Retroscena

Rassegna settimanale: opinioni forti su film Marvel e retrò

Kevin Hofer
27.10.2023
Traduzione: Leandra Amato

Questa settimana, Spider-Man ha fatto scalpore con l'ultimo capitolo della sua serie di videogiochi e la sua apparizione in «Magic: The Gathering». Per i test di prodotto, la redazione si è occupata di uno smartphone di fascia media e di un minicomputer programmabile. Inoltre, c'è anche un articolo sull'anniversario dell'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk.

«Spider-Man 2» è il titolo più venduto da uno studio Sony. Per il collega Domi, tuttavia, era già chiaro prima di questa notizia che Insomniac è attualmente il miglior studio Playstation.

  • Opinione

    «Spider-Man 2» ne è la prova: Insomniac è di gran lunga il miglior studio Playstation

    di Domagoj Belancic

Ma l'amichevole ragno di quartiere non è solo una garanzia di successo nel mondo dei videogiochi. Da anni la Marvel attira le masse, sia al cinema che in fumetteria. Probabilmente è quello che ha pensato anche Hasbro, che sta lanciando carte «Magic: The Gathering» in collaborazione con Marvel. Uno sviluppo che non si addice affatto al franchise, secondo Simon, fan di «Magic».

  • Opinione

    «Magic the Gathering» collabora con Marvel: qual è il prossimo passo?

    di Simon Balissat

Anche il collega David ha qualcosa da ridire. In particolare, sul film «Highlander II». Ma almeno può riconciliarsi con il franchise degli Immortali con l'originale «Highlander».

  • Recensione

    Highlander – purtroppo non può essercene solo uno

    di David Lee

Florian ha avuto un'esperienza migliore con un grande classico: «The Omen» del 1976 lo fa rabbrividire ancora oggi, senza effetti speciali. Mi fa sempre rabbrividire la scelta degli attori nei vecchi film: Gregory Peck sembra più il nonno che il padre del ragazzo demoniaco Damian.

  • Recensione

    Recensione di un classico: «Il presagio» del 1976

    di Florian Bodoky

Anche Florian ha i brividi quando usa il menu contestuale in Windows 11. Ecco perché nel suggerimento di Windows spiega come ripristinare il vecchio menu di Windows 10.

  • Guida

    Suggerimento per Windows: come ripristinare il vecchio menu contestuale

    di Florian Bodoky

Questa settimana, anch'io fornisco delle spiegazioni sulle convenzioni di denominazione dei produttori di schede madri.

  • Guida

    Spiegazione delle denominazioni delle schede madri

    di Kevin Hofer

Per quanto riguarda l'elettronica, David parla dell'Oxocard Connect, un minicomputer programmabile con un grande potenziale.

  • Test del prodotto

    Oxocard Connect: costruire e programmare l'elettronica da soli

    di David Lee

Lorenz vede un potenziale limitato nell'Honor 90. Lo smartphone ha un bell'aspetto e scatta buone foto, ma la batteria e il processore sono inferiori alla media.

  • Test del prodotto

    Honor 90: per belle foto, ma non per lunghe giornate

    di Lorenz Keller

Il primo anno di X – ex Twitter – sotto la guida di Elon Musk è stato deludente? O piuttosto sopra la media? Su questo ci sono diverse opinioni discordanti. Debora ha riassunto gli eventi più importanti in modo da potersi fare un'opinione.

  • Retroscena

    Cronaca di uno shitshow: un anno di Twitter con Musk

    di Debora Pape

A 6 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Robotica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Retrospettiva settimanale: il trailer di «GTA VI» fa il giro del mondo

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Rassegna settimanale: DLC «Pokémon» deludente e TV Sony eccellente

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Tech love episodio 240: politica svizzera dei prezzi dello streaming, Captain America e "South of Midnight".

    di Florian Bodoky

Commenti

Avatar