
Retroscena
Badge engineering: come commercializzare un prodotto tre volte a prezzi differenti
di Kevin Hofer
In questa serie mi occupo di cose che altrimenti non ricevono alcuna attenzione. Oggi è la volta di un SSD rotto.
Ci sarebbe stata anche una variante Pro più veloce di questo SSD SanDisk. Ma quando l'ho comprato, ho pensato che nel mio caso la velocità non fosse importante. Avevo ragione. Dopo circa due mesi, l'SSD si è rotto e la velocità teorica era quanto di più indifferente potesse esserci.
Naturalmente, avrei potuto segnalare l'SSD come caso di garanzia. Ma non avrei potuto più lamentarmi. Inoltre, avevo bisogno di un nuovo SSD immediatamente e ne avevo ancora uno di riserva. E comunque, l'intera procedura di garanzia è faticosa. Ne vale la pena per 90 franchi? E cosa succede se loro (sai, quelli che ci spiano) vedono i miei dati quando fanno i controlli? Non che io abbia qualcosa da nascondere, no, no, ma è il principio. Non è vero? È così che il me interiore blatera a se stesso, solo per giustificare la sua pigrizia.
Ciò che mi piace particolarmente dell'SSD difettoso è che il suo alloggiamento è protetto da dei rinforzi in gomma.
La prossima volta acquisterò la versione veloce e più costosa con almeno 4000 GB. In quel caso vale la pena avviare una richiesta di garanzia e lamentarsi sarà ancora più divertente.
Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.