Retroscena

Rivoluzione OLED in casa Samsung: OLED Quantum Dot

Luca Fontana
3.4.2020
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Samsung investe molti soldi per equipaggiare le sue fabbriche di OLED Quantum Dot. L'inizio della produzione di massa è previsto per il 2021. Ma che cos’è un OLED Quantum Dot?

Ma che cos’è l’OLED Quantum Dot?

La differenza tra OLED e OLED Quantum Dot.

In principio, i pixel OLED non sono altro che LED contenenti carbonio. Ecco perché c'è una «O» nel nome: sta per «organic» e significa contenente carbonio in inglese. In parole povere, i pixel OLED creano l'immagine e ne controllano la luminosità.

I pixel LCD non possono farlo: creano solo l'immagine. Per l'illuminazione, hanno bisogno di un'ulteriore retroilluminazione a LED. L'ho spiegato più dettagliatamente in questo articolo:

Il vantaggio dei televisori OLED è che i pixel possono essere accesi e spenti a piacere. Questo si traduce in un nero che è davvero «nero» – True Black – e ha quindi migliori contrasti. I colori sono creati da filtri colorati.

Samsung Electronics ritiene che l'attuale tecnologia dei pannelli OLED debba essere migliorata tecnologicamente, prima di poter essere utilizzata nei televisori.

Tuttavia, Samsung sembra soddisfatta dei miglioramenti apportati negli ultimi mesi. Concretamente: a differenza di LG, non viene utilizzato uno strato OLED RGB che brilla di bianco e viene poi colorato con filtri colorati. Vengono utilizzati solo OLED blu. La luce bluastra viene poi «colorata» dallo strato di nanoparticelle. Da Samsung questo strato è chiamato «quantum dot color converter», abbreviato in QDCC.

In sintesi, Samsung vuole combinare il meglio di due mondi nei suoi schermi OLED QD.

  1. Livelli di nero perfetti grazie alla tecnologia OLED
  2. Colori ancora più vividi e quindi una gamma cromatica 100 percento DCI-P3, grazie alle nanoparticelle Quantum Dot.

La teoria è promettente.

Cosa ne dice Samsung?

Samsung prende molto sul serio la qualità dei prodotti e la soddisfazione dei clienti e si sforza di fornire ai clienti la migliore esperienza di visione.

Non sembra proprio una negazione. Ma la breve dichiarazione dice più di mille parole. Se le voci non avessero un fondo di verità, Samsung continuerebbe il suo percorso anti-OLED in tutta comodità.

E se l'articolo di Golem avesse davvero colpito nel segno?

GI sudcoreani vogliono tutelarsi dal fare un gran rumore in questo momento. Una dichiarazione come quella sopra si adatta perfettamente al quadro. Da un lato, la stagione televisiva con le novità del 2020 è appena iniziata. Al centro dell’attenzione: tra tutte le cose proprio i TV OLED. Sarebbe poco saggio dal punto di vista del marketing abbandonare ufficialmente le novità televisive per l'anno in corso già adesso.

Riassumiamo: le immagini pubblicate di recente, l'impegno di Samsung di quasi 11 miliardi di franchi per investire negli OLED QD e il fatto che i sudcoreani inizieranno la produzione di massa già l'anno prossimo – tutti questi potrebbero essere indizi che la tecnologia dei micro-LED non è poi così avanzata come si è ipotizzato di recente. OLED QD potrebbe essere la soluzione temporanea. Forse.

Ma la questione se Samsung abbia risolto il «problema del burn-in», che l'azienda stessa ama citare per superare la concorrenza di LG, rimane senza risposta.

A 50 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Il ritorno del TV OLED di Samsung: cosa c'è da sapere

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Samsung annuncia QD-OLED – con un'evidente debolezza?

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    OD Zero: TCL presenta il futuro dei televisori

    di Luca Fontana