Test del prodotto

Synology RT2600ac: ancora più velocità per il mio appartamento?

Martin Jud
16.9.2019
Traduzione: Leandra Amato

Il mio appartamento è recentemente diventato un laboratorio sperimentale per router. Dopo che un router di gioco ROG ha messo in ginocchio la mia precedente soluzione WiFi powerline nell'ultimo test, è ora il turno di Synology. Abbiamo un nuovo vincitore?

All'inizio di settembre, ho dato al mio appartamento un enorme upgrade WiFi. Sono passato da una soluzione WiFi powerline al router GT-AC2900 di ROG. Sono rimasto un po' sorpreso dal risultato. Con un’antenna interna e tre esterne, il router fornisce un flusso di dati 5,6 volte superiore a quello della precedente soluzione WiFi. In media raggiungo 329,4 Mbps con il nuovo WiFi ad un ping di 3 ms.

  • Test del prodotto

    WiFi upgrade per il mio appartamento: metto alla prova il router gaming ROG

    di Martin Jud

A parte le prestazioni del router, sono rimasto sorpreso dai numerosi feedback, commenti e mail sull’articolo da parte della Community. Grazie alla mia domanda sui prodotti che dovrei testare, mi è stata suggerita la metà del nostro assortimento di router. E io mantengo le promesse. Oggi tocca a Synology.

L'RT2600ac di Synology ha quattro antenne esterne e promette una velocità di trasmissione massima di 1733 Mbps a 5 GHz e 800 Mbps a 2,4 GHz.

Synology RT2600ac
Router
CHF176.–

Synology RT2600ac

Diamo un’occhiata alla scheda tecnica:

  • Processore e memoria: processore dual core 1,7 GHz, RAM 512 MB (DDR3)
  • Antenne: 4 x esterne
  • Port: 1 x RJ45 WAN (Gigabit), 4 x RJ45 LAN (Gigabit), 1 x USB 2.0, 1 x USB 3.0, slot scheda SD
  • **Standard WLAN: ** 802.11a/n/ac 5 GHz, 802.11b/g/n 2.4 GHz, doppia banda simultanea
  • Velocità di trasmissione: fino a 1733 Mbps a 5 GHz, fino a 800 Mbps a 2,4 GHz
  • **Crittografia: ** WEP, WPA/WPA2-Personal, WPA/WPA2-Enterprise, Wi-Fi Protected Setup (WPS) 2.0
  • Modalità di funzionamento: router senza fili, Access Point
  • Dimensioni: 280 x 169 x 77 mm (larghezza, altezza, profondità)
  • **Funzionamento: **On/Off, Reset, WPS, WLAN, Eject (scheda SD)
  • Feature: Smart Connect - 2.4 GHz e 5 GHz Band Steering automatico, programmazione WLAN indipendente 2.4 GHz / 5 GHz on/off, rete ospite, firewall IPv4/IPv6/SPI, filtro indirizzi MAC, protezione Denial of Service (DoS), blocco automatico, security advisor, VPN pass-through (PPTP, IPSec, L2TP), parental control, blocco Internet per dispositivo, velocità personalizzata, monitoraggio del traffico di dati e molto altro ancora
  • Particolarità: modalità Dual WAN Mode possibile

Pianta dell'appartamento e posizione

Il mio appartamento di 120 m² fa da laboratorio sperimentale. Colloco il router Synology nella stessa posizione in cui ho già testato il router ROG. Solo nell’ufficio potrei riscontrare problemi di copertura, come dimostrato dal test precedente.

Posizione del router: simbolo WiFi verde
Posizione del router: simbolo WiFi verde
Il piano superiore
Il piano superiore

Impostazione del router

Disimballo velocemente il router e lo configuro. Avvito quattro antenne, collego i cavi di alimentazione e di rete e premo il pulsante On/Off. Poi connetto il mio smartphone con l’SSID «Synology Router», inserisco la password «synology» e vado all'indirizzo http://router.synology.com.

La procedura guidata di installazione del router mi dà il benvenuto. Tocco Start e creo un account amministratore.

Poi definisco l'SSID e la password desiderati. Router o access point sono disponibili come modalità operative. Poiché l'assegnazione IP e la trasmissione port sono attualmente a carico del mio modem via cavo, utilizzo il router come access point.

Ora è necessario configurare solo la connessione Internet e dopo due o tre minuti è tutto pronto.

