Novità aziendali

I nostri nuovi pacchi mettono fine ai cuscini ad aria per imballaggio

Alex Hämmerli
9.11.2022
Traduzione: Rebecca Vassella

Digitec Galaxus invia ora i suoi pacchi in nove nuovi formati a seconda delle misure dei prodotti. Un vantaggio per l'ambiente, i clienti e il personale logistico. Anche gli appassionati di Tetris hanno di che rallegrarsi: poiché inviamo il 28% di aria in meno per pacco, un vagone postale può contenere un maggior numero di ordini.

Per questi motivi, abbiamo detto addio alle nostre otto vecchie dimensioni di scatole e introdotto nove nuovi formati, alcuni dei quali con quattro altezze diverse, per un totale di 25 varianti. La selezione copre dimensioni di una scatola per scarpe per bambini fino a dimensioni di un metro che fanno prendere un bello spavento al postino (vedi tabella sottostante).

Nove scatole per migliaia di prodotti

Le nuove scatole sono ottimizzate per l'assortimento svizzero. In questo modo, Digitec Galaxus può ora inviare in media il 28% di aria in meno per ogni ordine. In altre parole, la riduzione d'aria per pacco corrisponde in media al volume di un cartone di latte da un litro.

A seconda dell'ordine, il personale del reparto di confezionamento può tagliare e piegare i cartoni all'altezza giusta. «Il procedimento diventa più veloce e meno faticoso rispetto al lavoro con i cuscini ad aria», afferma Aurel Gautschi, responsabile delle nuove dimensioni dei cartoni in qualità di Supply Chain Process Engineer.

Dato che ora le scatole sono della misura giusta, i dipendenti del reparto di confezionamento si occupano anche di un minor numero di cuscini d'aria per evitare che gli ordini rimbalzino all'interno della confezione. Per i formati piccoli, possiamo addirittura omettere il materiale di riempimento.

Codici a barre e assistenza 3D

Il prossimo obiettivo di Aurel e del suo team è garantire che le scatole arrivino «just in time». In altre parole, la consegna delle scatole che necessitiamo avviene una volta al giorno. In questo modo si risparmia spazio. Per questo motivo, su ogni confezione si trovano ora dei codici a barre: «Questo ci permette di misurare in modo automatizzato quali pacchetti utilizziamo e in quali quantità».

Inoltre, i Process Engineer vogliono ottimizzare i pacchetti di Galaxus in Germania e Austria, perché i due negozi affini hanno una gamma di prodotti diversa rispetto a Digitec e Galaxus in Svizzera. E prima o poi anche gli svizzeri dovranno introdurre ancora una volta nuove dimensioni. Perché con un assortimento che cambia, cambiano anche i formati ottimali delle scatole: «E poi ricomincia il divertimento», dice Aurel.

Un castello in cartone

Che dimensioni aveva il tuo cuscino ad aria per imballaggio più grande? Il tuo bambino ha mai costruito un'armatura da cavaliere o un castello con una scatola di Galaxus? Hai idee per migliorare ulteriormente la nostra logistica? Partecipa alla discussione lasciando un commento!

A 219 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.


Sostenibilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità aziendali

I dati annuali, l'andamento delle vendite, i nostri sforzi per una maggiore sostenibilità e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Novità aziendali

    L'intelligenza artificiale aiuta la clientela di Galaxus a fare acquisti

    di Daniel Borchers

  • Novità aziendali

    Galaxus.de apre la sede di Neuenburg am Rhein e pianifica l'assunzione di 1200 persone

    di Daniel Borchers

  • Novità aziendali

    Ecco perché i nostri pacchetti ora sono marroni

    di Alex Hämmerli