Test del prodotto

WiFi speedtest*: Devolo Access Point One

Martin Jud
20.11.2019
Traduzione: Leandra Amato

Non dispone di funzioni di router, ma, nonostante le sue dimensioni compatte, dovrebbe «spargere» WiFi in tutta la casa. Devolo chiama l'Access Point One un «mostro del WiFi». Lo è davvero? Scopriamolo con un test di velocità.

Conosco bene Devolo. Utilizzo i suoi prodotti Powerline da oltre un decennio. Per ora solo per il PC da gioco in ufficio, dal momento che il WiFi ha lievi problemi di latenza in questa stanza. A proposito, Devolo è sempre stato il vincitore nei miei test di confronto Powerline, anche se a velocità di trasmissione dati molto più basse di quelle che raggiungo via WiFi.

Ma Devolo offre molto più che una rete Internet attraverso la linea elettrica. Ho preso l’Access Point One. Si tratta di un dispositivo compatto senza antenne esterne, che viene pubblicizzato dal produttore come «Mostro del WiFi».

Metto in gara l’Access Point contro i router di Asus ROG e Synology. Vediamo se il piccoletto è davvero all'altezza della sua reputazione di «Mostro».

Diamo un’occhiata alla scheda tecnica:

Pianta dell'appartamento e posizione

Dopo i miei test WiFi finora svolti, mi è stato detto più volte nelle e-mail che non avevo scelto la posizione ottimale per il mio router. Il bagno è di solito un grande punto cruciale a causa di molte linee installate, che nella posizione attuale strozza le prestazioni WiFi in ufficio. Sarebbe meglio installare un router o un punto di accesso leggermente rialzato in corrispondenza della scala.

Nonostante i consigli, non rinuncerò alla mia collocazione attuale. Da un lato, perché non ho voglia di posare un cavo di rete fino alla scala a chiocciola. Dall’altro, perché questo indebolirebbe la comparabilità dei miei test di velocità.

Il mio appartamento di 120 m² fa da laboratorio sperimentale. La posizione dell’Access Point nel soggiorno è visibile nella seguente pianta del piano terra.

Impostazione dell’Access Point

Una volta raggiunta l'interfaccia web, la configurazione è intuitiva. Imposto l'SSID e la password desiderati e inizio a misurare l'appartamento.

Velocità e ping per stanza

Armato di notebook e software «LAN Speed Test», misuro il nuovo WiFi. Carico e scarico un file da 1 GB dal mio NAS, che si trova nel soggiorno. Per determinare la latenza, faccio un ping del NAS usando la console DOS.

In media, con il nuovo WiFi raggiungo 260,44 Mbps ad una latenza di 4 ms.

**Confronto con la concorrenza **

Se faccio il confronto con le soluzioni WiFi testate finora, con l’Access Point ottengo il più alto flusso medio di dati. Per quanto riguarda la latenza, condivide il secondo posto con il router Synology.

Verdetto: abbastanza velocità per tutto l’appartamento a un prezzo moderato

Se guardi la classifica dei prodotti WiFi che sono stati testati finora, noterai subito che l'Access Point di Devolo ha un prezzo molto diverso:

1. Synology RT2600ac con una media di 383,1 Mbps e 4 ms

2. Asus ROG Rapture GT-AC2900 con una media di 329,4 Mbps e 3 ms

3. Devolo Access Point One con una media di 260,44 Mbps e 4 ms

4. Devolo Magic 2 Wifi con una media di 66,3 Mbps e 10 ms (in realtà è pensato principalmente come Powerline)

Anche il prezzo relativamente basso è ciò che rende interessante l’Access Point. Se puoi fare a meno della funzione router e sei soddisfatto di una velocità di trasmissione dati leggermente inferiore, puoi acquistarlo senza pensarci due volte. Ma sicuramente non avrai il mostro del WiFi promesso con questo prodotto. O solo se hai molta immaginazione e pensi che possa fare il suo lavoro senza antenne esterne.

A 45 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Rete
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Test di velocità Wi-Fi: Netgear RAX120 Nighthawk

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Router Devolo 5G: con la rete mobile per un WiFi veloce e stabile

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Il nuovo re della velocità Wi-Fi: il TP-Link Archer AX6000

    di Martin Jud