Ho il seguente supporto a parete per questa TV e sono molto soddisfatto:
Vogels Thin 546 (Parete, 65", 30 kg)
Tuttavia, il fatto che questo sia economico è relativo a chi lo guarda :)
La Comunità è fatta per domande riguardanti la proprietà e l'uso dei prodotti. Per tutte le altre domande, si prega di contattare il servizio clienti. Inoltre, i prezzi si basano sulla domanda e sull'offerta, sui fornitori e sulla disponibilità delle merci. I prezzi variano quindi molto regolarmente.
Purtroppo non disponiamo di dati empirici reali in merito. Abbiamo inoltrato la domanda alla nostra comunità e speriamo che un utente possa dare un contributo.
Le domande, le risposte e le discussioni devono fare esplicito riferimento ai prodotti e alla loro funzione. Le domande generali sui nostri ordini, sui tempi di consegna o sui prezzi devono essere rivolte direttamente al nostro servizio clienti.
La garanzia è del produttore. Cosa ti fa temere il burn-in? Ho il C9 da oltre un anno e il pannello Oled è come nuovo. Anche altri marchi, come Sony, acquistano i loro pannelli Oled da LG...
È un peccato che tu abbia perso questa promozione, ma con un po' di pazienza ce ne saranno di nuovo. Sono entusiasta del dispositivo in sé, ma non ho esperienza con le console di gioco. Forse prima o poi ne comprerò uno.
Anche a me è capitato di non avere immagini o di sentire solo l'audio 1-2 volte con il mio TV box e la PS4. Ho acquistato nuovi cavi HDMI 2.1 in vista della PS5 e da allora non ho mai avuto problemi. Devo dire che i vecchi cavi HDMI erano un po' più vecchi - quindi controllerò l'HDMI👌🏼.
Ciao Lantian - La connessione Bluetooth è priva di latenza - non importa se il Bluetooth va agli altoparlanti o alle cuffie - personalmente uso un WH-1000XM3 e va senza problemi.
I piedini dei televisori possono essere smontati. Vengono smontati per il trasporto e, se vuoi usare il supporto, devi montarlo tu stesso a casa.
Se invece appendi la TV alla parete, puoi semplicemente lasciarla spenta, ma avrai bisogno di un supporto da parete adeguato.
https://www.youtube.com/watch?v=VjCqCA2RgGg
Ciao a tutti
Forse qualcuno può aiutarmi.
Sto utilizzando l'LG OLED65CX, l'Nvidia shield pro e il Sonos Arc con 2 ONE SL come diffusori.
Ho utilizzato il cavo HDMI fornito da Sonos come collegamento dalla TV (HDMI eARC) al Sonos Arc.
Ho anche regolato quanto segue nelle impostazioni della TV:
HDMI eARC --> on
Uscita audio --> HDMI ARC
Uscita audio digitale --> passaggio attraverso
Regola la sincronizzazione AV --> Bypass
Ora, quando inizio a riprodurre film da Netflix o Disney+, che secondo le informazioni hanno il formato DolbyVision, l'app Sonos mi mostra il Dolby Digital Plus 5.1.
Tuttavia, per quanto ne so, non si tratta di Dolby Atmos completo (ma compresso). Oppure mi sbaglio?
Tra l'altro, non importa se lo streaming avviene dallo Shield o direttamente dalla TV.
Puoi dirmi se devo regolare qualcos'altro o se sto fondamentalmente fraintendendo o facendo qualcosa di sbagliato?
Grazie per il tuo aiuto.
Saluti
Ciao Lumue88, sì, l'OLED65CX dispone di una connessione Toslink attraverso la quale è possibile inviare il segnale Dolby Digital 5.1 a un amplificatore. L'unica cosa che non è supportata è il segnale DTS... anche questo viene criticato in molti test. Personalmente, però, questo non mi preoccupa perché giudicherei il suono del Dolby Atmos del televisore molto buono già attraverso gli altoparlanti del televisore. Sono una grande fan di questo televisore e non lo regalerei mai più 😁
Non è una domanda, ma interesserà tutti gli utenti di Zattoo:
09.02.2021: È arrivata la nuova app Zattoo per i televisori LG!
...l'attesa è finita: la nuova app Zattoo per le Smart TV LG è arrivata! Con un nuovo design, questa app ti offre un'esperienza televisiva moderna con un funzionamento super facile. Questo perché l'app Zattoo ora supporta anche il Magic Remote di LG, che ti permette di navigare ancora più velocemente all'interno dell'app sulla tua smart TV con il puntatore. La nuova app è disponibile da oggi nell'LG Content Store e può essere utilizzata su tutti i modelli di TV LG dal 2016...
Non credo che noterai grandi differenze con questo aggiornamento. A meno che tu non sia il fortunato possessore di un dispositivo di uscita con HDMI 2.1 e 120Hz, come una delle console NextGen o un PC con schede grafiche di ultima generazione, e voglia trarne il massimo vantaggio oggi o domani. Altrimenti, puoi aspettare pazientemente i nuovi modelli, che avranno WebOS 6.0 e, si spera, la larghezza di banda "non tagliata" HDMI 2.1 di ben 48Gbit/s. Con un passaggio da LCD/LED a OLED, invece, la differenza sarebbe evidente e, a mio parere, ha già senso.
Rocksresort Laax: vinci un soggiorno per 4 persone
Partecipa alla nostra Community e vinci!
In palio un buono regalo per il Rocksresort Laax: 2 notti in un appartamento familiare per 4 persone.