Retroscena

Lunga vita alle audiocassette

Debora Pape
15.1.2024
Traduzione: Leandra Amato

Da decenni ormai le cassette stanno scomparendo dai negozi. Ciononostante, ci sono ancora dei fan: al CES è stato presentato un lettore di cassette portatile e alcune musiciste famose pubblicano ancora album su cassetta.

Il «CP13» ricorda visivamente il Walkman originale e non è molto diverso in termini di funzionalità: si può usare per riprodurre cassette e ascoltarle con delle cuffie. Non dispone di Bluetooth: gli auricolari si collegano a una presa jack da 3,5 mm. Almeno il dispositivo è dotato di una porta USB-C per ricaricare facilmente la batteria interna.

Michelle ha riassunto altre curiosità del CES in questo articolo:

Le audiocassette non sono ancora morte

Lettori di cassette portatili in negozio

Se anche tu la pensi così, nel nostro negozio puoi trovare qualcosa di utile. In realtà abbiamo alcuni lettori di cassette portatili nel nostro assortimento. Qui ne presento una piccola selezione.

Quello angolare in alluminio

Il «Kurt» di we are rewind potrebbe essere uscito direttamente dallo scorso millennio: un cuboide minimalista dai colori retrò. Solo i pulsanti di riproduzione necessari sporgono dall'alloggiamento, che tra l'altro è realizzato in alluminio come l'originale. Il dispositivo supporta anche il Bluetooth e la batteria dovrebbe garantire 12 ore di riproduzione.

Il quasi tuttofare

Anche questo dispositivo è retrò: completamente in plastica, con forme rotonde e una clip da cintura. Dispone anche di Bluetooth e di un altoparlante che consente di ascoltare le cassette senza cuffie o tramite un sistema audio esterno. Puoi estrarre un'antenna dalla parte superiore e utilizzarla per ascoltare la radio. Premi il tasto di registrazione per attivare il microfono: il lettore di cassette diventa anche un dittafono.

Purtroppo questo modello non è disponibile in Germania.

Il digitalizzatore

Il lettore di cassette di Renkforce non supporta il Bluetooth, ma viene fornito con auricolari in-ear. La cosa interessante è che si può usare per trasferire la musica dalla cassetta alla memoria interna e quindi digitalizzarla. Alla fine, le tracce digitali sono forse più pratiche delle cassette.

Hai ancora delle cassette a casa? Ti manca l'era delle cassette? O le vedi come una spazzatura inutile?

Immagine di copertina: Shutterstock/JOKE777

A 75 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Si sente a casa sia davanti al PC da gaming che sull'amaca in giardino. È affascinata dall'Impero Romano, dalle navi container e dai libri di fantascienza, tra le altre cose. Fiuta soprattutto le ultime notizie dal settore IT e smart gadget.


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Audiocassette: la mia cronaca personale dal 1986 al 2021

    di David Lee

  • Retroscena

    Due jack da 3,5 mm in una sola spina? Per quale motivo? Inoltre, un'idea di vita di una compagnia aerea

    di Dominik Bärlocher

  • Test del prodotto

    FIIO JM21 alla prova: il walkman dell'era Hi-Res

    di Lorenz Keller