Rockstar Games
Opinione

La mia lista dei desideri per «Grand Theft Auto VI»

Domagoj Belancic
8.7.2024
Traduzione: Leandra Amato

Le nuove informazioni su «Grand Theft Auto VI» si fanno attendere. Accorcio il tempo di attesa con speculazioni e desideri.

Come vola il tempo. Il primo trailer di «GTA VI» ha già più di sei mesi. Da allora, Rockstar è rimasta in silenzio sull'attesissimo thriller open world.

Non posso più aspettare. Per colmare il vuoto fino al prossimo trailer, ho messo insieme un elenco di funzioni e caratteristiche che il «GTA» della generazione attuale dovrebbe assolutamente avere.

Espansioni per giocatore singolo

Il mio desiderio per «GTA VI» è che Rockstar mi delizi di nuovo con veri contenuti per giocatore singolo dopo il lancio, proprio come ha fatto con «GTA IV». Per molti fan, le espansioni «The Lost and Damned» e «The Ballad of Gay Tony» erano addirittura migliori del gioco principale.

La modalità online di «GTA 6» probabilmente avrà anche un grande successo. Tuttavia, sono convinto che Rockstar possa perdere una chance ignorando completamente i DLC per giocatore singolo.

Tanta natura

Adoro le grandi mappe open world, a differenza di Valentin, che di recente si è lamentato in un articolo degli enormi mondi di gioco. Mi ha particolarmente infastidito la parte in cui si arrabbia per le parti «vuote» della mappa di «GTA V». Trova noiose le vaste aree naturali con foreste, montagne e deserti. Non riesco proprio a capirlo.

Esplorare questi paesaggi deserti è molto divertente in un gioco open world come «GTA». Offrono un gradito contrasto con le strade affollate della città.

Queste vaste aree naturali sono anche il luogo di nascita di molte leggende metropolitane. Il «Fantasma di Monte Gordo», il Bigfoot, l'«Infinity Killer» e il mistero UFO del «Monte Chiliad» – «GTA V» è pieno di piccoli misteri da trovare nel «noioso» mondo naturale.

Oltre all'aspetto misterioso, in questi giochi trovo affascinante anche la natura stessa. Con «Red Dead Redemption 2», Rockstar ha superato se stessa con la simulazione di un ecosistema vivo e reale. Mentre giocavo, spesso mi sentivo come in un documentario naturalistico, dove osservavo gli animali selvatici nel loro habitat naturale o li uccidevo perché avevo bisogno della loro pelliccia.

Sono curioso di vedere se Rockstar si baserà sulle fondamenta della splendida natura del Wild West e quali elementi saranno integrati in «GTA VI». Il primo trailer di «GTA VI», con le sue numerose scene naturali, mi rende ottimista.

Isole e aree di gioco separate

I giochi Rockstar del passato mi hanno sempre sorpreso con nuove aree di gioco. Ad esempio, «Red Dead Redemption 2», quando sono rimasto bloccato con Arthur Morgan sull'isola tropicale di Guarma dopo un naufragio. Non riuscivo a contenere la mia eccitazione. Una nuova area di gioco? Sto sognando?

O quando improvvisamente ho dovuto volare con CJ in «GTA: San Andreas» dalla West Coast a Liberty City in «GTA III». Non può essere vero! Non mi importava che fosse solo per una missione. Solo l'idea che CJ fosse lì mi ha sconvolto all'epoca.

Voglio rivivere momenti come questi in «GTA VI» e uscire da Vice City almeno una volta. Dopo tutto, nel mondo reale, molte isole e paesi emozionanti possono essere raggiunti molto rapidamente da Miami. Forse andrò in missione in Colombia? O che ne dici di un viaggio alle Bahamas? O un'isola deserta da qualche parte nel Golfo del Messico?

40 FPS su console

«GTA VI» sarà un gioco enorme. Alcune scene di gioco suggeriscono che l'epopea di Rockstar stabilirà nuovi standard per i mondi aperti animati. Guarda quante persone camminano contemporaneamente sulla spiaggia:

O quante auto percorrono Ocean Drive:

Queste scene di gioco richiedono molto dalla CPU. Gli esperti di tecnologia di Digital Foundry sono quindi certi che il gioco non girerà a 60 fotogrammi al secondo (FPS) su console, ma a 30 – proprio come il primo trailer del gioco.

Digital Foundry non spera di ottenere prestazioni migliori nemmeno dalla PS5 Pro. Questo perché si dice che l'aggiornamento della PS5 da parte di Sony porterà solo un misero aumento della frequenza di clock. L'aumento del dieci percento delle prestazioni garantirà al massimo una maggiore stabilità del gioco sulla Pro rispetto alla normale PS5.

Funzioni intelligenti su DualSense

Adoro il controller DualSense di Sony. La funzione di vibrazione dettagliata, il sensore giroscopico e i grilletti aptici sono semplicemente molto divertenti. A circa quattro anni dal lancio della PS5, sono estremamente deluso dal fatto che pochi giochi supportino il controller in modo intelligente.

Mi aspetto il pacchetto completo da Rockstar per «GTA VI». Per il momento il gioco non verrà rilasciato per PC, ma solo per PS5 e Xbox Serie X/S. Ciò consentirà a Rockstar di ottimizzare l'esperienza per le console, auspicabilmente anche per il controller della PS5.

Voglio sentire le gocce di pioggia sul controller. Voglio che i fucili a pompa mi facciano tremare le mani con vibrazioni, che mentre sparo con l'Uzi sento i colpi con vibrazioni brevi e decise. Voglio sentire la resistenza dei grilletti quando premo il grilletto e accelero.

Ma la funzione più importante per me è il puntamento tramite movimento. Voglio essere in grado di sparare alla testa con piccoli movimenti del controller PS5. Nell'articolo riportato di seguito spiego perché puntare con il sensore giroscopico è così bello. In poche parole: è più veloce, più preciso e semplicemente più divertente. Una volta utilizzata la mira giroscopica, non vorrai più tornare agli stick analogici.

Altri minigiochi

Molte persone trovano fastidiosi avere troppi minigiochi; anche Cassie è infastidita dalla quantità di distrazioni presenti in alcuni giochi:

Io dico: why not? Più minigiochi ci sono, meglio è. Nei giochi «GTA» c'erano sempre attività collaterali come il bowling, il tennis e così via. Ma non mi basta. Ne voglio di più.


Quali contenuti e caratteristiche vorresti vedere in «GTA VI»?

Immagine di copertina: Rockstar Games

A 102 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio amore per i videogiochi si è svegliato alla tenera età di cinque anni con il Gameboy originale ed è cresciuto a dismisura nel corso degli anni.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    «Death Stranding 2», «GTA 6» e «The Witcher 4»: l'attuale generazione di console prende velocità

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    «Spider-Man 2» ne è la prova: Insomniac è di gran lunga il miglior studio Playstation

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    Quasi nessuno completa i giochi, quindi perché sono così lunghi?

    di Domagoj Belancic