
Altoparlanti monitor più venduti di Yamaha
In questa pagina trovi una classifica dei prodotti migliori Yamaha di questa categoria. Per avere tutto a colpo d'occhio, abbiamo già raccolto per te le informazioni più importanti sui prodotti in classifica.
1. Yamaha Hs5
Il Yamaha HS5 è un monitor attivo da studio progettato per una riproduzione sonora precisa nelle applicazioni in studio. Con un sistema a 2 vie che combina un driver da 5 pollici e un tweeter, questo altoparlante offre una potenza di 70 watt. L'equalizzazione del suono include funzioni come ROOM CONTROL per adattare la riproduzione dei bassi e HIGH TRIM per la regolazione fine degli alti. L'HS5 si distingue per una risposta in frequenza lineare, che garantisce una riproduzione equilibrata e sonora. La tecnologia Vortex Sound Control riduce i rumori indesiderati fino a 6 dB, migliorando ulteriormente la qualità del suono. Il cabinet in MDF a bassa risonanza assicura una proiezione sonora ottimale e minimizza le distorsioni. Con diverse opzioni di ingresso, tra cui XLR e jack da 6,35 mm, l'HS5 è versatile e ideale per applicazioni audio professionali.
- Equalizzazione del suono con ROOM CONTROL e HIGH TRIM per personalizzazioni individuali
- Risposta in frequenza precisa da 54 Hz a 30 kHz per una chiara riproduzione audio
- Tecnologia Vortex Sound Control per la riduzione del rumore fino a 6 dB
- Cabinet in MDF a bassa risonanza per una migliore proiezione sonora
- Bi-amplificazione con 45 watt per la gamma bassa e 25 watt per la gamma alta.

2. Yamaha HS4
I monitor studio Yamaha HS4 sono altoparlanti compatti di alta qualità, progettati specificamente per professionisti creativi che apprezzano un'eccellente qualità del suono. Questi monitor sono ideali per produttori musicali, tecnici del suono e produttori video che lavorano in spazi ristretti e necessitano di un ambiente di ascolto preciso. Con una risposta in frequenza che va da 60 Hz a 22 kHz e una tecnologia innovativa Twisted Flare Port, gli HS4 offrono una riproduzione sonora chiara e fedele. Gli altoparlanti sono dotati di un potente amplificatore di classe D e presentano una robusta costruzione in MDF, che garantisce una qualità del suono ottimale. Gli HS4 non sono solo potenti, ma anche versatili, grazie alle loro diverse opzioni di ingresso che consentono un'integrazione semplice in configurazioni esistenti.
- Room Control e High Trim per regolazioni sonore
- Tecnologia Twisted Flare Port per ridurre le turbolenze dell'aria
- Ingressi versatili: combinazione XLR/TRS, RCA e mini jack stereo
- Cassa in MDF ad alta resistenza per una qualità del suono migliorata
- Design compatto per applicazioni salvaspazio.

3. Yamaha HS3
I monitor studio Yamaha HS3 sono altoparlanti attivi compatti, progettati specificamente per i professionisti creativi che apprezzano una riproduzione sonora precisa. Con una risposta in frequenza che va da 70 Hz a 22 kHz, offrono prestazioni audio bilanciate, adatte a diverse applicazioni nella produzione musicale e nel montaggio video. Gli HS3 fanno parte della rinomata serie HS di Yamaha, conosciuta per la sua affidabilità e fedeltà sonora. Questi monitor da studio sono ideali per ambienti con spazio limitato, poiché offrono elevate prestazioni in dimensioni compatte. La tecnologia innovativa Twisted Flare Port riduce le turbolenze dell'aria, portando a un basso più chiaro. La possibilità di adattare il suono tramite Room Control e High Trim consente agli utenti di personalizzare il suono in base all'ambiente, creando così condizioni di ascolto ottimali.
- Room Control e High Trim per l'adattamento sonoro
- Tecnologia Twisted Flare Port per ridurre le turbolenze dell'aria
- Cassa in MDF ad alta resistenza per una qualità del suono migliorata
- Varie opzioni di connessione con ingressi XLR/TRS e RCA
- Design compatto per applicazioni salvaspazio.

4. Yamaha Hs8
Il Yamaha HS8 è un innovativo monitor da studio attivo a 2 vie con reflex bass, dotato di un woofer con cono da 8 pollici e un tweeter a cupola da 1 pollice. Grazie al suo suono eccezionale e al suo aspetto classico con membrana bianca, questo monitor da vicino rappresenta un pacchetto completo per tutti gli amanti della musica.

5. Yamaha Hs7
Il Yamaha HS7 è un diffusore attivo da scaffale progettato specificamente per l'uso in studio. Con la sua costruzione a 2 vie e una potenza RMS di 95 watt, offre una riproduzione sonora precisa, essenziale per applicazioni audio professionali. La gamma di frequenze da 43 Hz a 30 kHz consente una vasta gamma di suoni, mentre la tecnologia Bi-Amping con 60 watt per le basse frequenze e 35 watt per le alte frequenze garantisce un'uscita audio equilibrata e chiara. Il cabinet in MDF a bassa risonanza migliora la qualità del suono minimizzando le vibrazioni indesiderate. La tecnologia Vortex-Sound-Control riduce i rumori fino a 6 dB, aumentando ulteriormente la chiarezza del suono. Le opzioni di regolazione del suono, tra cui ROOM CONTROL e HIGH TRIM, consentono un adattamento personalizzato della riproduzione sonora alle specifiche condizioni acustiche della stanza. L'HS7 è quindi un'ottima scelta per chi cerca una riproduzione sonora fedele e precisa.
- Tecnologia Vortex-Sound-Control per la riduzione del rumore fino a 6 dB
- Bi-Amping con 60 watt per le basse frequenze e 35 watt per le alte frequenze
- Regolazione del suono con ROOM CONTROL e HIGH TRIM per un adattamento personalizzato
- Cabinet in MDF a bassa risonanza per una qualità del suono migliorata
- Risposta in frequenza precisa da 43 Hz a 30 kHz per un'uscita audio chiara.

