Retroscena

Badge engineering: come commercializzare un prodotto tre volte a prezzi differenti

Kevin Hofer
20.6.2019
Traduzione: Leandra Amato

Sono abituato a vedere il badge engineering nell’industria automobilistica. Di recente, ho scoperto che anche i produttori di dischi rigidi esterni commercializzano lo stesso prodotto con marchi diversi. Un esempio dal nostro negozio.

Commercializzare lo stesso prodotto con un nome diverso e forse con un colore leggermente diverso: questo è il badge engineering (detto anche rebadging). Si tratta di una pratica comune nell'industria automobilistica. Il termine «badge engineering», che in italiano sarebbe qualcosa come «arte dell’ingegneria del logo», è ironico. L'arte consiste nell'apporre il proprio logo aziendale – il badge – su un prodotto che è già stato progettato («engineered») da un altro produttore. Naturalmente, questo accade (quasi) sempre con il consenso dell'autore.

Durante la navigazione nel nostro negozio mi sono imbattuto accidentalmente in tre SSD esterne:

Per quanto riguarda le tre unità SSD nel nostro negozio, sospetto si tratti di un caso di rebadging. Pertanto, i produttori mi forniscono le tre unità SSD esterne. O forse dovrei parlare al singolare di produttore: infatti, Lacie fa parte di Seagate dal 2014 e il produttore irlandese produce anche il Game Drive per Xbox.

Tre volte lo stesso?

Ora ho davanti a me le tre unità SSD esterne: l'unità Fast di Seagate, l'unità SSD Portable di Lacie e il Game Drive per Xbox di Seagate.

Seagate Unità di gioco per Xbox (500 GB)
SSD esterno
CHF113.– CHF226.–/1TB

Seagate Unità di gioco per Xbox

500 GB

Seagate Unità di gioco per Xbox (500 GB)
CHF113.– CHF226.–/1TB

Seagate Unità di gioco per Xbox

Sfortunatamente, non tutte le unità hanno la stessa capacità: Seagate mi ha inviato l'unità SSD Fast con 250 GB, a differenza degli altri due modelli con 500 GB. Quando tengo queste cose tra le mani, trovo le somiglianze ancora più evidenti. Le tre unità esterne differiscono solo leggermente l'una dall'altra all'esterno. Il modello Seagate è grigio/argento, quello Lacie è nero con accento rame e la versione Xbox è completamente nera. In realtà si differenziano solo per il marchio e i colori dei produttori.

Il mio sospetto che si tratti di badge engineering è confermato. Si nasconde anche la stessa tecnologia sotto la facciata del marchio? Uno sguardo al retro delle unità e alle descrizioni confermano questo sospetto: Seagate, Lacie e Xbox condividono il numero di modello SRD0FV0.

Per avere un primo indizio, faccio il benchmark ATTO Disk. In effetti, questo fornisce risultati più o meno identici.

Seagate Fast SSD
Seagate Fast SSD
Lacie Portable SSD
Lacie Portable SSD
Seagate Game Drive for Xbox
Seagate Game Drive for Xbox

Voglio saperne di più sui componenti delle unità esterne.

Afferro il mio iFixit Pro Tech Toolkit e apro le tre unità SSD esterne. Guarda un po’: tutte e tre le unità utilizzano lo stesso controller – il Seagate STXZA01EA3B7. Ma differiscono in DRAM e Flash: l'SSD Fast da 250 GB ha una cache DRAM di 256 MB, mentre l'SSD Portable da 500 GB e il Game Drive per Xbox hanno ciascuno 512 MB DRAM. I modelli da 500 GB condividono non solo il controller ma anche la cache. Anche le celle flash di questi due modelli sono le stesse e anche il PCB ha un aspetto identico.

