Retroscena

Pico 4 Ultra alla prova: il visore VR per una visione chiara

Philipp Rüegg
20.9.2024
Traduzione: Leandra Amato

Pico 4 Ultra offre maggiore potenza e una migliore modalità passthrough rispetto al suo predecessore. Tuttavia, non è adatto all'uso a lungo termine. Sono disponibili alcune cavigliere opzionali sotto forma di sensori di movimento.

Anche dopo l'Apple Vision Pro, la strada per la rivoluzione VR è ancora lunga. Ciò che il dispositivo, che costa oltre 4000 franchi/euro, è riuscito a fare, tuttavia, è concentrarsi maggiormente sulla produttività. Il Pico 4 Ultra si posiziona anche come visore per la realtà mista che può essere utilizzato per lavoro, ma funziona solo fino a una certa misura.

I controller non hanno più le staffe per tracciare i movimenti. Senza di esse, sono praticamente identici a quelli di Meta Quest 3. Questo vale anche per la disposizione dei tasti. Tuttavia, il controller Pico di destra ha ancora un pulsante di registrazione dedicato accanto al tasto home. Questo è a sua volta presente su entrambi i lati.

Il Pico 4 può anche registrare video. Come per il Vision Pro, le registrazioni valgono solo con l'headset e sono quindi praticamente inutili. Non appena li condivido, sono solo in 2D. Così posso risparmiarmi la fatica di andare in giro come un pazzo con il visore ed elaborare i miei figli in dati per ByteDance. L'azienda dietro TikTok produce anche il visore Pico.

Rigido, ma confortevole

Raramente trovo i visori VR comodi per lunghi periodi di tempo. Questo vale anche per il Pico 4 Ultra. L'imbottitura è piuttosto rigida, ma si adatta relativamente bene alla testa. Il peso è distribuito in modo uniforme. Tuttavia, non ha la stessa sensazione di qualità premium del Quest 3. La finitura e il design arrotondato sono leggermente migliori al tatto.

In termini di contrasto, il PS VR2 batte tutti. Ora può essere utilizzato anche su un PC con un adattatore specifico. Il confronto più interessante per me è quello con i giochi che trasmetto in streaming dal PC all'headset.

Confronto tra visori VR

Per testare la performance, ho installato «The Walking Dead: Saints Sinners» sui due headset Pico. Gli zombie mi sconvolgono soprattutto per il loro aspetto pixelato. Anche se si tratta di un gioco VR che gira su visori portatili, il gioco non sembra molto impressionante. Sul Pico 4 Ultra, il gioco è leggermente più nitido e l'immagine presenta meno sfarfallio. Non ho notato differenze significative nei tempi di caricamento o in altre prestazioni.

Va notato che la selezione di giochi sul Pico 4 Ultra è notevolmente inferiore a quella di un Quest. Non solo ha alcuni titoli esclusivi come «Asgard's Wrath», che probabilmente non finiranno mai sul Pico. Se cerchi anche classici come «Beat Saber» o «Super Hot» non li troverai.

Anche con l'aiuto dell'assistenza Pico, non sono riuscito a visualizzare più desktop virtuali. Posso solo appuntare altre applicazioni Pico VR sul mio desktop. Preferirei avere più spazio per le applicazioni Windows.

Pertanto, utilizzo Pico Connect principalmente per giocare ai giochi VR per PC. Se ho già il desktop davanti a me, posso avviare Steam VR tramite il pulsante corrispondente sopra la finestra e iniziare subito a giocare.

Maggiore libertà di movimento grazie alle cavigliere

Pico ha incluso due motion tracker nel campione di prova. Al momento del lancio, sono inclusi nell'acquisto come parte di un'offerta promozionale. Mi lego i dispositivi altrimenti costosi (89 franchi/euro) come le cavigliere. Si collegano premendo brevemente i pulsanti di accoppiamento e l'app corrispondente. Sono quindi disponibili in circa 20 giochi e applicazioni.

Il visore è molto più adatto per giocare ai giochi VR per PC. La connessione wireless è stabile e può essere configurata in pochissimo tempo. Ciò significa anche che hai a disposizione un numero significativamente maggiore di giochi. L'assortimento del negozio Pico è ancora insoddisfacente.

Il Pico 4 Ultra sta comodo sulla mia testa, senza dover acquistare un supporto migliore come ho fatto con il Quest 3. Il visore di Meta rimane il più comodo grazie anche al peso ridotto.

I sensori di movimento per i piedi sono una bella aggiunta (a pagamento). Tuttavia, il numero di giochi compatibili è troppo esiguo per rendere conveniente l'acquisto. Il Pico 4 Ultra, invece, rappresenta una valida alternativa al Quest 3. Tuttavia, va notato che la versione con meno memoria è significativamente più conveniente. Se non ti piace Meta e preferisci acquistare dalla società madre di TikTok, puoi farlo.

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Meta Quest 3S: il visore VR per le masse

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    L'headset per la realtà mista di Apple rischia di fare fiasco

    di Samuel Buchmann

  • Test del prodotto

    Pico 4: un headset VR fantastico per chi preferisce condividere i propri dati con TikTok invece che con Meta

    di Philipp Rüegg