
mmx300 pro
Ciao, ho l'mmx300 pro, quale dac/scheda audio esterna sarebbe adatta per giocare sul pc insieme al micro?
0
Ciao, ho l'mmx300 pro, quale dac/scheda audio esterna sarebbe adatta per giocare sul pc insieme al micro?
0
Ciao Community, qualche anno fa esistevano delle schede audio con le quali era possibile effettuare registrazioni audio del PC, in particolare di ciò che stavo ascoltando (audio del browser, suoni del software ecc.). Qualcuno sa con quali schede audio questo funziona ancora oggi? Quale caratteristica o parola chiave devo cercare nei prodotti delle schede audio per riconoscere che è possibile effettuare tali registrazioni con esse? Grazie mille in anticipo
1
Edit: "Non mi interessa più", ma purtroppo non è possibile cancellare una discussione qui. Ho ordinato di nuovo uno Z906 perché sembra essere praticamente l'unica opzione rimasta. I produttori di amplificatori hanno rinunciato agli ingressi multicanale e i produttori di schede audio non vogliono fornire altre uscite. Due mondi che non vogliono parlare tra loro. Il suono surround sul PC sembra essere praticamente estinto perché, come le "TV 3D" o la VR, nessuno lo vuole (più). Tant pis. Ho una vecchia scheda Sound Blaster nel mio PC (ZxR), alla quale avevo precedentemente collegato un sistema Logitech Z906 5.1. Quest'ultimo ha ora abbandonato il suo destino. Quest'ultima ha ormai abbandonato il fantasma dopo ben 7 anni e, invece di sostituirla, volevo cercare delle alternative. Purtroppo, nessuno nel settore dei PC sembra essere interessato al suono surround e i sistemi di altoparlanti 5.1 per PC sono una razza in via di estinzione. La maggior parte dei produttori ha dismesso i propri prodotti (Teufel, Klipsch, Edifier, ...) e il sistema Logitech è quasi l'unico ancora in produzione. Così ho pensato: aggiungere un ricevitore AV e creare il mio sistema di altoparlanti. Ma poi arriva il problema successivo: come faccio a collegare un ricevitore AV alla mia scheda audio? La mia scheda audio ha 6 uscite analogiche RCA separate per front/surround/centre/sub, oppure S/PDIF ottico tramite TOSLINK. Tuttavia, il 99% degli attuali sintoamplificatori AV ha solo ingressi RCA stereo. Tutto il resto deve entrare tramite HDMI, S/PDIF coassiale o TOSLINK. L'ottica probabilmente non è un'opzione, poiché la larghezza di banda non è sufficiente per 6 canali PCM. Raramente si legge in rete di persone che affermano di aver ottenuto un suono surround se la scheda audio e il ricevitore in qualche modo si sono trovati d'accordo sullo stesso standard di compressione Dolby proprietario. Ma sembra proprio che si tratti di una lotteria. Inoltre, la mia scheda audio non ha un'uscita HDMI o coassiale e, se guardo alle schede attuali di Creative e Asus, non c'è nemmeno quella. Quindi cosa dovrei fare? Come posso ottenere un suono surround decente sul mio PC al giorno d'oggi senza mandare in fumo il mio budget? Il ricevitore AV più economico che ho trovato da Galaxus e che dispone ancora di ingressi surround RCA è un modello Marantz fuori produzione al prezzo di 900 Fr. Un amico mi ha consigliato di acquistare un ricevitore vecchio e di seconda mano, dato che questi ingressi erano ancora standard fino a pochi anni fa. Probabilmente questa sarebbe la mia migliore possibilità, ma non è possibile che per ottenere il suono surround su un PC nuovo di zecca sia necessario procurarsi un ricevitore di 15 anni fa?
