Novità aziendali

Galaxus.de apre la sede di Neuenburg am Rhein e pianifica l'assunzione di 1200 persone

Daniel Borchers
14.10.2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Dopo 13 mesi di lavori e due anni di pianificazione, è arrivato il grande momento: Galaxus Deutschland apre il primo dei due centri logistici previsti a Neuenburg am Rhein. Circa 50 persone lavorano già sul posto per garantire un avvio senza intoppi. A medio termine, si prevede l'assunzione di circa 1200 collaboratrici e collaboratori in entrambi i padiglioni per servire la clientela Galaxus in Svizzera e nell'Unione Europea.

Anche i lavori di costruzione dell'ON2 procedono a pieno ritmo: il personale di Galaxus potrebbe iniziare a lavorare nel secondo padiglione entro la fine dell'anno. Il 2026 sarà l'anno decisivo per l'installazione dei sistemi tecnici, mentre l'avvio operativo completo dell'ON2 è previsto a metà 2027.

In occasione dell'inaugurazione, Galaxus ringrazia tutte le persone e i partner che hanno contribuito al successo del progetto – dai locatori ai rappresentanti della città e del distretto di Neuenburg am Rhein, fino alle imprese edili, alla manodopera e ai vicini, come il campeggio «Gugel».

A 2 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Daniel Borchers
Senior Communications Manager
Daniel.Borchers@galaxus.de

Ho un debole per le belle serie, la musica ad alto volume, la fantascienza e il calcio (di seconda divisione). In qualità di PR Manager, sono disponibile a rispondere alle domande dei giornalisti su Galaxus e sull'e-commerce onesto.


Novità aziendali

I dati annuali, l'andamento delle vendite, i nostri sforzi per una maggiore sostenibilità e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Novità aziendali

    Il nuovo centro logistico di Galaxus a Neuenburg am Rhein offre il doppio dello spazio dell'Allianz Arena

    di Daniel Borchers

  • Novità aziendali

    Galaxus crea 1000 posti di lavoro a Neuenburg

    di Daniel Borchers

  • Novità aziendali

    Galaxus diventa City: ci trasferiamo nella nuova sede di Amburgo

    di Daniel Borchers