Florian Bodoky
Test del prodotto

Teufel Real Blue NC 3: ben equilibrate, ma il joystick rimane una questione di gusti

Florian Bodoky
13.2.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

La terza versione delle Real Blue con cancellazione attiva del rumore fa un ulteriore passo avanti in termini di qualità. Tuttavia, rimane fedele ad alcune abitudini, che sono sicuramente una questione di gusto.

Teufel si è definitivamente affermata nel settore delle cuffie. L'auricolare noise cancelling numero 3 viene fornito dal produttore nel colore «Cosmic Blue», che mi piace molto.

Altro che cuffie monotone

Il design è più spigoloso rispetto al modello precedente.

Anche con i brani house o techno, come «Pryda» di Shadows, viene risaltata la potenza della gamma dei bassi. Le basse frequenze hanno una piacevole pienezza senza dominare le altre gamme di frequenza. Tuttavia, chi preferisce un'immagine sonora neutra potrebbe trovare i bassi un po' troppo enfatizzati. Se sei una di queste persone, puoi regolare i bassi a piacimento con l'equalizzatore dell'app Teufel.

Gli alti sono ben bilanciati e contribuiscono alla riproduzione dei dettagli senza essere eccessivamente taglienti o stancanti. Con i suoni ad alta frequenza, come i piatti e gli hi-hat nella musica jazz o rock, il suono rimane chiaro senza sembrare stridulo. Un esempio è «Take Ten» di Paul Desmond, dove la batteria rimane ben definita e non si nasconde dietro le altre gamme di frequenza.

Uno svantaggio per gli utenti più esigenti è la mancanza di aptX. Sono invece supportati AAC e SBC. Sebbene questo non sia un limite per chi possiede un dispositivo Apple, tutti gli altri avrebbero potuto beneficiare di codec di qualità superiore. È un peccato e un'inconveniente non proprio piccolo per delle cuffie in questa fascia di prezzo.

In breve

Consigliate con restrizioni

Le Teufel Real Blue NC 3 sono cuffie over-ear ben fatte e confortevoli, con un suono potente e una durata della batteria impressionante. Se ti piace l'enfasi sui bassi e un suono chiaro, qui hai pane per i tuoi denti. I medi e gli alti rimangono equilibrati e l'ampio campo sonoro garantisce un'esperienza musicale vivace e spaziale. La cancellazione attiva del rumore maschera efficacemente i rumori di disturbo, anche se la modalità trasparenza a volte amplifica in modo innaturale l'ambiente circostante.

Al posto del controllo touch, Teufel punta su un joystick. Si tratta di una soluzione insolita ed è una questione di gusti, ma funziona in modo affidabile (soprattutto in inverno con i guanti). L'autonomia è un vero punto di forza: con una durata fino a 59 ore (con ANC), la batteria delle cuffie dura più a lungo di molti dispositivi concorrenti. Se sei spesso in giro, apprezzerai anche la funzione di ricarica rapida.

Naturalmente, ci sono anche dei difetti. Se utilizzi un dispositivo Android, la mancanza del codec aptX potrebbe darti fastidio. Se porti gli occhiali, la pressione di contatto può diventare un problema dopo alcune ore. Il design del padiglione auricolare delle cuffie non può competere con i modelli premium di Sony o Bose, ma fa comunque un'impressione stabile e di alta qualità. Nel complesso, le Real Blue NC 3 sono cuffie potenti con un buon audio e un'eccezionale durata della batteria, ideali per chi apprezza bassi ricchi e lunghe sessioni di ascolto. Tuttavia, le QuietComfort Ultra di Bose e le WH-1000 XM5 di Sony si collocano in un segmento di prezzo simile – Teufel potrebbe fare fatica a competere.

Pro

  • Suono vigoroso ma equilibrato
  • Buona cancellazione del rumore per l'uso quotidiano
  • Durata della batteria eccezionale

Contro

  • Joystick traballante
  • Nessun codec BT di alta qualità
Immagine di copertina: Florian Bodoky

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Teufel Airy TWS Pro alla prova: i bassi potenti contano più dei compromessi?

    di Florian Bodoky

  • Test del prodotto

    Sony WH-1000XM6: sua altezza pieghevole è tornata

    di Florian Bodoky

  • Test del prodotto

    Nothing Headphone (1) alla prova: un fidget toy dal suono molto buono

    di Jan Johannsen