0
Ciao Attualmente il DAC non viene offerto da nessuna parte in Svizzera. C'è qualcosa in cantiere per la nuova X5? https://de.creative.com/p... Grazie
11
Ciao a tutti, Stiamo cercando una scheda audio USB esterna che accetti un segnale in ingresso con campioni a 16 bit e 16.000 Hz, o il cui formato possa essere impostato su questi valori. La scheda audio deve inoltre essere compatibile con il driver ASIO4ALL (https://asio4all.org/) e accettare buffer di ingresso di piccole dimensioni (64 o 128 campioni). Attualmente stiamo utilizzando la scheda audio HyperX Cloud II (https://www.amazon.de/gp...), ma sembra che sia disponibile solo con le cuffie. Qualcuno può consigliarci un prodotto adatto? Tanti saluti Moritz
0
Ciao a tutti Ho acquistato un microfono a clip Sharkon SM1 presso Digitec ma quando è collegato alla scheda audio interna del PC il microfono è troppo silenzioso! Chiedo a chi ne sa più di me quale interfaccia audio esterna o scheda audio dovrei acquistare per amplificare il microfono? Quindi cosa dovrei acquistare (interfaccia audio USB o scheda audio esterna o ??) per poter amplificare il microfono o esiste qualcosa come un amplificatore microfonico per PC-USB. Grazie e scusate se il mio tedesco non è molto buono.
0
Volevo chiedere se la nuova Sound Blaster AE-9 sarà disponibile da voi e, in caso affermativo, quando?
13
Sono sorpreso che solo l'ae-5 e l'ae-9 rientrino nell'intervallo. Perché non c'è ancora l'ae-7?
0
Ciao a tutti, Ho un computer desktop (acer) e un set di altoparlanti (Maxxtro 401238) collegati ad esso tramite USB. I diffusori emettono continuamente sibili e fischi quando non sono spenti. Li ho collegati a un computer portatile per fare un confronto, e anche in questo caso il rumore è presente - sembra che i rumori altrimenti udibili del rispettivo dispositivo vengano passati attraverso il cavo USB agli altoparlanti e piuttosto amplificati. Il problema si ripresenta anche nelle altre porte USB del computer e nemmeno un cavo di prolunga è stato d'aiuto. Per fare un test, ho collegato la presa USB dell'alimentatore con un adattatore a una normale presa di corrente e ho collegato gli altoparlanti con un cavo audio da 3,5 mm. Naturalmente, Windows non riconosce gli altoparlanti separatamente. Questo ha portato un miglioramento, ma il rumore non è scomparso. Tuttavia, ora sembra più un tintinnio ed è un po' più costante. Ho preso in considerazione l'acquisto di un altro set di altoparlanti e/o di una scheda audio aggiuntiva. Posso pensare che questo porterà a un miglioramento? Non voglio utilizzare l'opzione della scheda PCI, perché sarebbe installata in modo permanente e non potrebbe quindi essere utilizzata come alternativa sul portatile. - Per prima cosa mi sono imbattuto in "StarTech 7.1 Channel" e "Terratec Aureon 7.1". Entrambi sono piuttosto economici, ma mi sembrano utilizzabili. - Anche la "Creative Sound BlasterX G6 (USB)" è sicuramente buona ed è stata giudicata molto buona da diverse persone. Tuttavia, non mi è chiaro se il prezzo enormemente più alto offrirebbe anche un vantaggio maggiore per me. - Una versione ancora più costosa sarebbe la "Terratec DMX 6fire", che non è disponibile presso Digitec. L'ho trovato da Steg. Il vantaggio di questa scheda audio sarebbe quello di poter collegare anche il mio pianoforte elettrico via MIDI. Ma mi chiedo se il prezzo sia giustificato per questo motivo. Indipendentemente dalla scheda audio che scelgo, è consigliabile acquistare un altro set di altoparlanti? Se sì, quale mi puoi consigliare? Non dovrebbe essere molto costoso e nemmeno i diffusori dovrebbero essere molto grandi. Con i miei due schermi da 24 pollici e la stampante, purtroppo non c'è quasi spazio a disposizione sul tavolo. In pratica, sto prendendo in considerazione il "Logitech Z150 (Stereo)". Tuttavia, le prestazioni sono al limite inferiore per me. In confronto, il set Logitech Z333 sarebbe migliore, ma se possibile lo utilizzerei senza il subwoofer. Spero che qualcuno possa darmi un consiglio adeguato prima di fare un acquisto inutile e forse senza senso. Cordiali saluti Cornelia
1
Ciao cara comunità Digitec Al momento sono indeciso se acquistare una scheda audio interna o esterna. L'uso previsto è il gioco in cooperativa (Ghost Recon: Breakpoint e forse una piccola serie, ma è secondario). Possiedo un Beyerdynamic Custom Studio da 80 Ohm e un microfono V-Moda Boom. Ora voglio pilotare le cuffie con una scheda audio. Le scelte sono: 1. https://www.digitec.ch/de/s1/product/asus-xonar-essence-stx-ii-pci-e-x1-soundkarte-3451823 2. https://www.digitec.ch/de/s1/product/creative-sound-blasterx-g6-usb-soundkarte-9896186 3. Creative Sound Blaster AE-7 La Sennheiser GSX 1000 è stata esclusa dalla mia selezione a causa della presunta scarsa qualità del microfono. Non so quale delle tre soluzioni indicate sia la migliore per me e spero che tu possa aiutarmi. Grazie in anticipo e cordiali saluti.
