Opinione

I gadget tecnologici della redazione: i top e i flop del 2023

Florian Bodoky
25.12.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Tutti i membri della redazione si occupano di decine di dispositivi tecnici ogni anno: da PC e smartphone a cuffie e tastiere, c'è di tutto. In questo articolo, i redattori e le redattrici presentano alcuni dispositivi che li hanno tenuti occupati l'anno scorso e le loro impressioni.

Fuga dai costi elevati dello streaming, amore per i dispositivi obsoleti o frustrazione per i monitor. La redazione è stata sottoposta a una montagna russa di emozioni anche nel 2023. Ecco gli highlight e i lowlight.

Michelle: con la mia Zoom75, il carino incontra l'elegante

La Zoom75 è una tastiera meccanica di Meletrix. La mia l'ho montata e costruita da sola, ha un alloggiamento di metallo nero con accenti dorati. Mi rallegra ogni volta che vedo il piccolo telescopio inciso nell'angolo inferiore, o quando alzo il volume con l'elegante manopola. Ma gli aspetti migliori della tastiera sono la sensazione di digitazione e il suono. Ho optato per degli interruttori lineari e ho inserito tutte le parti in schiuma della tastiera per l'isolamento che ho ricevuto nel kit.

Oltre al design, anche la sensazione di digitazione e il suono sono fondamentali.
Oltre al design, anche la sensazione di digitazione e il suono sono fondamentali.
Fonte: Michelle Brändle

Per i keycap ho utilizzato il set «Subarashi» di PBTfans: viola e bianchi con gattini e zampette per un perfetto tema felino spaziale. Nel complesso, esattamente i miei gusti. Con questa tastiera mi piace ancora di più scrivere testi.

Florian: Synology DS423+ – niente più Netflix

Il mio gadget preferito dell'anno è stato un acquisto privato: il Synology DS423+. Poiché i prezzi dei servizi di streaming continuano a salire e l'offerta diventa sempre più frammentata per motivi di licenza, ho creato il mio portale di streaming con Plex. Ho inserito quattro unità disco da 12 terabyte di Western Digital.

Il NAS rimane nella «stanza dei server» a prendere polvere, ma fa il suo lavoro senza lamentarsi.
Il NAS rimane nella «stanza dei server» a prendere polvere, ma fa il suo lavoro senza lamentarsi.
Fonte: Florian Bodoky

Le unità girano su un sistema Raid 10, quindi ho a disposizione 24 terabyte di spazio di archiviazione. RAID 10 riduce il tempo di accesso ai miei dati e ne aumenta la sicurezza in caso di guasto di un disco rigido. Inoltre è sufficiente per migliaia e migliaia di film e serie, soprattutto perché scarico la maggior parte in 1080p. Per me un buon bit rate è più importante della risoluzione. Ciao ciao, Netflix!

David: Canon EOS R50 – una bomba per il suo prezzo

La Canon EOS R50 non è la migliore fotocamera del 2023, ma per me è stata la sorpresa più piacevole. Dato il prezzo basso, non mi aspettavo molto. Ma il riconoscimento del soggetto è superiore a quello di fotocamere che costano molto di più e anche il resto è buono. L'R50 è così piccola e leggera che non ci penso due volte a portarla con me. Oggigiorno anche gli smartphone scattano buone foto, ma la fotografia è più divertente con una vera macchina fotografica.

  • Test del prodotto

    Quanto vale un'attrezzatura fotografica sotto i 1000 franchi?

    di David Lee

Se scatto una buona foto con una fotocamera economica, sono più soddisfatto rispetto a quando scatto una foto simile con un dispositivo costoso. E le foto non risultano automaticamente migliori se si scattano con un'attrezzatura più costosa. In generale, mi piace di più lavorare con dispositivi accessibili, e non solo quando scatto foto.

Kevin: la Nintendo Switch è un evergreen

Il mio dispositivo preferito del 2023 è in circolazione dal 2017. Lo possiedo dal 2018 e l'ho riscoperto quest'anno. La maggior parte delle persone critica il dispositivo per il suo hardware antiquato, come il collega Philipp Rüegg.

