David Lee
Test del prodotto

Jet JS-300: una chitarra conveniente che fa il suo dovere

David Lee
6.6.2024
Traduzione: Leandra Amato

La Jet JS-300 è una chitarra elettrica in stile Stratocaster. Costa pochissimo, e si nota in certi punti. Nel complesso, tuttavia, offre molto per il suo prezzo ed è divertente da usare.

Questo è il mio secondo tentativo di trovare una chitarra per principianti conveniente e raccomandabile. L'ultima che ho provato costava meno di 150 franchi, ma non mi ha convinto. Non la consiglio nemmeno se hai un budget ridotto.

Prima impressione: bella e un po' rotta

Il manico della chitarra è stato leggermente danneggiato durante il trasporto. Un piccolo difetto, una parte un po' rovinata e i punti neri della tastiera hanno un contorno che cola sul legno. Da cliente, restituirei questa chitarra. Ma da tester, la accetto perché ho dovuto aspettare a lungo e non voglio che il test venga ritardato di qualche altra settimana o mese. Fortunatamente, la chitarra si può ancora suonare.

C'è un altro aspetto che risalta negativamente all'inizio: le corde sembrano ruvide e hanno un suono graffiante. Quasi un po' come se ci fosse della sabbia fine. Il suono stridente scompare con il tempo, dopo che i tasti si consumano un po'. Ma per le prime ore è fastidioso.

La chitarra suona come dovrebbe

Accessibilità: niente di cui lamentarsi

La chitarra Jet è comoda e facile da suonare. Il legno d'acero sembra non essere trattato e ha una buona sensazione in mano. La posizione delle corde era già di fabbrica abbastanza bassa, senza influenzare il suono. Sono anche riuscito ad abbassarle ancora di più. Il profilo del manico corrisponde all'odierno standard «Modern C», quindi relativamente piatto. I tasti sono curvati con un raggio di 9,5 pollici.

Le manopole del tono sono più simili a interruttori on/off

In breve

Per il prezzo va bene

Mi piace questa chitarra. A differenza della Dimavery ST-312, mi diverto a suonarla. Forse è dovuto alla combinazione di punti positivi: il manico è ergonomico, consente una posizione piatta delle corde ed è piacevole da tenere in mano. Anche la Jet-JS-300 sembra buona (almeno credo). Il suono è assolutamente buono per questa fascia di prezzo. La Jet JS-300 è anche stabile nei toni. Il tremolo è rigido, ma funziona.

Ovviamente ci sono anche delle critiche. I tasti metallici dovrebbero essere già levigati di fabbrica e non durante l'uso. Nelle prime ore il bending emette un suono ronzante. Tuttavia, il problema scompare da solo. Non vale lo stesso per il controllo dei toni, però, che reagisce solo tra 1 e 3. Il tono non può quindi essere regolato con precisione.

Il mio esemplare aveva anche due ammaccature sul manico fin dall'inizio e il colore dei punti neri è finito sul legno. Certo, in caso di garanzia è possibile restituirla. Tuttavia, non lascia una buona impressione.

Tutto sommato posso raccomandare la chitarra. Ma osserva attentamente ciò che ricevi e non esitare a restituirla se presenta dei difetti.

Pro

  • tastiera accessibile
  • suono
  • Voce stabile

Contro

  • il suono non può essere regolato con precisione
  • corde ronzanti all'inizio
  • danni al manico al momento della consegna
Immagine di copertina: David Lee

A 17 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo. 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Jet JT-300: chitarra elettrica stile Telecaster economica e utilizzabile

    di David Lee

  • Test del prodotto

    Spazzatura o affare? Chitarra Dimavery ST-312 economica alla prova

    di David Lee

  • Test del prodotto

    Il Bose Soundlink Plus dà il tono, ma non troppo forte, per favore

    di Florian Bodoky