Retroscena

Nintendo commetterà con Switch 2 lo stesso errore che Sony ha commesso con la PS3?

Philipp Rüegg
10.4.2025
Traduzione: Leandra Amato

Nintendo mette fine alle console a basso costo? La Switch 2 costa al lancio quasi quanto la PS5, anche se ha più analogie con la PS3. È improbabile però che Nintendo subisca lo stesso destino di Sony.

Il prezzo della Switch 2 e in particolare dei giochi sta causando non poche polemiche. Mentre in passato le console Nintendo erano considerate dispositivi per famiglie a prezzi accessibili, ora devi scavare più a fondo nel tuo portafogli. Questo riporta alla mente i ricordi spiacevoli di Sony nel 2006.

Nintendo si trova in una situazione simile con la Switch 2. La Switch 1 è attualmente al terzo posto con oltre 150 milioni di unità vendute, subito dopo il Nintendo DS. Lanciata nel 2007, la console ibrida è stata un grande successo per l'azienda giapponese. Tuttavia, mentre la prima Switch è stata lanciata sul mercato a 299,99 dollari, il nuovo modello costa 449 dollari. Al netto dell'inflazione, si tratta di un sovrapprezzo di 80 dollari.

La Svizzera non è uguale agli USA

Tuttavia, la Switch 2 è «solo» la terza console Nintendo più costosa di tutti i tempi, in base ai prezzi statunitensi. Ciò è dovuto anche al fatto che i rincari sui prezzi erano rari. Negli anni '80 e '90, il produttore di giochi giapponese ha mantenuto a lungo lo stesso prezzo di 199 dollari. Solo nel 2006 l'azienda ha osato far pagare 50 dollari in più per la Wii.

Per molto tempo, le console Nintendo sono uscite in Svizzera molto più tardi rispetto agli Stati Uniti e ad altri Paesi europei. Quando abbiamo potuto acquistare il NES alla Migros, il Super Nintendo era già nei negozi negli Stati Uniti. Non sorprende quindi che la prima console Nintendo in Svizzera sia la più economica di tutte. La più costosa è la Switch 2, seguita a ruota dal Nintendo 64.

Per una migliore comparabilità con gli Stati Uniti, ho anche convertito i prezzi svizzeri al tasso di cambio del dollaro dell'epoca e li ho poi portati al livello del 2025 utilizzando il calcolatore dell'inflazione statunitense. Non ho tenuto conto dell'IVA.

È possibile che Nintendo riesca a far fronte ai prezzi più alti grazie al suo portfolio di titoli unici. Tuttavia, i fan hanno anche dimostrato di avere dei limiti di sopportazione. Nintendo ha bloccato il 3DS dopo meno di quattro mesi e ha abbassato il prezzo di vendita da 250 a 170 dollari. Se questo accadrà di nuovo con la Switch 2, tuttavia, è discutibile.

La nuova console Nintendo uscirà il 5 giugno. Solo allora, o meglio, nelle settimane e mesi successivi, vedremo se Nintendo ha fatto male i conti o se Mario e compagnia siano abbastanza forti da giustificare i prezzi.

A 131 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Nintendo DS è la console portatile di maggior successo di tutti i tempi – perché?

    di Cassie Mammone

  • Retroscena

    Con la Switch Nintendo non ha sbagliato un colpo

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    Robot, fotocamera 3D e sensore a infrarossi: le trovate di Nintendo che non sono servite a nessuno

    di Cassie Mammone