Test del prodotto

Huawei Freebuds Pro 2 alla prova: buone, ma non economiche

Jan Johannsen
23.8.2022
Traduzione: Leandra Amato

Con le Freebuds Pro 2, Huawei migliora la cancellazione attiva del rumore e collabora con un partner rinomato: lo specialista audio Devialet.

Le Freebuds Pro 2 sono le cuffie true wireless più costose di Huawei e presentano le migliori caratteristiche della gamma del produttore. La cancellazione attiva del rumore gestisce ora 47 decibel invece dei precedenti 40, Smart-HD seleziona il codec appropriato e Devialet fornisce un profilo audio.

Premere con forza o strofinare delicatamente

La custodia di ricarica delle Freebuds Pro 2 fornisce una sensazione di comfort e stabilità. Quando il coperchio viene chiuso, si sente un bel suono potente. Bello! Pesa solo 52 grammi, di cui 6,1 grammi per ciascun auricolare. Il tutto è molto leggero. Inoltre, la custodia di ricarica non disturba quando si tiene in tasca né gli auricolari quando si trovano nelle orecchie.

Le Freebuds Pro 2 possono essere accoppiate allo smartphone in modo rapido e semplice tramite Bluetooth. Per farlo, non devo estrarre il dispositivo dalla custodia, ma aprirlo e premere il pulsante sul lato.

Le Freebuds Pro 2 si adattano bene alle mie orecchie, ma ho avuto cuffie true wireless che si adattano ancora meglio. Ad esempio, le OnePlus Buds Z2. Tuttavia, si tratta di un'impressione soggettiva che non può essere generalizzata.

Equalizzare 47 decibel e allo stesso tempo avere un buon suono

Nell'app AI Life posso scegliere tra quattro modalità per la cancellazione attiva del rumore. Utilizzo soprattutto «dinamico». Questa modalità seleziona l'impostazione appropriata in base al rumore ambientale. Ne sono molto soddisfatto. Altrimenti, potrei comunque selezionare «basso», «bilanciato» o «ultra» per ambienti silenziosi, rumorosi o molto rumorosi.

Posso anche attivare Smart-HD, che consente alle cuffie di selezionare automaticamente il codec audio con velocità di trasmissione più elevate. Questo può andare a discapito della durata della batteria. Con il mio Pixel 6, la trasmissione passa da AAC a LDAC con questa opzione.

Mi piace il suono delle Freebuds Pro 2: è piacevole e chiaro. I medi appaiono morbidi e gli alti puliti ed estesi. Mi sembra che siano ben coordinati e che non si coprano a vicenda. I bassi sono presenti, ma rimangono sempre discreti, anche quando scelgo l'amplificatore dei bassi come effetto sonoro. Per il ronzio nelle orecchie, è necessario utilizzare altre cuffie.

Lunga durata della batteria e ricarica wireless

Sono molto soddisfatto della durata della batteria delle cuffie Freebuds Pro 2. Secondo Huawei, la durata è di 30 ore, compresa la ricarica nella custodia di ricarica, e si riduce a 18 ore con la cancellazione attiva del rumore. Potrei lasciare gli auricolari nelle orecchie fino a 6,5 o 4 ore – con l'ANC. Un'ora in meno rispetto ai predecessori, ma raramente utilizzo le cuffie per un tempo così lungo senza interruzioni.

Una piccola spia sul lato inferiore del coperchio segnala il livello basso della batteria. La ricarica delle Freebuds 2 Pro e della loro batteria avviene tramite cavo USB-C, con una durata massima di 120 minuti. La ricarica wireless è possibile grazie allo standard Qi.

Non economiche, ma molto buone

Le Huawei Freebuds Pro 2 sono relativamente costose per delle cuffie true wireless, ma non lasciano nulla a desiderare. Il loro suono è piacevole da ascoltare, la cancellazione attiva del rumore rende l'ambiente circostante molto e il funzionamento è completo.

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Huawei Freebuds Pro 3 alla prova: auricolari molto buoni leggermente migliorati

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    Huawei Freeclip alla prova: cuffie per sentire tutto

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    Huawei Freebuds SE alla prova: cuffie true-wireless accessibili senza ANC

    di Jan Johannsen