Velocità e ping per stanza

Armato di notebook e software «LAN Speed Test», misuro il nuovo WiFi. Carico e scarico un file da 1 GB dal mio NAS, che si trova nel soggiorno, per tre volte per ogni postazione. Per determinare la latenza, faccio un ping del NAS usando la console DOS.

PosizioneVelocitàPing
Ingresso484,1 Mbps4 ms
Soggiorno551,2 Mbps2 ms
Sala da pranzo548,0 Mbps2 ms
Cucina434,4 Mbps3 ms
Balcone391,2 Mbps3 ms
Ripostiglio312,8 Mbps6 ms
Bagno549,3 Mbps4 ms
Ufficio176,8 Mbps7 ms
Lavanderia242,4 Mbps4 ms
Bagno 1° piano297,6 Mbps6 ms
Camera da letto226,4 Mbps6 ms
Ø383,1 Mbps4 ms

In media, con il nuovo WiFi raggiungo 383,1 Mbps ad una latenza di 4 ms.

Confronto con il router ROG e WiFi Devolo

Se faccio il confronto con le soluzioni WiFi testate finora, con il router Synology ottengo il più alto flusso medio di dati.

PosizioneSynology RT2600acROG Rapture GT-AC2900Devolo Magic 2 Wifi
Ingresso484,1 Mbps, 4 ms283,0 Mbps, 3 ms31,9 Mbps, 13 ms
Soggiorno551,2 Mbps, 2 ms553,6 Mbps, 2 ms76,5 Mbps, 10 ms
Sala da pranzo548,0 Mbps, 2 ms520,0 Mbps, 2 ms65,5 Mbps, 12 ms
Cucina434,4 Mbps, 3 ms388,0 Mbps, 2 ms75,0 Mbps, 11 ms
Balcone391,2 Mbps, 3 ms284,0 Mbps, 3 ms24,9 Mbps, 15 ms
Ripostiglio312,8 Mbps, 6 ms373,6 Mbps, 2 ms78,6 Mbps, 9 ms
Bagno549,3 Mbps, 4 ms523,2 Mbps, 2 ms88,4 Mbps, 8 ms
Ufficio176,8 Mbps, 7 ms56,9 Mbps, 5 ms91,3 Mbps, 2 ms
Lavanderia242,4 Mbps, 4 ms193,0 Mbps, 4 ms66,8 Mbps, 12 ms
Bagno 1° piano297,6 Mbps, 6 ms269,0 Mbps, 3 ms71,4 Mbps, 10 ms
Camera da letto226,4 Mbps, 6 ms179,0 Mbps, 4 ms58,7 Mbps, 7 ms
Ø383,1 Mbps, 4 ms329,4 Mbps, 3 ms66,3 Mbps, 10 ms

Proprio come il router ROG, anche quello Synology mostra un calo del flusso di dati nell’ufficio. Tuttavia, ottengo ancora 176,8 Mbps, molto più forte rispetto ai 56,9 Mbps del ROG. Ma il router ROG segna punti in latenza, che lo rende più adatto al gaming. Per quanto riguarda il WiFi tramite rete elettrica, non può essere paragonato a router con antenne esterne. La powerline ha problemi nell'offrire un'elevata produttività in molte reti elettriche. Ma è possibile raggiungere ogni stanza e non avere praticamente alcuna latenza quando si utilizza il cavo RJ45.

Verdetto: il re è morto – lunga vita al re!

Bravo Synology, sei riuscito a battere il router ROG in termini di flusso di dati. Con 383,1 Mbps rispetto ai 329,4 Mbps, ti sei aggiudicato temporaneamente il primo posto sul podio. E hai anche un buon prezzo. Se recuperi anche un millisecondo di latenza, potrei essere tentato di passare dal router ROG a te.

Ciò che manca a questo router rispetto al router di gioco ROG è il supporto come GeForce Now Recommended Router e lo show di luci a LED. Mancano anche altre due modalità operative: Range Extender e Media Bridge.

Se stai cercando un WiFi forte senza ulteriori funzioni gaming, Synology fa proprio al caso tuo. A meno che non ti serva subito un nuovo router. Allora faresti meglio ad aspettare altre recensioni da parte mia. Sono curioso di sapere quale router porterà ancora più potenza a casa mia.

A 52 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Rete
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    WiFi upgrade per il mio appartamento: metto alla prova il router gaming ROG

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Il Lambo dei router da gioco: Recensione di Netgear XR500

    di Quentin Aellen

  • Test del prodotto

    Il nuovo re della velocità Wi-Fi: il TP-Link Archer AX6000

    di Martin Jud

24 commenti

Avatar
later