6. Yamaha Hs8s
Subwoofer attivo bass-reflex da 8" che offre basse frequenze fino a 22Hz.
- Risposta in frequenza da 22Hz a 150Hz
- Amplificatore ad alta potenza da 150W progettato esclusivamente per basse frequenze
- Interruttore di taglio delle basse, controllo del taglio delle basse (80-120Hz), controllo del taglio delle alte (80-120Hz)
- L'interruttore di fase consente agli utenti di configurare un sistema di subwoofer con collegamenti semplici e senza attrezzature aggiuntive
- Uscite XLR e TRS e XLR per sub sinistro, destro ed esterno.

7. Yamaha Hs5w
Il Yamaha HS5 è un diffusore da scaffale attivo, progettato specificamente per l'uso in studio. Con la sua costruzione a 2 vie e una potenza RMS di 70 watt, offre una riproduzione sonora precisa, essenziale per applicazioni audio professionali. La gamma di frequenze va da 54 Hz a 30 kHz, coprendo un'ampia varietà di suoni e consentendo una riproduzione audio dettagliata. I diffusori sono dotati di una costruzione in MDF a bassa risonanza, che contribuisce a minimizzare le vibrazioni indesiderate e ottimizzare la qualità del suono. La tecnologia Vortex-Sound-Control riduce i rumori fino a 6 dB, migliorando ulteriormente la chiarezza del suono. L'equalizzatore consente di adattarsi a diverse acustiche ambientali, permettendo all'HS5 di essere utilizzato al meglio in vari contesti.
- Ingressi: XLR e jack da 6,35 mm per molteplici opzioni di connessione
- Tecnologia Vortex-Sound-Control per la riduzione del rumore
- Bi-amplificazione con 45 watt per la gamma bassa e 25 watt per la gamma alta
- Equalizzatore con ROOM CONTROL e HIGH TRIM per personalizzazioni individuali
- Risposta in frequenza precisa e lineare per una riproduzione sonora fedele.

8. Yamaha Hs7w
Il Yamaha HS7W è un monitor attivo da studio progettato specificamente per l'uso in studio. Con un'immagine sonora precisa e una risposta in frequenza lineare, questo altoparlante da scaffale offre una riproduzione equilibrata che garantisce purezza sonora. La costruzione a 2 vie con un driver da 6,5 pollici assicura una potenza impressionante di 95 watt, mentre la tecnologia Bi-Amping consente una frequenza di crossover di 2 kHz. L'equalizzazione include funzioni come ROOM CONTROL per la riduzione dei bassi e HIGH TRIM per l'adattamento della riproduzione degli alti, permettendo un'adeguata personalizzazione alle diverse acustiche ambientali. Il cabinet in MDF a bassa risonanza e la tecnologia Vortex-Sound-Control contribuiscono alla riduzione del rumore e migliorano la qualità sonora complessiva. Con una gamma di frequenze da 43 Hz a 30 kHz, l'HS7W è in grado di riprodurre un ampio spettro di suoni con precisione, rendendolo una scelta eccellente per applicazioni audio professionali.
- Equalizzazione con ROOM CONTROL e HIGH TRIM per personalizzazione individuale
- Tecnologia Vortex-Sound-Control per riduzione del rumore fino a 6 dB
- Cabinet in MDF a bassa risonanza per una qualità sonora migliorata
- Risposta in frequenza precisa da 43 Hz a 30 kHz per una riproduzione sonora completa
- Bi-Amping con 60 watt (TF) e 35 watt (HF) per prestazioni ottimali.

9. Yamaha HS8 MP set di 2 studiomonitor attivi - zwart
I monitor HS8 MP di Yamaha sono una coppia di altoparlanti attivi appositamente sintonizzati, progettati per applicazioni audio professionali. Questi monitor fanno parte della rinomata serie HS, conosciuta per la sua precisione e purezza sonora. I modelli HS8 MP si distinguono per una selezione accurata dei componenti e un processo di produzione speciale che garantisce che entrambi gli altoparlanti siano perfettamente abbinati. Con un numero di serie comune e un particolare adesivo "MP" in confezione, questi monitor offrono una soluzione ottimale per studi di registrazione che apprezzano un suono non alterato. La filosofia alla base della serie HS si basa sulla convinzione che il suono originale debba essere riprodotto senza colorazioni artificiali, rendendo questi monitor una scelta ideale per ingegneri del suono e produttori musicali professionisti.
- Coppia accuratamente sintonizzata con numeri di serie corrispondenti
- Altoparlanti attivi per una riproduzione sonora precisa
- Filosofia di purezza sonora senza manipolazione delle frequenze
- Processi di produzione speciali con componenti selezionati.

10. Yamaha HS8 Limited Edition Grey actieve studiomonitor (per stuk)
Monitor da studio attivo, monitor nearfield bi-amplificato a 2 vie con reflex per i bassi, dotato di un woofer con cono da 6,5" e un tweeter a cupola da 1". Sono disponibili punti di montaggio su quattro superfici.

Yamaha HS8 Limited Edition Grey actieve studiomonitor (per stuk)
Attivo, 1 pz., 1x 45 W