3
Ciao team digitec, Sono interessato alla nuova scheda audio NU di EVGA: https://de.evga.com/products... Puoi aggiungerlo alla gamma? Grazie!
1
Ho ancora in uso il vecchio ma valido sistema Creative Gigaworks S750 7.1, quale scheda audio è ancora compatibile con Windows 10 64 bit? Anche la mia scheda SB X-Fi Elite Pro funziona ancora, ma probabilmente non su Windows 10...
0
Caro lettore Attualmente utilizzo le cuffie Audio-Technica ATH-M50x. Li uso per ascoltare musica, guardare film e video o giocare ai videogiochi. Utilizzo il chip audio ASUS Z170-A integrato nella scheda madre. Sarebbe utile una scheda audio o la differenza sarebbe troppo piccola? Grazie per aver letto e buona giornata.
4
Ciao a tutti, Ho le cuffie Beyerdynamic MMX 300 di seconda generazione e attualmente la scheda audio Asus Xonar DX (o qualcosa del genere) e non sono sicuro che la scheda audio supporti la qualità audio delle cuffie. Cosa puoi dirmi a riguardo? Ho impostato male la scheda audio? (Cosa può essere impostato male, ho provato diverse impostazioni). Oppure mi consiglieresti una scheda audio diversa, più adatta alle cuffie? Ho recentemente acquistato una nuova scheda madre per il mio futuro nuovo PC (purtroppo mancano ancora alcuni pezzi), ovvero la "MSI MPG Z390 GAMING PRO CARBON AC" e non ho idea se la scheda onboard sia forse migliore di quella che ho finora? Grazie in anticipo :)
0
Ciao a tutti, Sto cercando una scheda audio che supporti il Dolby Digital Plus (ad esempio il surround su Netflix), ma non riesco a trovarlo in nessuna delle schede della gamma, possono farlo tutte o è così raro? Ho bisogno di una scheda per film e musica e deve avere una buona qualità e supportare il maggior numero possibile di formati surround. Grazie mille!
0
I miei altoparlanti erano collegati alla scheda audio con 3 jack. Ora voglio acquistare la Sound Blaster X-Fi HD. Ma non ha connessioni jack. Come posso collegare gli altoparlanti?
3
Ciao a tutti! Grazie in anticipo per i tuoi suggerimenti sulla mia domanda seguente: L'audio della mia scheda si sta graffiando, probabilmente è prossimo alla fine della vita. Se inserisco una scheda audio separata o addirittura una scheda audio USB esterna, posso comunque collegare la mia interfaccia USB Steinberg (Cl 1) con monitor attivi al PC (USB) e il suono verrà elaborato dalla nuova scheda audio?
