Retroscena

Nintendo DS è la console portatile di maggior successo di tutti i tempi – perché?

Cassie Mammone
13.12.2024
Traduzione: Leandra Amato

Il Nintendo DS è arrivato sul mercato 20 anni fa. Da allora, la console portatile con due schermi ha venduto oltre 154 milioni di unità. Ti spiego cosa c'è dietro il suo successo e come ha lasciato indietro la concorrenza.

Prima che il Nintendo DS diventasse la console portatile di maggior successo di tutti i tempi, aveva molte correnti contro. Ad esempio, la PlayStation Portable (PSP), che nel 2004 sembrava molto più promettente. Per incrementare le vendite, Nintendo ebbe un'idea che si rivelò un colpo di genio.

Contrariamente alla tradizione di tutti i lanci di hardware precedenti, l'azienda giapponese ha venduto la console prima negli Stati Uniti e solo successivamente in Giappone. Il motivo è stato il Black Friday. Nintendo voleva lanciare il DS nel giorno più redditizio dell'anno. Il piano ha funzionato: il DS ha venduto oltre un milione di copie nel primo mese, di cui 500 000 solo nel weekend del Black Friday. Fu l'inizio di una lunga ondata di successi.

Diverso da tutti gli altri dispositivi gaming precedenti

Con la console ibrida Switch, Nintendo sta dimostrando quanto sia innovativa l'azienda. Nel 2004 le cose sembravano diverse. Con i vari Game Boys, Nintendo offre solo console portatili classiche che funzionano come le vecchie console.

A più di mezzo anno dall'uscita del Nintendo DS, trapelano documenti che rivelano molte specifiche tecniche e che danno adito a indiscrezioni sfrenate. Ad esempio, i due schermi del DS sono sovrapposti per creare un effetto 3D. Una caratteristica che sarebbe diventata realtà solo sette anni dopo con il Nintendo 3DS.

Con un'ampia e buona selezione di giochi, il pubblico principale dei fan di Nintendo è debitamente soddisfatto. La concorrente PSP ha anche una serie di gemme di giochi di franchise affermati da offrire, come «GTA: Liberty City Stories», «Gran Turismo» e «Ratchet & Clank: Size Matters». Il motivo per cui il DS ha superato la PSP in termini di vendite non risiede nel pubblico principale.

Per la prima volta focus su gamer occasionali

Non ci sono molti classici tra i giochi DS più venduti. Con «New Super Mario Bros.», un platform tradizionale à la «Super Mario» è in testa, con oltre 30 milioni di unità vendute. Tuttavia, al secondo posto c'è già «Nintendogs», con quasi 24 milioni di vendite, che è stato rilasciato poco dopo il DS e ha persuaso molti gamer, me compreso.

L'innovazione che ripaga

Prima che la Wii facesse piazza pulita del mercato delle console con il suo controllo a sensore, il DS ha impressionato per le sue funzioni. Tra queste, il microfono, le funzionalità wireless e, soprattutto, i due schermi, uno dei quali può essere gestito tramite touchscreen.

Oltre al nuovo pubblico, l'innovazione è probabilmente il motivo per cui il DS, tecnicamente inferiore, supera la concorrente PSP.

Nell'era del DSi, tuttavia, la console si è lentamente esaurita, portando all'uscita del Nintendo 3DS il 26 febbraio 2011. Tuttavia, ci vorranno altri tre anni prima che la produzione dei dispositivi venga interrotta. Nello stesso anno esce anche l'ultimo gioco ufficiale per DS, «Big Hero 6: Battle in the Bay». Nel complesso, il Nintendo DS ha una notevole durata di dieci anni.

A 42 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ho scritto il mio primo testo sui videogiochi quando avevo otto anni. Da allora non sono più riuscita a smettere. Il resto del tempo lo passo con i miei amori: Husbandos 2D, i mostri, i miei gatti e lo sport.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Con la Switch Nintendo non ha sbagliato un colpo

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    Robot, fotocamera 3D e sensore a infrarossi: le trovate di Nintendo che non sono servite a nessuno

    di Cassie Mammone

  • Retroscena

    Nintendo commetterà con Switch 2 lo stesso errore che Sony ha commesso con la PS3?

    di Philipp Rüegg