Retroscena

Paramount+ verrà lanciato a dicembre – ecco cosa sappiamo già

Luca Fontana
19.9.2022
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Nel dicembre 2022 verrà lanciato ufficialmente il nuovo servizio di streaming Paramount+. È ora di parlare dei dettagli già noti come l'offerta e il prezzo.

Il famoso studio cinematografico americano Paramount Pictures vuole espandere la sua posizione con un proprio servizio di streaming. Non sono l’unico a cui questa notizia fa drizzare le orecchie: i suoi marchi principali includono franchise e serie come «Mission Impossible», «Star Trek», «Terminator», «Spongebob», «The Good Fight» e «Top Gun».

Sappiamo dall'anno scorso che il servizio di streaming sarebbe stato introdotto nel nostro paese «nel 2022», e da giugno sappiamo anche il mese esatto: dicembre 2022.

Ma cos'altro sappiamo?

L'offerta: significativamente ridotta rispetto agli USA

Attualmente nessuno sa ancora quanto sarà grande l’offerta in Germania, Austria e Svizzera, ma ci sono degli indizi: Paramount ha già lanciato il suo servizio di streaming in alcuni paesi europei, tra cui Regno Unito, Irlanda e Italia. Il fatto che l'offerta sia significativamente inferiore a quella degli Stati Uniti non sorprende. L'unica cosa inaspettata è quanto sia inferiore.

Quindi i Paesi europei devono accontentarsi di circa il 15-17% dell’offerta americana. Si tratta di un tasso significativamente peggiore rispetto a tutti gli altri servizi di streaming americani.

Quanto costerà Paramount+?

Non si sa ancora quanto costerà l'abbonamento in Svizzera e in Austria. In Germania, inizialmente costerà 7,99 euro al mese. L'esperienza dimostra, tuttavia, che l'abbonamento in Svizzera sarà probabilmente un po' più costoso che nei Paesi vicini.

Ci saranno produzioni Paramount?

Per dirla diversamente: è complicato.

Dopotutto, Paramount ha promesso di commissionare almeno 150 produzioni interne entro il 2025. Queste saranno prodotte in tutto il mondo, anche in Germania e in Francia. Una di esse proviene addirittura da uno svizzero, Dani Levy. Dirigerà la serie comica «Der Scheich», in cui un impostore finge di essere un ricco sceicco arabo e porta inavvertitamente l'intera politica e l'economia svizzera sull'orlo di una crisi nazionale.

Quali sono i piani a lungo termine di Paramount?

Paramount+ ha quindi strada libera – per ora.

A 48 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Arriva «Lex Netflix»: una questione di patriottismo?

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Apple TV+ cambia la sua strategia

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Netflix abolisce la maratona di serie?

    di Luca Fontana