Test del prodotto

Cerchi un SSD esterno veloce? Crucial X10 potrebbe essere la soluzione

Kevin Hofer
7.7.2025
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Kevin Hofer

Con l'X10, Crucial offre un'unità SSD esterna veloce e affidabile. In alcuni test, il nuovo modello supera persino l'X10 Pro, che ha due anni in più.

Il nome del Crucial X10 mi confonde. Il X10 Pro è stato rilasciato due anni fa. Il nuovo X10 non è ufficialmente il suo successore, ma quello dell'X9 Pro. Logico, perché il 9 è seguito dal 10, ma senza «Pro». Se la cosa ti confonde, non c'è da stupirsi. Ma c'è di più: con le sue specifiche, l'X10 sostituisce sostanzialmente l'X10 Pro, diventandone il successore.

A parte la discutibile scelta del nome, l'X10 è un'ottima unità SSD esterna che convince anche per le sue caratteristiche.

Crucial X10 in dettaglio

Con i suoi 6,5 × 5 × 1 centimetri, l'X10 è uno degli SSD più piccoli che abbia testato negli ultimi anni. Inoltre, pesa solo 38,5 grammi, il che lo rende estremamente portatile.

L'X10 è racchiuso in un case di plastica blu opaco ed è certificato IP65. Di conseguenza, non dovrebbe essere danneggiato dalla polvere e dai getti d'acqua. Inoltre, è progettato per resistere a cadute da un'altezza massima di tre metri.

Il Crucial X10 si trova a suo agio anche all'aperto grazie alla certificazione IP.
Il Crucial X10 si trova a suo agio anche all'aperto grazie alla certificazione IP.

L'X10 è disponibile con 1, 2, 4, 6 e 8 terabyte (TB). Testo la versione da 2 TB fornitami dal produttore, dove è installato un SSD interno non specificato. Presumo che la memoria NAND sia di tipo TLC, una tecnologia di archiviazione non volatile che non richiede energia per memorizzare i dati. TLC è l'acronimo di «Triple Level Cell» Per ogni cella di memoria è quindi possibile memorizzare tre stati. Per il controller, Crucial si affida all'SM2322 di Silicon Motion. La garanzia del produttore è di cinque anni.

Crucial dichiara velocità di trasferimento dati fino a 2100 MB/s in lettura e 2000 MB/s in scrittura. Tuttavia, questi valori si applicano solo se colleghi l'unità SSD a un dispositivo USB 3.2 Gen2x2. In caso contrario, la velocità è ridotta. La fornitura comprende un cavo con due porte USB-C.

Lettura: più veloce del modello precedente

Crucial promette una velocità di lettura doppia con l'X10 rispetto all'X9 Pro. È in grado di mantenere questa promessa almeno nella lettura sequenziale. Nella lettura casuale, l'X10 si colloca dietro l'X10 Pro e l'X9 Pro.

Il primo grafico si riferisce alla lettura sequenziale, il secondo alla lettura casuale. Se lavori con file di grandi dimensioni, ti interessa di più il primo, mentre per i file di piccole dimensioni il secondo.

In una prova pratica, copio un file da 10 gigabyte (GB) dall'X10 a un disco RAM. Il disco RAM garantisce che l'SSD diventi il collo di bottiglia, in quanto il disco raggiunge una velocità di scrittura e lettura molto più elevata. Anche in questo caso, l'X10 batte nettamente l'X9 Pro. Il nuovo modello di Crucial è praticamente alla pari con l'X10 Pro.

Scrittura: insomma...

In fase di scrittura, l'X10 si avvicina ancora di più all'X10 Pro. Il predecessore X9 Pro rimane chiaramente indietro.

Anche in questo caso: il primo grafico si riferisce alla scrittura sequenziale, il secondo alla scrittura casuale. Se lavori con file di grandi dimensioni, ti interessa di più il primo, mentre per i file di piccole dimensioni il secondo.

In una prova pratica, copio un file da 10 GB da un disco RAM all'SSD. Il disco RAM garantisce che l'SSD faccia da collo di bottiglia, in quanto il disco raggiunge una velocità di scrittura e lettura molto più elevata. In questo caso, l'X10 può addirittura superare l'X10 Pro, anche se di poco.

Per testare come si comporta l'unità SSD durante la scrittura continua dei dati, scrivo ripetutamente il file di prova da 10 GB dal disco RAM agli SSD utilizzando un comando batch. In questo modo posso determinare quando inizia a rallentare. L'X10 rallenta dopo 300 GB di dati scritti e continua a funzionare a 215 MB/s finché non è pieno. Quindi, per scrivere completamente i 2 TB di memoria occorrono circa due ore e 30 minuti.

Copia: non molto meglio

Durante la copia, ovvero lettura e scrittura parallele sull'unità SSD, duplico il file da 10 GB. È appena sufficiente per battere l'X9 Pro, ma l'X10 Pro rimane al primo posto con una certa distanza.

Office: piccole differenze

Nelle applicazioni Office, le differenze tra le tre unità SSD esterne sembrano maggiori di quanto non siano in realtà. In queste applicazioni sono tutti velocissimi.

Gaming: differenze impercettibili

Le differenze sono minime anche nel benchmark di gioco 3DMark. Tuttavia, la differenza si nota di più quando si gioca, ma non è molto significativa.

Come si comporta l'SSD quando è pieno all'80%

Ho eseguito tutti i test precedenti con un'unità SSD vuota. Di norma, tuttavia, il disco si riempie con il tempo. Anche con un livello di riempimento dell'80%, l'X10 perde pochissimo delle sue prestazioni. Infatti, in tutti i benchmark, la perdita media è del 6%.

Temperature «estive»

L'X10 si scalda parecchio nel test di scrittura continua: il suo sensore registra 74 gradi centigradi. All'esterno non lo noto molto: l'SSD è caldo, ma posso ancora tenerlo tra le mani.

In breve

Veloce, come anche altri modelli

L'X10 batte il suo predecessore, l'X9 Pro, quasi a mani basse. Ma nemmeno il modello più grande, l'X10 Pro, si distacca molto. Grazie alla certificazione IP65 e alle dimensioni ridotte, è perfetto per i viaggi. Tuttavia, le differenze tra le unità SSD sono minime, anche grazie al fatto che l'X10 utilizza quasi l'intera larghezza di banda dello standard USB 3.2 Gen2x2.

A causa del prezzo relativamente alto (2 luglio 2025), non posso raccomandare il Crucial X10 in modo incondizionato. Il Samsung T9, ad esempio, è attualmente disponibile a un prezzo inferiore e offre una velocità simile. Tuttavia, non dispone di certificazione IP ed è più ingombrante.

Pro

  • Velocità elevata
  • Certificazione IP65

Contro

  • Prezzo elevato
Crucial X10 Portable SSD (2000 GB)
SSD esterno
CHF168.– CHF84.01/1TB

Crucial X10 Portable SSD

2000 GB

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Periferia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Con Thunderbolt 5 al top: Lacie Rugged Pro 5 SSD alla prova

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    L'SSD da basket alla prova: Lacie Rugged Mini

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Il Crucial X9 Pro è l'SSD esterno per molti non per pochi

    di Kevin Hofer

2 commenti

Avatar
later