/it... |
Il Bluetooth
Il Bluetooth non è sempre uguale – quindi fai attenzione ai codec Bluetooth. La qualità del suono dipende infatti anche da loro.
I codec più importanti sono SBC, aptX e AAC. SBC è il codec standard e deve essere letto da tutti i dispositivi. Tuttavia, ha una scarsa qualità audio a bassa larghezza di banda. Ha anche una latenza più alta rispetto agli altri codec, il che è fastidioso quando si guardano i video, perché può succedere che l'immagine venga prima del suono.
AptX si trova nei telefoni Android e comprime in modo più efficiente. AAC è il codec preferito per i dispositivi iOS ed è paragonabile ad AptX.
Le tue cuffie Bluetooth dovrebbero avere lo stesso codec del lettore per una qualità audio ottimale. I dispositivi Android più recenti possono a volte essere adeguati ad AAC, ma i dispositivi iOS non possono essere cambiati in AptX.
Qui trovi tutte le cuffie True Wireless con codec Aptx, qui tutte quelle con AAC.
Suggerimenti
Le cuffie True Wireless sono in definitiva anche una questione di gusti. Tuttavia, ti propongo tre suggerimenti nei tre segmenti high-end, midrange e low-budget. Se hai avuto buone esperienze con un altro modello, scrivilo nei commenti in basso.
Se arrivano nuovi modelli migliori, adatterò i suggerimenti di conseguenza.
High-end
Le WF-1000XM3 hanno una buona cancellazione del rumore per un modello in-ear e la qualità del suono piace alla maggior parte degli ascoltatori. Tuttavia, hanno solo il codec Bluetooth AAC, il che significa che è necessario utilizzarle con un telefono Android dove è possibile modificare il codice, o con un dispositivo iOS.
Gli Apple AirPods Pro sono nuovi, ma hanno già convinto molti utenti. Il Noise Cancelling non è male, ma inferiore a quello delle WF-1000XM3. Per gli utenti Apple, la facilità d'uso è un grande vantaggio.
Le Sennheiser Momentum True Wireless sono abbastanza costose, ma hanno un suono straordinario. Tuttavia, le cuffie si scaricano rapidamente, motivo per cui non sono adatte agli utenti abituali. Manca una cancellazione attiva del rumore, ma con gli inserti adatti non percepisci molto rumore ambientale.
Midrange
I Samsung Galaxy Buds suono abbastanza buoni per il loro prezzo – così dicono molti utenti. I Galaxy Buds non sono auricolari bensì cuffie in-ear, quindi vanno inseriti all’interno dell’orecchio. Con una durata della batteria di sei ore, i Buds sono buoni, ma non dispongono di cancellazione attiva del rumore.
Gli Airpods di seconda generazione sono gli auricolari più famosi e anche l'alternativa più economica ai nuovi AirPods Pro per gli utenti iPhone.
Con ben dieci ore, le JBL Reflect Flow hanno la migliore durata della batteria rispetto a qualsiasi True Wireless disponibile. Grazie agli inserti alari possono essere utilizzati per lo sport, ma questo non esclude il loro utilizzo in treno o in ufficio.
Low-budget
I FreeBuds Lite di Huawei sono una buona alternativa se non vuoi spendere molti soldi. In termini di suono, i FreeBuds mi sono sembrati piuttosto pesanti. La durata della batteria di tre ore è molto breve.
Le Skullcandy Indy hanno un teschio sugli auricolari. Sicuramente non adatto a tutti gli utenti, ma il modello dovrebbe suonare abbastanza bene per il suo prezzo. Oltre al nero, puoi avere il modello con il teschio in altri tre colori.
Le Xiaomi Mi Airdots Pro sono le più economiche cuffie True Wireless con cancellazione attiva del rumore. Forse non sono le migliori in termini di suono, ma sono sicuramente degne di essere prese in considerazione per il prezzo.


Le mie passioni: sperimentare e scoprire cose nuove. A volte qualcosa non va come dovrebbe andare o nel peggiore dei casi, qualcosa si rompe.
Sono dipendente dalle serie tv, quindi non posso fare a meno di Netflix. D'estate mi trovate fuori, sotto il sole, al lago o a un festival musicale.