Opinione

«Spider-Man 2» ne è la prova: Insomniac è di gran lunga il miglior studio Playstation

Domagoj Belancic
24.10.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Con «Spider-Man 2», Insomniac Games ha realizzato un altro successo per PS5. Per me è chiaro che Insomniac è attualmente il miglior studio Playstation.

Con l'uscita di «Spider-Man 2», Insomniac si è davvero guadagnata il titolo di miglior studio Playstation. Per questi motivi.

Velocità di rilascio incredibilmente elevata

Qualità costantemente elevata

Insomniac non solo è riuscita a mantenere un livello elevato, ma anche a migliorarlo costantemente. A mio parere, i giochi avrebbero meritato valutazioni molto migliori.

I giochi Insomniac spingono l'hardware della PS5

Oltre all'eccellente meccanica di gioco, gli attuali giochi Insomniac brillano anche per la splendida grafica e l'impressionante realizzazione tecnica. Lo studio ha costantemente spinto la PS5 ai suoi limiti fin dall'inizio della nuova generazione di console. In particolare, spiccano questi punti.

Ray-tracing e co.

Tempi di caricamento praticamente nulli

60 FPS e VRR

Digital Foundry ha testato in dettaglio le diverse modalità di «Spider-Man 2». Puoi fartene un'idea a partire dal minuto 8:00 del video.

I giochi Insomniac non durano centordici ore

Penso sia fantastico. Alla fine di un gioco Insomniac, non mi sento mai troppo saturo, ma ho voglia di averne di più. E se ne voglio di più, posso raggiungere il platino completando tutti gli obiettivi. L'ho fatto nei primi due giochi di Spidey e in «Rift Apart» e lo farò sicuramente anche in «Spider-Man 2».

I giochi Insomniac hanno un DNA

Lindsay Keys, direttore dell'animazione di Insomniac, conferma con un post su X che «Sunset Overdrive» ha gettato le basi per «Spider-Man». Senza il folle sparatutto per Xbox, non avremmo mai potuto godere del sistema di locomozione ultra-fluido di «Spider-Man».

«Spider-Man» ha beneficiato anche di «Ratchet & Clank: Rift Apart». In «Rift Apart», Insomniac ha messo alla prova la PS5 con i rift inter-dimensionali. Nel gioco, sono stato ripetutamente teletrasportato avanti e indietro tra diverse dimensioni nel giro di pochi secondi. In «Spider-Man 2» ci sono anche portali che teletrasportano Spidey in nuove località. Rispetto a «Rift Apart», in «Spider-Man 2» questo ha un aspetto ancora più fluido.

È divertente vedere come lo studio sviluppi costantemente le proprie idee in ogni nuovo gioco e ne trovi nuovi usi. Sono curioso di vedere come sarà il gioco di «Wolverine» e se sarà altrettanto ispirato ai precedenti giochi di Insomniac.


Se ti interessa una recensione dettagliata di «Spider-Man 2», eccola qui:

Immagine di copertina: Insomniac Games

A 21 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio amore per i videogiochi si è svegliato alla tenera età di cinque anni con il Gameboy originale ed è cresciuto a dismisura nel corso degli anni.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Non vedevo l'ora di giocare a questi sette giochi mai usciti

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    Quasi nessuno completa i giochi, quindi perché sono così lunghi?

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    Kryptonite per la noia: i 9 migliori giochi di supereroi

    di Rainer Etzweiler