7
Ciao a tutti Da qualche tempo utilizzo un sintoamplificatore Pioneer VSX-922 con l'uscita ottica S/PDIF della mia scheda madre (scheda audio onboard) per riempire la mia stanza di suoni e anche per le mie cuffie. Dato che le mie cuffie migliorano costantemente (e sono sempre più costose) volevo sapere se vale la pena acquistare un DAC USB o una buona scheda audio. Non credo che l'uscita digitale di una scheda audio sia migliore in quanto si tratta di un segnale digitale, ma non sono sicuro di come appaia con le cuffie. Hai qualche esperienza o letteratura in merito?
0
Nessun suono in alcuni giochi Buonasera cara Digitec Comunity:) Una settimana fa ho assemblato il mio primo PC da gioco. Finora tutto funziona bene. Ma oggi ho riscontrato il seguente problema: Ho collegato un sistema audio Logitech al PC tramite un jack da 3,5 mm. Ho giocato un po' a The Witcher 3, l'audio ecc. era tutto ottimo. Anche i suoni del sistema di Windows, i video di YouTube e così via vengono riprodotti attraverso il sistema audio. Tuttavia, quando ho provato a giocare qualche partita a Battlefront, l'audio era del tutto assente. Ho poi provato vari altri giochi (Escape from Tarkov, Battlefield 4): tutti senza audio. I giochi che uso tramite Steam hanno tutti l'audio, mentre quelli di Origin o di altri fornitori non ce l'hanno. Ma se seleziono il monitor come sorgente audio, ho l'audio in tutti i giochi. Qualcuno ha idea di cosa possa essere? I driver sono tutti aggiornati. Scheda grafica: MSI Geforce GTX 1060 Gaming X 6G, collegata tramite DisplayPort. Monitor: AOC Agon AG241QG Scheda audio OnBoard (MSI B350 Tomahawk come scheda madre) Vorrei discutere del problema qui prima di acquistare una scheda audio e vedere se questo risolve il problema. Grazie in anticipo per le vostre risposte:)
2
Di cosa ho bisogno per collegare i diffusori passivi al mio PC, non volevo mettere un enorme ricevitore AV sulla mia scrivania, se possibile. Esiste anche qualcosa di più piccolo? Deve solo rendere il segnale audio utilizzabile per gli altoparlanti passivi, senza connessione wifi per i flussi musicali, solo un ingresso per aux (o opt) e un'uscita per gli altoparlanti.
2
Ho bisogno di una buona scheda audio per Pc per la musica e i giochi sul Pc
1
Ciao comunità Ho una domanda sul controllo delle porte di uscita del suono. Voglio inviare la musica che sto riproducendo su YouTube su 3 porte Exit. Sono una HDMI, una DisplayPort e un adattatore Bluetooth. Al momento è possibile scegliere solo un dispositivo di uscita principale. Non so se sia utile avere una seconda scheda audio. Ho cercato una soluzione software ma non ho trovato nulla. Sarebbe bello se ci fossero più possibilità di gestire l'audio da parte di Windows. Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema? Voglio aprire youtube sul mio pc e lasciare che la musica venga riprodotta dalla mia tv, dal mio sistema audio collegato con il Bluetooth e dagli altoparlanti del monitor del pc. Credo che la gestione del suono sia molto limitata al momento. oppure non so come controllare il mixer di Microsoft. Cordiali saluti e grazie per l'aiuto
0
Ciao a tutti. Attualmente sto utilizzando gli altoparlanti del mio monitor e il suono è buono. Quale scheda audio puoi consigliare per il monitor Samsung T27A950?
5
A cosa servono le schede audio? A cosa servono? Dovrei comprarne uno visto che sto costruendo un pc?
1
Buona giornata Ho un'interfaccia USB per poter registrare la mia voce. Collego l'interfaccia al computer tramite USB. Vale la pena avere una scheda audio, il suono è migliore? Anche se non collego l'interfaccia alla scheda audio.
2
Ciao ragazzi, ho degli ottimi diffusori Quadral che mi sono avanzati. Tuttavia, ho ancora bisogno del mio avreceiver per i nuovi box in salotto, quindi vorrei sapere se esiste una scheda che renda i box passivi direttamente utilizzabili sul PC. Oppure esiste una soluzione esterna compatta che non mi costi X centinaia di franchi? Produttori
2