Ho riscoperto la Switch nel 2023, soprattutto per i Metroidvania come «Blasphemous 2».
Ho riscoperto la Switch nel 2023, soprattutto per i Metroidvania come «Blasphemous 2».
Fonte: Kevin Hofer

Non mi dispiace che la mia Nintendo Switch abbia ormai i suoi anni. Perché dovrebbe essere un problema? Come padre, comunque, mi capita raramente di giocare e quando lo faccio, gioco a giochi indie o a Metroidvania. La mia Switch è in grado di gestire entrambi senza problemi. Gioco in modalità portatile, così, tra un cambio di pannolino e l'altro o la preparazione del pranzo, riesco a ritagliarmi qualche minuto di gioco. Però sì, la mia Switch andrà in pensione al più tardi quando lo Steam Deck sarà ufficialmente disponibile in Svizzera.

Samuel: l'LG OLED Flex non è stato pensato fino in fondo

Il dispositivo meno sensato che ho testato nel 2023 è l'LG OLED Flex. Per evitare burn-in, il monitor riduce automaticamente la luminosità quanto più bianco è contenuto nell'immagine. Si scurisce anche se l'immagine non si muove molto per circa due minuti, ad esempio ogni volta che scrivo un testo. Questi due automatismi mi hanno fatto quasi disperare per un mese.

  • Test del prodotto

    L'LG OLED Flex mi fa disperare

    di Samuel Buchmann

In generale, l'intero prodotto è un esempio lampante di un concetto che non è stato pensato fino in fondo. LG ha preso un pannello OLED da un televisore di 800 franchi e lo ha inserito in un monitor flessibile: il Flex può essere piegato con la semplice pressione di un pulsante. È un bell'espediente, ma in pratica non rappresenta un vantaggio rispetto a una curvatura fissa. A causa del complesso meccanismo, il dispositivo costava l'assurda cifra di 3000 franchi al momento del lancio sul mercato. Chi compra una cosa del genere?

Domi: Ricoh GR III, la mia compagna senza stress

Ho pensato a lungo a quale fotocamera portare con me durante il mio viaggio di quattro settimane in Giappone. Nel Podcast «Tech love», Episodio 156, abbiamo discusso l'argomento in dettaglio.

Sono giunto alla conclusione che necessito di una fotocamera a lunghezza focale fissa che sia il più possibile compatta e facile da usare. Posso portarla con me ovunque vada e scattare rapidamente foto che si distinguono da quelle scattate con lo smartphone in termini di qualità.

Il mio collega Simon mi ha poi consigliato la fotocamera compatta giapponese Ricoh GR III che mi ha subito convinto.

Campione fotografico della Ricoh GR III dal Giappone.
Campione fotografico della Ricoh GR III dal Giappone.
Fonte: Domagoj Belancic

Il grande vantaggio della Ricoh è che è ultraveloce, soprattutto quando mi prendo il tempo di giocare con le impostazioni del sistema. Con le giuste preimpostazioni, scatto più velocemente di Lucky Luke. Inoltre, offre diverse simulazioni di film. Per il Giappone, ho optato per il profilo «Positive Film». Un look retrò discreto che fa risplendere le strade e le luci colorate del Giappone in un bagliore da sogno. Qui trovi altre foto del mio viaggio.

Phil: ROG Ally dà sui nervi

L'anno scorso ho testato sette diversi palmari e nessuno mi ha dato più sui nervi del ROG Ally di Asus. Non vedevo l'ora di avere il mio primo palmare Windows. Lo Steam Deck è fantastico, ma che faccia fatica a installare altri Game Store e che i giochi del Game Pass non funzionino affatto è una rottura. Questo aspetto avrebbe dovuto essere migliore con il ROG Ally. Ma quando si è trattato di usarlo, mi ha solo dato problemi.

  • Test del prodotto

    Asus ROG Ally alla prova: la performance non è tutto

    di Philipp Rüegg

C'era sempre qualcosa che non funzionava: i giochi si bloccavano, la risoluzione era sbagliata, i controlli non rispondevano. L'elenco dei problemi cresceva di giorno in giorno. La gioia iniziale è svanita rapidamente e non vedevo l'ora di finire il test. Non so se nel frattempo Asus abbia modificato il dispositivo rendendolo utilizzabile. In ogni caso, qualsiasi successore dovrà fare molto di più per farmi tornare la voglia di utilizzarlo.

