Jan Johannsen
Test del prodotto

Fairbuds alla prova: il buon suono delle cuffie in-ear sostenibili

Jan Johannsen
9.4.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Grazie alle batterie sostituibili, i Fairbuds dovrebbero poter essere utilizzati più a lungo di altre cuffie in-ear. Inoltre, la cancellazione attiva del rumore e i driver con rivestimento in titanio garantiscono un suono perfetto.

Molti produttori utilizzano oggi materiali riciclati. Tuttavia, i Fairbuds sono le prime cuffie intrauricolari che consentono di cambiare le batterie, anche se la sostituzione nella custodia di ricarica non è comune. Il produttore Fairphone offre un singolo auricolare per l'acquisto, in caso ne venisse smarrito uno.

Sostituire le batterie e acquistare un singolo auricolare

Per sostituire la batteria nell'alloggiamento è sufficiente un piccolo cacciavite a croce. Una volta allentata l'unica vite, posso rimuovere l'interno dell'alloggiamento e sostituire la batteria da 500 mAh sul lato inferiore. Tuttavia, è disponibile solo presso Fairphone, che finora ha mantenuto la promessa di avere i pezzi di ricambio sempre disponibili.

Come per tutti i suoi prodotti, anche per i Fairbuds Fairphone utilizza materie prime riciclate o provenienti da fonti eque. Inoltre, coloro che si occupano dell'approvvigionamento e della produzione dovrebbero ricevere un salario di sussistenza.

Vestibilità comoda, suono medio e buona cancellazione del rumore

Il design non è particolarmente attraente, ma i Fairbuds sono protetti contro il sudore e gli spruzzi d'acqua secondo lo standard IP54. Si adattano bene e comodamente all'orecchio e non cadono nemmeno durante lo sport.

La cancellazione attiva del rumore fa un lavoro decente e blocca molto bene il rumore ambientale. Tuttavia, se desideri ascoltare l'ambiente circostante, puoi attivare l'opzione «Ambient Sound». Il rumore ambientale viene così trasmesso alle orecchie attraverso i microfoni, i quali fanno un buon lavoro anche durante le chiamate. I miei interlocutori mi capiscono molto bene anche quando cammino nella città trafficata di Amburgo.

Funzionamento molto buono e batteria con punti deboli

Mi piace molto il funzionamento dei Fairbuds: rispondono bene al mio tocco. Nulla di innovativo, ma funzionante.

  • 1× tocco: pausa, riproduzione
  • 2× tocchi: titolo successivo
  • 3× tocchi: titolo precedente
  • tenere premuto: attivare o disattivare ANC e «Ambient Sound»
  • scorrere orizzontalmente: regolare il volume

Posso anche rispondere e terminare le telefonate e avviare il Google Assistant o Siri. Non mi manca nulla nel funzionamento.

La durata della batteria dei Fairbuds è relativamente lunga, sei ore, ma con l'ANC attivato è di sole cinque ore. L'alloggiamento garantisce un'autonomia di altre 20 ore, un tempo piuttosto ridotto per degli auricolari.

Una carica completa richiede circa due ore. Tuttavia, dieci minuti dovrebbero essere sufficienti per un'ora e mezza di riproduzione.

In breve

Compromessi a favore della sostenibilità

Esistono cuffie intrauricolari che suonano meglio dei Fairbuds, nonostante il loro suono sia buono. Hanno una vestibilità comoda e sicura nell'orecchio, un'eccellente maneggevolezza, una buona durata della batteria e una cancellazione del rumore utilizzabile.

Secondo me i Fairbuds sono auricolari nella media, ma che si meritano una quarta stella per la sostenibilità, soprattutto per la sostituzione della batteria. Se questo aspetto non ti interessa, allora ne valgono solo tre.

Pro

  • semplice sostituzione della batteria
  • funzionamento piacevole
  • buona cancellazione attiva del rumore

Contro

  • nessun codec audio Hi-Res
  • i bassi sembrano smorzati
Immagine di copertina: Jan Johannsen

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando ero uno studente delle elementari, mi sedevo nel salotto di un amico con molti dei miei compagni di classe per giocare al Super NES. Ora metto le mani sulle ultime tecnologie e le provo per te. Negli ultimi anni ho lavorato presso Curved, Computer Bild e Netzwelt, ora presso Digitec e Galaxus. 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Prova Nothing Ear (3): telefonate migliori con un microfono nella custodia

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    Non c'è nulla di ordinario nelle cuffie open-ear di Bose

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Fairbuds XL alla prova: quando la sostenibilità è una buona idea

    di Jan Johannsen