

Ecco le Nothing Ear (1)

Nothing mostra le sue prime cuffie: le Nothing Ear (1). Le già pubblicizzate in-ear sorprendono non solo con un prezzo basso, ma anche con funzioni ben pensate.
Nothing vuole portare sul mercato una tecnologia intuitiva e intelligente. Carl Pei è stato co-fondatore di OnePlus. Ora, la sua nuova azienda con sede a Londra lancia il suo primo prodotto in un evento online: le cuffie true wireless Nothing Ear (1).

Le cuffie in-ear sono nere, hanno attacchi grigi e vengono fornite con una custodia che è trasparente tranne sulla batteria integrata – così puoi vedere subito se uno dei due auricolari non è nella custodia.
Gli auricolari sono dotati di Active Noise Cancelling, che si dice riduca il rumore di 40 decibel. Questa riduzione si ottiene normalmente con grandi cuffie over-ear. Nothing dice che questa tecnologia riduce il rumore ambientale del 99,8%. I test ci diranno la verità. La cifra può essere definita da molto ambiziosa a tecnicamente impossibile. Se vuoi sentire tutto ciò che ti circonda, le Nothing Ear hanno anche una modalità trasparente.
Grandi driver
I driver incorporati nelle Ear (1) sono di undici millimetri. Nothing mostra una tabella di confronto. Le dimensioni dei driver superano gli AirPods Pro di Apple, le [WF-1000XM3 di Sony] (https://www.digitec.ch/it/s1/product/sony-wf-1000xm3-anc-kopfhoerer-11305974), le Sennheiser Momentum 2 e i Bose QC Earbuds.
Tuttavia, i grandi driver non sono automaticamente una garanzia per un sound buono. Più grande è un driver, più realisticamente un auricolare può riprodurre le basse frequenze – cioè i bassi. Con le cuffie in-ear, anche i cuscinetti abbinati giocano un ruolo importante.

Inoltre, il suono può essere regolato con un equalizzatore nella corrispondente app Nothing. I controlli si effettuano tramite movimenti di tocco e scorrimento, che possono essere impostati individualmente nell'app.
Batteria: nella media, Bluetooth 5.2
Si dice che gli auricolari forniscano 4,5 ore di riproduzione con la cancellazione del rumore attivata. Insieme alla batteria della custodia, dovrebbero resistere per un totale di 30 ore. Senza ANC, sei ore dovrebbero essere possibili. La custodia trasparente può anche essere caricata senza fili.
La durata della batteria di Nothing è nella media. Le nuove WF-1000XM4 di Sony hanno una durata della batteria di otto ore con Active Noise Cancelling, ma costano anche più del doppio rispetto alle Nothing Ear (1).
La connessione è Bluetooth 5.2 – Sennheiser, Apple e Bose trasmettono ancora con Bluetooth 5.1 e 5.0, ma sono sul mercato da molto più tempo. Sfortunatamente, non si sa ancora quali codec Bluetooth utilizzerà Nothing.

Certificato IPX4 e compatibilità con iOS e Android
Le Nothing Ear sono protette contro gli spruzzi d'acqua da tutti i lati (certificazione IPX4). Per garantire che le cuffie possano essere utilizzate da quante più persone possibile, Nothing promette applicazioni per iOS e Android. L'app ha una funzione find-my-earbuds, che fa suonare forte le cuffie, così dovresti essere in grado di sentirle anche se sono in fondo al tuo zaino.
Oltre alle impostazioni dell'equalizzatore già menzionate, nell'app puoi impostare anche i gesti. Se l'auricolare viene rimosso dall'orecchio, la musica dovrebbe fermarsi automaticamente, mentre riprende a funzionare quando viene rimesso nell'orecchio.
Auricolari leggeri che dovrebbero essere adatti anche alle telefonate
Un singolo auricolare pesa 4,7 grammi; non è molto. Gli Apple AirPods Pro, che trovo molto leggeri nell'orecchio, pesano 0,7 grammi in più. I Bose QC Earbuds sono significativamente più pesanti con 8,5 grammi, ma sono anche costruiti diversamente.

L'esperienza ha dimostrato che telefonare con piccole cuffie in-ear non sempre funziona bene; secondo Nothing, una cosiddetta Clear Voice Technology insieme a tre microfoni su ogni auricolare dovrebbe garantire una buona comprensione all'altro capo della linea telefonica.
Le Nothing Ear (1) possono essere ordinate ora. Pubblicheremo una recensione delle cuffie nei prossimi giorni. La consegna avverrà a partire dal 17 agosto 2021. La quantità è limitata.


Le mie passioni: sperimentare e scoprire cose nuove. A volte qualcosa non va come dovrebbe andare o nel peggiore dei casi, qualcosa si rompe.
Sono dipendente dalle serie tv, quindi non posso fare a meno di Netflix. D'estate mi trovate fuori, sotto il sole, al lago o a un festival musicale.