Trova le differenze – sinistra: Lacie destra: Xbox
Ed ecco il controller della SSD Fast Seagate con 500 GB
Ed ecco il controller della SSD Fast Seagate con 500 GB

Penso che la versione da 500 GB della SSD Fast utilizzi anche gli stessi componenti della SSD Portable e del Game Drive per Xbox. Per essere sicuro al cento per cento, ne prendo una dal nostro negozio – non preoccuparti, non tornerà in vendita dopo averla aperta. E in effetti: anche qui non vedo differenze nei componenti. Si tratta quindi dello stesso prodotto, con marchi diversi. E questo branding si riflette nel prezzo:

  • la versione da 500 GB SSD Fast costa 114 franchi nel nostro negozio
  • l'unità SSD Portable costa 119 franchi
  • il più costoso è il Game Drive per Xbox con 139 franchi

I prezzi risalgono tutti al 19 giugno 2019 (promozioni escluse).

Controller della SSD Fast Seagate da 250 GB
Controller della SSD Fast Seagate da 250 GB

Cosa dice il produttore a riguardo?

Confronto Seagate con le mie scoperte. Voglio sapere se i componenti identici sono effettivamente utilizzati nei tre prodotti o se invece ho due fette di prosciutto sugli occhi. Mi aspetto almeno una settimana per avere una risposta. Dopo meno di mezz'ora mi risponde Gabriel Restaino di Seagate:

Fondamentalmente posso confermare che sia l'unità SSD Seagate che quella Lacie hanno gli stessi componenti.

Restaino sottolinea, tuttavia, che l'unità SSD Portable Lacie è rivolta agli utenti professionali e l'unità SSD Fast di Seagate invece al consumatore medio. Secondo lui, l'unità SSD Portable offre anche i seguenti vantaggi rispetto all'unità SSD Fast:

  • 3 anni di garanzia invece di 2
  • 3 anni di Rescue Service incluso
  • 1 mese Adobe Creative Cloud del valore di CHF 24.70 incluso (Adobe Photoshop ecc.)

Ok, posso convivere con questa motivazione. Se faccio un'estensione di garanzia per l'unità SSD Fast di Seagate nel nostro negozio, il costo è di 18 franchi. I cinque franchi in più per il Lacie Mobile Drive costituiscono quindi un buon affare.

E il Game Drive per Xbox? Beh, sbattere il logo di una Xbox su un prodotto costa solo soldi. Se cerchi un'unità esterna per la tua Xbox sappi che tutte le unità esterne sono compatibili con la Xbox. Se puoi fare a meno del logo Xbox sul case, puoi risparmiare qualche franco acquistando l'unità SSD Fast Seagate o l'unità SSD Portable Lacie.

Ok, il prezzo è giusto

Il fatto che i produttori vendano effettivamente prodotti identici con diversi marchi e a prezzi differenti non è una novità. Eppure sono stupito ogni volta che mi imbatto in un esempio simile. In casi estremi, il branding fa la differenza di 25 franchi.

Come avrei potuto dare a Harry Wijnvoord una stima ragionevole per questa differenza di prezzo in «The Price Is Right»](https://de.wikipedia.org/wiki/DerPreisist_hei%C3%9F) se lo stesso prodotto ha un margine sui prezzi di 25 franchi?

Il caso dimostra ancora una volta che vale la pena dare un'occhiata più da vicino. In termini di rapporto qualità-prezzo, l'SSD Portable Lacie è un vero affare. Hai la garanzia di tre anni per cinque franchi invece di due anni. Lascerei perdere la versione Xbox, non solo per il prezzo, ma perché non ho una Xbox.

Il badge engineering esiste quindi anche per i drive esterni. Tuttavia, i diversi prezzi sembrano solo un caso a prima vista. A ben guardare, hanno senso.

Alla fine non mi resta che dire: le tre unità sono molto veloci e svolgono il loro lavoro in modo impeccabile. Sono grandiose. Hanno la dimensione fisica perfetta e anche il design che mi piace. Acquisterei l'unità SSD Fast di Seagate. Posso fare a meno dell'anno di garanzia in più. Sono una di quelle persone a cui piace rischiare.

A 72 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Samsung T5 Evo: lento, ma con molta memoria

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    L'SSD da basket alla prova: Lacie Rugged Mini

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Il Crucial X9 Pro è l'SSD esterno per molti non per pochi

    di Kevin Hofer

17 commenti

Avatar
later