

Leak sulle nuove cuffie Bose QuietComfort

Uno dei migliori modelli di cuffie con cancellazione del rumore sta per avere un successore: Bose è pronta a svelare presto le sue nuove cuffie. Secondo alcune fughe di notizie, queste sembrano simili al modello precedente, hanno ancora la cancellazione attiva del rumore nonché una durata estesa della batteria.
Nuovi leak suggeriscono che Bose introdurrà presto delle nuove cuffie. Si tratta delle QuietComfort 45, il cui design – se si crede ai leak – ricorda fortemente il modello precedente, le Bose QuietComfort 35 II. Le QC 35 II sono tra le migliori cuffie con cancellazione del rumore attualmente disponibili.

Bose sembra aver modernizzato solo leggermente il design. I redattori di WinFuture hanno visto le immagini delle nuove cuffie in anticipo.



Dopo aver rotto con gli schemi in termini di design con le cuffie 700, Bose sembra ora tornare al design classico.
Retrattile e con pulsanti al posto del controllo touch
Gli altoparlanti delle nuove cuffie sono retrattili, il che consente di risparmiare molto spazio durante il trasporto. L'archetto sembra morbido e i padiglioni sono anche ben imbottiti, secondo le immagini.
Come con il predecessore, ci sono dei pulsanti sulle cuffie per attivare la cancellazione del rumore e l'assistente vocale. Anche il volume e la riproduzione sono controllabili tramite pulsanti. C'è anche una piccola leva sulla superficie dei padiglioni che può essere usata per attivare la connessione Bluetooth. Bose non sembra aver installato alcun elemento touch.
Per quanto riguarda il peso, già il modello precedente è molto leggero rispetto ad altre cuffie. Probabilmente sarà di nuovo così; molte persone trovano le cuffie leggere più comode, soprattutto se indossate per lunghi periodi.

Si sospetta un ANC potente
Il materiale di marketing che WinFuture ha ottenuto non rivela quanto sarà potente l'Active Noise Cancelling integrato. Tuttavia, si pensa che la soppressione del rumore sia ottima – si parla addirittura di «livelli di classe mondiale».
Anche il suo predecessore, che presto compirà quattro anni, è ancora in grado di tenere bene il passo con i modelli di punta più recenti in questo settore. Dal punto di vista sonoro, Bose vuole migliorare il suo prodotto con la propria tecnologia, che dovrebbe fornire un suono profondo e chiaro.
Oltre all'ANC, si suppone che sia integrata una modalità hear-through, grazie alla quale l'utente può anche sentire i dintorni tramite i microfoni integrati. Dovrebbe esserci anche un equalizzatore attivo che dipende dal volume.
Maggiore durata della batteria
Secondo WinFuture, Bose promette una maggiore durata della batteria (fino a 24 ore). Il precessore offre 20 ore, piuttosto poco rispetto ad altre cuffie. Alcune offrono fino a 45 ore di durata della batteria. La porta di ricarica è USB tipo C – il predecessore ha una porta micro-USB.
Una modalità di ricarica rapida dovrebbe ricaricare la batteria per circa 2,5 ore in 15 minuti. Il modello utilizzerà probabilmente il Bluetooth 5.1 per la trasmissione. Se la batteria è scarica, la musica può ancora essere ascoltata grazie al jack da 3,5 mm. Non si sa ancora quale codec Bluetooth venga utilizzato.
Non è inoltre chiaro se la batteria è installata in modo permanente o se può essere sostituita – una batteria sostituibile sarebbe auspicabile per ragioni ambientali e di costi.
Lancio previsto per dicembre
Secondo diverse voci, il lancio è previsto per dicembre. Anche il prezzo al dettaglio è trapelato, e si dice che sia di 329 dollari negli Stati Uniti.


Le mie passioni: sperimentare e scoprire cose nuove. A volte qualcosa non va come dovrebbe andare o nel peggiore dei casi, qualcosa si rompe.
Sono dipendente dalle serie tv, quindi non posso fare a meno di Netflix. D'estate mi trovate fuori, sotto il sole, al lago o a un festival musicale.