Sony presenta il PS-HX500, un giradischi in vinile che torna sul mercato dopo anni. Il telaio è composto da una base spessa 30 millimetri con piedi isolanti. Il piatto in alluminio pressofuso è azionato da un motore a cinghia con due velocità. Il dispositivo è dotato di un preamplificatore phono integrato, il che significa che può essere collegato a un normale ingresso lineare di un amplificatore.
Attraverso la porta USB, è possibile collegare il PS-HX500 al PC per digitalizzare i vinili. Sony prevede di fornire un software proprietario per il restauro e l'archiviazione di una collezione di dischi in vinile. La musica può essere salvata in vari formati: il giradischi digitalizza anche ad alta risoluzione con 24 bit o nel formato Direct Stream Digital (DSD), noto originariamente per la SACD, fino a 5,6 MHz (conversione 1-Bit-ΔΣ).