Retroscena

Nintendo Switch 2: cosa si sa finora?

Domagoj Belancic
5.1.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

L'uscita del successore di Nintendo Switch è prevista per il 2024. Questi fatti e indiscrezioni sulla nuova console sono noti finora.

Sono passati sette anni da quando Nintendo ha stravolto il mondo dei videogiochi con Switch. La console ibrida ha inaugurato una nuova era di giochi portatili ed è una delle console di maggior successo di tutti i tempi.

Switch compie il suo settimo compleanno nel marzo 2024. Le voci e le speculazioni sul successore si fanno sempre più insistenti. In questo articolo ho riassunto ciò che finora si sa di «Switch 2».

Data di rilascio e prezzo

Toto prevede che la Switch 2 costerà 400 dollari al lancio, ovvero 100 dollari in più rispetto alla prima Switch.

Nel podcast Tech love, mi azzardo a fare una previsione accurata sostenendo che la console verrà rilasciata il 22 novembre. I miei calcoli si avvereranno?

Il concetto rimane lo stesso

Hardware: potenza significativamente maggiore

Nintendo avrebbe mostrato una versione potenziata di «The Legend of Zelda: Breath of the Wild». Secondo il leaker Nate the Hate, la demo di «Zelda» gira in 4K e a 60 fotogrammi al secondo. Impressionante: nella demo non ci sono tempi di caricamento, nemmeno durante il fast travel.

È inoltre stata mostrata la demo di «The Matrix Awakens» per l'Unreal Engine 5. La demo tecnologica, molto impegnativa dal punto di vista grafico, dovrebbe girare su Switch 2 con la tecnologia di upscaling DLSS di Nvidia ad alta risoluzione. In generale, grazie agli «effetti avanzati di ray tracing», il livello grafico non dovrebbe essere troppo distante dalla versione PS5 e Xbox Series X di «The Matrix Awakens».

Schermo: LCD invece di OLED?

Non tutte le fonti e le indiscrezioni accennano a uno schermo LCD. Il portale di notizie coreano Chosun Biz riporta che Nintendo ha commissionato a Samsung la produzione di pannelli OLED. La notizia alimenta le voci secondo cui la Switch 2 potrebbe essere disponibile in due varianti al momento del lancio.

Retrocompatibilità e giochi fisici

VGC riporta che la Switch 2 avrà ancora una volta uno slot per le schede da gioco fisiche. Quindi Nintendo non deciderà ancora a favore di un futuro puramente digitale con la prossima generazione di console.

Controller: niente più drifting di Joy-Con?

Gli stick analogici degli attuali controller Switch sono noti per il problema del drifting. Durante il gioco vengono registrati input errati a causa della loro usura. Questo accade perché le parti mobili dello stick analogico si toccano tra di loro e più vengono utilizzate, più si usurano nel tempo.

Non è chiaro se la nuova tecnologia o i sensori con «effetto Hall» verranno effettivamente utilizzati nei controller della Switch 2. Nintendo è consapevole dei feedback negativi sul drifting dei Joy-Con. Utilizzando una nuova tecnologia, l'azienda è riuscita a evitare una relazione negativa sul lancio della sua nuova console.


A prescindere dalle fughe di notizie e dalle indiscrezioni, ho presentato in un articolo i miei desideri personali per la Switch 2:

Immagine di copertina: Shutterstock

A 106 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio amore per i videogiochi si è svegliato alla tenera età di cinque anni con il Gameboy originale ed è cresciuto a dismisura nel corso degli anni.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Con la Switch Nintendo non ha sbagliato un colpo

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    Robot, fotocamera 3D e sensore a infrarossi: le trovate di Nintendo che non sono servite a nessuno

    di Cassie Mammone

  • Retroscena

    Nintendo DS è la console portatile di maggior successo di tutti i tempi – perché?

    di Cassie Mammone