Test del prodotto

Open Move di Aftershokz: il mio nuovo compagno di corsa

Martin Jungfer
17.2.2021
Traduzione: Leandra Amato

Quando faccio jogging, voglio godermi la natura – e sentire. Ecco perché non ho mai avuto le cuffie con me fino ad ora. Sono convinto che non dovresti chiuderti in te stesso. Tuttavia, le cuffie Open Move di Aftershokz hanno scosso il mio dogma.

Suono fino all'osso

Se è troppo lungo e dettagliato per te, ecco le informazioni più importanti in poche parole:

  • Le manopole sull'archetto non vanno nell'orecchio, ma davanti.
  • Le Open Move non inviano il suono nell'orecchio, bensì vibrazioni attraverso lo zigomo all'orecchio interno e al timpano.
  • Questo funziona davvero, anche se sembra insolito.

Per il test, ho ricevuto l'ultima generazione di cuffie Open Move.

Puoi trovare le specifiche nella descrizione del prodotto. Per esperienza pratica, posso dirti che la durata della batteria di sei ore è vera. L'accoppiamento via Bluetooth con il mio iPhone ha funzionato senza problemi.

Oltre alla descrizione del prodotto, ecco le mie esperienze soggettive durante il jogging nella natura. È qui che si mostra la vera forza di queste cuffie futuristiche. Ottengo esattamente quello che voglio: posso ascoltare i podcast ed essere ancora parte del mio ambiente. Non importa se una coppia di pensionati amichevoli mi saluta o se un ciclista incazzato mi sgrida – sento tutto e posso salutare o rispondere con un'imprecazione.

Durante la mia prima corsa con le Open Move, ho creato in anticipo una playlist di podcast che corrispondeva alla durata prevista del mio allenamento. Essendo un abituale negatore dei manuali d'istruzione, non mi ero reso conto che Aftershokz aveva dei controlli intelligenti incorporati. Così ho scoperto solo dopo che avrei potuto saltare alla traccia successiva premendo due volte il pulsante multifunzione e tornare alla traccia precedente premendolo tre volte.

Ottime per le chiamate urgenti

Con le Open Move puoi anche telefonare, purché tu abbia il tuo smartphone con te. Il microfono è integrato nella manopola destra e offre una qualità vocale accettabile nel caso in cui si debba prendere una chiamata urgente durante la corsa. Puoi rispondere alla chiamata premendo una volta il pulsante multifunzione. Premendolo due volte, invece, puoi rifiutare la chiamata.

Conclusione: soluzione adatta alle mie esigenze

Le cuffie Open Move mi hanno convinto perché offrono una soluzione adatta alle mie esigenze: posso ascoltare podcast o musica – con una qualità limitata – mentre faccio jogging e avere ancora le orecchie libere per ascoltare il suono della natura in sottofondo. Poiché sono comode da indossare, d'ora in poi diventeranno il mio compagno di corsa regolare.

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Non c'è nulla di ordinario nelle cuffie open-ear di Bose

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Shokz «Open Run Pro 2»: bassi più corposi per motivare la corsa

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Cuffie sportive open-ear Philips: convenienti, ma non le migliori

    di Siri Schubert