Jan: il Number Pad di Microsoft potrebbe essere così buono

Per me si tratta di un amore deludente: avevo grandi speranze per il Number Pad di Microsoft. Il tastierino numerico separato dovrebbe consentirmi di utilizzare tastiere più piccole, senza rinunciare alla comodità di inserire caratteri speciali. Troppo spesso devo digitare ALT-0171, ALT-0187, ALT-0150 o ALT-0215.

Il Number Pad di Microsoft potrebbe essere così buono, ma manca il tasto ALT.
Il Number Pad di Microsoft potrebbe essere così buono, ma manca il tasto ALT.
Fonte: Jan Johannsen

Il mio cuore ha battuto forte quando per caso mi sono imbattuto nel tastierino numerico wireless di Microsoft. Dopo averlo ordinato e preparato una lode nella mia testa, sono stato confrontato con la dura realtà. L'accoppiamento tramite Bluetooth ha funzionato senza problemi e i numeri di telefono, le coordinate bancarie e i PIN possono essere inseriti rapidamente. Ma il tastierino numerico non ha un proprio tasto ALT e ignora quelli di altre tastiere. Il software associato mi offre la possibilità di modificare l'assegnazione di alcuni tasti. Ma i miei caratteri speciali preferiti o il tasto ALT non sono inclusi.

L'unica possibilità è continuare a utilizzare tastiere con tastierino numerico. Oppure trovarne una che mi ispira così tanto da voler inserire i caratteri speciali in modo permanente utilizzando Windows V. Nel frattempo, faccio girare il Number Pad di Microsoft in ufficio sperando che qualcuno ci si affezioni di più.

Tinu: mi sto affezionando alla mia nuova lampada a LED per piante

Il mio nuovo dispositivo preferito è una lampada a LED per piante chiamata Lumatek Zeus 600W Pro 2.9 che costa oltre 1200 franchi e che uso nel mio nuovo impianto di coltivazione della cannabis.

A Martin piace parlare della sua coltivazione. Nei suoi articoli puoi scoprire di più sulla legalità della cannabis in Svizzera.
A Martin piace parlare della sua coltivazione. Nei suoi articoli puoi scoprire di più sulla legalità della cannabis in Svizzera.
Fonte: Martin Jud

La Zeus LED non solo è particolarmente costosa, ma è anche fin troppo potente per le mie quattro piante di canapa. Tuttavia, è perfetta perché è regolabile e illumina la mia tenda in modo uniforme. Inoltre, secondo i miei calcoli, il suo costo viene ammortizzato dopo pochi mesi.

Richie: non funziona, non esiste – il pulitore a vapore pulisce tutto

La tecnologia tiene impegnati me e i miei colleghi non solo nel lavoro quotidiano, ma anche nella vita privata. Essendo un appassionato di gadget, a casa mi affido naturalmente anche a loro – il che provoca sempre discussioni con mia moglie. Lei preferisce il lavoro manuale, io no.

La mia scoperta dell'anno: il pulitore a vapore Kärcher SC 5 EasyFix Premium.

Portare la pulizia a un nuovo livello: non c'è quasi nulla che il pulitore a vapore non riesca a pulire.
Portare la pulizia a un nuovo livello: non c'è quasi nulla che il pulitore a vapore non riesca a pulire.
Fonte: Richard Müller

Da quando il Kärcher è con noi, viene utilizzato ovunque: cucina, bagno, pulizia dei pavimenti. La potenza del vapore è sorprendente. Le salse bruciate sul piano cottura in vetroceramica o i residui di calcare intorno ai rubinetti della cucina vengono puliti in un batter d'occhio.

Grazie ai vari accessori, utilizziamo il pulitore a vapore anche per pulire le finestre e persino per stirare le magliette stropicciate. Di tanto in tanto pulisco a fondo anche la superficie della scrivania nel mio studio. Abbiamo ridotto drasticamente l'uso di detergenti. L'unica pecca è che non l'ho scoperto prima!

Immagine di copertina: Shutterstock

A 164 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 


Tecnologia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Desk setup della redazione – la gestione infernale dei cavi di Flo

    di Florian Bodoky

  • Opinione

    Il drone di sorveglianza per la casa: cosa può andare storto?

    di Raphael Knecht

  • Retroscena

    Gadget e dispositivi: i nostri top e flop del 2024

    di Florian Bodoky

57 commenti

Avatar
later