Test del prodotto

Le nuove Sony WF-1000XM4

Livia Gamper
8.6.2021
Traduzione: Leandra Amato

Sony mostra le sue ultime cuffie top di gamma. Le WF-1000XM4 sono più rotonde e più piccole dei loro predecessori. Inoltre, sono dotate di caratteristiche migliorate.

Le voci delle ultime settimane sono vere: le nuove cuffie in-ear di Sony assomigliano esattamente a quelle pronosticate da varie fughe di notizie. Sotto il motto «Il tuo suono. Niente altro», Sony inizia parlando della migliore cancellazione del rumore mai vista.

Cancellazione attiva del rumore migliorata

Con il nuovo processore V1 integrato, Sony sostiene di aver incorporato la cancellazione attiva del rumore. Nelle recensioni vedremo le sue vere doti. Anche la cancellazione delle WF-1000XM3 non era affatto male, ma Sony afferma di averla migliorata ancora una volta. Una nuova caratteristica è anche una riduzione automatica del rumore del vento integrata negli auricolari.

Inoltre, ci sono anche speciali inserti che forniscono un'ulteriore cancellazione passiva del rumore. Si chiamano Noise Isolation Earbud Tip e assomigliano agli attacchi Comply Foam. In una nuova versione rinnovata dell'app Sony Music, puoi controllarli e decidere quali inserti sono i migliori per te.

Le nuove unità driver e il Bluetooth versione 5.2 in combinazione con lo standard LDAC assicurano un buon suono. Promettono un audio ad alta risoluzione, con una compressione quasi senza perdite.

Durata della batteria e controlli migliorati

Rispetto al predecessore, Sony dichiara una durata della batteria di due ore in più: da sei ore, ora sono otto ore con la cancellazione del rumore attivata. Questo valore è alto rispetto alla concorrenza. Ricaricandoli nella custodia, gli auricolari dovrebbero continuare a funzionare per altre 16 ore.

La nuova custodia può essere caricata senza fili. Quick Charge fornisce un'autonomia di un'ora con un tempo di ricarica di cinque minuti. Sony sottolinea anche che questa custodia è ora più piccola del 40% e che il coperchio può essere aperto senza che la custodia si ribalti.

A prova di sudore e con nuove e pratiche funzioni

Il predecessore non era né resistente all'acqua né al sudore. I WF-1000XM4 sono ora certificati IPX4, quindi sono protetti dagli spruzzi d'acqua di ogni tipo. Non puoi nuotarci, ma puoi sudare senza esitazione.

Come per le cuffie over-ear più grandi di Sony, anche la funzione Speak-to-Chat è ora integrata. Questo significa che gli auricolari riconoscono la tua voce, fermano la musica e passano al suono ambientale in modo che tu possa sentire la persona con cui stai parlando pur avendo i Buds nelle orecchie. Resta da vedere come reagisce la funzione quando si canta ascoltando la musica.

Il supporto per Alexa e Google Assistant di Amazon dovrebbe essere presente fin dall’inizio – anche in Svizzera, come Sony mi informa su richiesta. Per l'accoppiamento rapido, Sony equipaggia i nuovi auricolari con la funzione Fast Pair di Android. Inoltre, i piccoli auricolari possono essere localizzati con la funzione «Trova il mio dispositivo».

Grazie alla tecnologia beamforming, Sony vuole garantire una buona qualità delle telefonate, cosa che lascia molto a desiderare con molte cuffie in-ear.

Le cuffie sono disponibili per il preordine. Secondo Sony, le spedizioni avranno inizio l'11 giugno. Naturalmente, sottoporremo i Buds a una recensione più dettagliata.

A 66 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie passioni: sperimentare e scoprire cose nuove. A volte qualcosa non va come dovrebbe andare o nel peggiore dei casi, qualcosa si rompe.
Sono dipendente dalle serie tv, quindi non posso fare a meno di Netflix. D'estate mi trovate fuori, sotto il
sole, al lago o a un festival musicale. 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    LinkBuds S: Sony lancia i nuovi earbud true wireless

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Alla prova delle nuove cuffie in-ear WF-SP900 di Sony

    di Svenja Stoffel

  • Test del prodotto

    Sony WF-C700N: cuffie economiche e quasi perfette

    di Livia Gamper