
Opinione
Sennheiser Momentum True Wireless – le cuffie più fastidiose del mondo
di Livia Gamper
Sennheiser presenta il successore del suo modello True Wireless. Il Momentum True Wireless 2 è dotato di un nuovo sistema di cancellazione del rumore attivo. E si spera che non ci siano più problemi di connessione.
L'annuncio della seconda cuffia True-Wireless di Sennheiser fa ben sperare. Infatti, il modello precedente ha un suono grandioso, come nessun altro auricolare True Wireless, ma è inutilizzabile a causa di problemi di connessione. Inoltre, gli auricolari si scaricano velocemente nel case.
Sennheiser migliorerà la connessione mantenendo l’ottimo sound? Il passaggio da Bluetooth 5.0 a 5.1 potrebbe essere già un’ottima idea. Come nel modello precedente, oltre al protocollo standard SBC sono supportati anche il codec AAC per i dispositivi iOS e AptX per Android. Inoltre, ora dovrebbe essere possibile passare facilmente da una sorgente audio all'altra.
La più grande innovazione è la cancellazione attiva del rumore. Il predecessore aveva una sola modalità di trasparenza. Come cuffie in-ear, hanno comunque una buona cancellazione del rumore passivo. Con l'installazione della cancellazione del rumore attivo, Sennheiser può tenere il passo con la concorrenza: Sony, Apple e Libratone hanno già presentato proposte in tal senso. Sennheiser non fornisce alcuna informazione su quanto rumore venga effettivamente soppresso dalle cuffie.
Il primo modello True Wireless di Sennheiser ha un tempo di funzionamento di sole 4 ore. Troppo poco rispetto alla concorrenza. Inoltre, molti utenti trovano che gli auricolari si scaricano da soli quando sono riposti nel case – invece di caricarsi.
Con i nuovi auricolari, Sennheiser promette una durata della batteria molto maggiore: gli auricolari sono progettati per funzionare da soli per 7 ore, più altre 28 ore dal case.
Il predecessore è anche troppo grande per persone con le orecchie piccole. Anche qui Sennheiser porta una novità: il nuovo modello è più piccolo di 2 millimetri.
Molti utenti si lamentano anche della scarsa qualità delle chiamate del primo modello True Wireless. Non potevo parlare con gli auricolari, perché con la cattiva connessione Bluetooth non avrei capito una parola. Ora due microfoni registrano la tua voce e il rumore viene ridotto grazie alla cosiddetta tecnologia beamforming.
Resta da vedere se tutto questo è vero e se Sennheiser riuscirà finalmente a tenere sotto controllo i problemi di connessione. Le cuffie saranno disponibili da aprile. Avrò presto la possibilità di testare i nuovi auricolari.
Devo testare qualcosa in particolare? Fammelo sapere nei commenti. Cercherò di rispondere alla tua domanda nella recensione.
Le mie passioni: sperimentare e scoprire cose nuove. A volte qualcosa non va come dovrebbe andare o nel peggiore dei casi, qualcosa si rompe.
Sono dipendente dalle serie tv, quindi non posso fare a meno di Netflix. D'estate mi trovate fuori, sotto il sole, al lago o a un festival musicale.