Test del prodotto

Design fantastico incontra suono di qualità: La Boite concept LX Turntable

Kevin Hofer
4.7.2024
Traduzione: Leandra Amato

Ci sono prodotti che voglio assolutamente avere, anche se la ragione dice il contrario. Il mobile per giradischi LX Turntable di La Boite concept è uno di questi.

Il giradischi LX è più un pezzo di arredamento che un impianto di altoparlanti. Si rivolge infatti a coloro che cercano un dispositivo facile da usare, con un buon suono ed elegante. L'accento è posto su «un» dispositivo: invece di essere divisi in tanti singoli altoparlanti, il sistema camuffato in un mobile unisce cinque driver in uno. Ma devi avere la grana necessaria: per quasi 4000 franchi si colloca per poco nella fascia di prezzo del settore Hi-Fi. Sei un purista dell'Hi-Fi? Allora il giradischi LX non fa per te, perché semplicemente non soddisferà i tuoi requisiti.

Il giradischi LX sembra a prima vista più un tavolo che un impianto audio.
Il giradischi LX sembra a prima vista più un tavolo che un impianto audio.
Fonte: Kevin Hofer

La questione del design e del prezzo

Mi piace molto il giradischi LX. È semplice e senza tempo, adatto sia a una villa moderna che a un appartamento in un edificio storico. Mi piace anche l'idea di combinare un impianto stereo in un mobile che sembra un tavolo. Il prezzo mi fa però sospettare che sia così alto solo a causa del design.

Tuttavia, non paghi solo per quello. Il produttore francese sviluppa, progetta e produce quasi esclusivamente nei Paesi Baschi. I componenti, come ad esempio il legno, provengono da produzione sostenibile. Chiaro che un dispositivo del genere costi di più rispetto a uno prodotto in un Paese con bassi costi di produzione. La Boite concept sviluppa non solo l'alloggiamento per l'elettronica, ma anche una parte essenziale di essa, come i driver. La nonna del direttore di La Boite concept ha fondato il marchio di altoparlanti Siare negli anni '30. Questo know-how è integrato nello sviluppo.

Non solo mi piace il design, ma anche la lavorazione è impeccabile e ben pensata. L'unico cavo che vedi è quello di alimentazione, che passa attraverso un canale all'interno della gamba del supporto, in modo da non vederlo. Il disco con il giradischi sopra è mobile grazie agli ammortizzatori. Se urti accidentalmente il mobile o ascolti musica con troppo basso, l'ago non salta.

Il cavo di alimentazione può essere passato attraverso la gamba del supporto.
Il cavo di alimentazione può essere passato attraverso la gamba del supporto.
Fonte: Kevin Hofer

Il giradischi LX pesa circa 30 chilogrammi. Con 79×69×48 centimetri (h×l×p) è compatto come una piccola scrivania.

Il giradischi LX è disponibile in altre versioni che trovi qui.

Il suono: fantastico, ma non al livello di un impianto Hi-Fi individuale

La Boite concept promette «la sensazione di avere un'orchestra a casa». In effetti, trovo che l'immagine sonora sia naturale. Le frequenze vengono riprodotte dinamicamente e linearmente nelle mie orecchie. Il suono stereo è sicuramente migliore di tutto ciò che ho sentito finora nelle soundbar con design simile. Il produttore lo chiama Wide Sound 3.0, ma non raggiunge del tutto il livello di un impianto Hi-Fi «vero e proprio».

I controlli si trovano in alto a sinistra.
I controlli si trovano in alto a sinistra.
Fonte: Kevin Hofer

Finché non giro il controllo dei bassi oltre la metà – l'unico elemento di controllo fisico accanto al controllo del volume – i medi spiccano. Anche gli alti sono chiari, senza che le mie orecchie sanguinino con le canzoni di sassofono. Tra un quarto e la metà, il basso è discreto ma comunque potente. Nel complesso, il suono è equilibrato.

I tweeter sono orientati verso l'alto nella parte posteriore, mentre...
I tweeter sono orientati verso l'alto nella parte posteriore, mentre...
...le frequenze medie sono dirette in avanti e il woofer è rivolto verso il basso.
...le frequenze medie sono dirette in avanti e il woofer è rivolto verso il basso.
Fonte: Kevin Hofer

Cuore pulsante dei cinque altoparlanti sono i due tweeter TWZ, che grazie a due deflettori curvi verso l'esterno dovrebbero creare una direzionalità. Indipendentemente da dove ti trovi o da dove si trova l'impianto, la riproduzione stereo dovrebbe essere corretta. I tweeter TWZ sono stati concepiti dalla famiglia dietro a La Boite concept oltre 40 anni fa e sono stati sviluppati ulteriormente per il giradischi LX. Inoltre, sono presenti due altoparlanti per le frequenze medie con membrana in fibra di vetro e un woofer a lunga escursione. Potenza totale: 315 watt.

Il giradischi Elipson è uno dei pochi pezzi che non proviene da La Boite concept.
Il giradischi Elipson è uno dei pochi pezzi che non proviene da La Boite concept.
Fonte: Kevin Hofer

Il giradischi a trasmissione a cinghia proviene dal produttore francese Elipson. Si tratta dello stesso che è installato nella linea Chroma. Quindi è uno dei pochi pezzi che non proviene direttamente da La Boite concept. Elipson produce in Francia.

Molte connessioni invisibili

Colleghi il giradischi in modo invisibile utilizzando un cavo RCA sotto il piano del tavolo in uno «spazio per cavi». Tra le altre opzioni di connessione ci sono un jack per cuffie, un AUX da 3,5 mm, un Toslink, un ingresso USB-A e due uscite USB-A. Il dispositivo dispone anche di Bluetooth 4.2. Si tratta di uno standard di quasi dieci anni. Ma almeno il giradischi LX supporta AptX.

Le connessioni di solito sono nascoste dal piano del tavolo.
Le connessioni di solito sono nascoste dal piano del tavolo.
Fonte: Kevin Hofer

In breve

Lo voglio, ma non posso

Il giradischi LX non è un prodotto razionale. Un suono di qualità simile è già disponibile a un prezzo inferiore. Se hai delle aspettative elevate in termini di Hi-Fi, allora questo sistema non ti basterà. Tuttavia, il dispositivo di La Boite concept offre una stazione audio con molte opzioni di connessione integrate in un design elegante.

Infatti, è un prodotto che acquisti solo se ti lasci incantare dal suo design – ma non significa che i valori interni siano da sottovalutare. Al contrario. Il suono e la lavorazione sono altrettanto pregiati quanto il design. Inoltre, va considerato che il dispositivo viene prodotto principalmente nei Paesi Baschi, quindi, secondo gli standard attuali, è praticamente locale.

Con quasi 4000 franchi, il giradischi LX ha un prezzo orgoglioso. Tuttavia, per me, che mi sono davvero innamorato del dispositivo durante la settimana di prova, è troppo alto. Non perché non sono disposto a pagare il prezzo, ma semplicemente perché non ho i soldi per farlo. E così devo ora piangere la perdita del giradischi LX e accontentarmi del mio impianto attuale.

Pro

  • design fantastico
  • concetto ben ponderato
  • qualità del suono molto buona

Contro

  • prezzo elevato
  • vecchio standard Bluetooth

A 40 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Sony Linkbuds Fit: gli auricolari più comodi che abbia mai provato

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Le Arctis Gamebuds mi hanno sorpreso positivamente

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Quando manca quel qualcosa: Stealth 700 Gen 3

    di Kevin Hofer

17 commenti

Avatar
later