
mmx300 pro
Ciao, ho l'mmx300 pro, quale dac/scheda audio esterna sarebbe adatta per giocare sul pc insieme al micro?
0
Ciao, ho l'mmx300 pro, quale dac/scheda audio esterna sarebbe adatta per giocare sul pc insieme al micro?
0
Ciao Community, qualche anno fa esistevano delle schede audio con le quali era possibile effettuare registrazioni audio del PC, in particolare di ciò che stavo ascoltando (audio del browser, suoni del software ecc.). Qualcuno sa con quali schede audio questo funziona ancora oggi? Quale caratteristica o parola chiave devo cercare nei prodotti delle schede audio per riconoscere che è possibile effettuare tali registrazioni con esse? Grazie mille in anticipo
1
Salve! Sto configurando un server blade per IPFire con : -Case: Intertech K-126L - MB: Asus Prime N100I-D D4-CSM (NA Cpu integrata), Mini-ITX - Alimentatore: Internetch Argus FA-250 (coperchio 1U) Intertech 88885341 - Accessori per rack - 1 HU Finora ho quasi tutto quello che mi serve, tranne una seconda scheda RJ45, perché mi servono due RJ45, un ingresso per la WAN (IPFire RED) e un'uscita per la LAN (IPFire GREEN). Ho paura di prendere la scheda pci sbagliata e che non entri nel box 1U. Quindi la mia domanda è: quale scheda economica (massimo 100.- CHF) potrebbe svolgere questo ruolo? L'unica condizione - oltre al fatto che entri nel case - è che supporti una velocità di 1.000 Mb/s. La WLAN non è un problema, tutto deve essere cablato. Per quanto riguarda l'alimentazione, non sono affatto preoccupato, perché IPFire non richiede molta energia senza l'IPS e l'antivirus. L'aspetto principale è che vorrei poter integrare il tutto nel mio laboratorio casalingo a un costo ridotto per poterlo testare. Grazie in anticipo per la tua opinione! Stephane
4
Come faccio a sapere se una scheda ha un controller dedicato? A quanto pare non c'è un filtro per questo
1
Edit: "Non mi interessa più", ma purtroppo non è possibile cancellare una discussione qui. Ho ordinato di nuovo uno Z906 perché sembra essere praticamente l'unica opzione rimasta. I produttori di amplificatori hanno rinunciato agli ingressi multicanale e i produttori di schede audio non vogliono fornire altre uscite. Due mondi che non vogliono parlare tra loro. Il suono surround sul PC sembra essere praticamente estinto perché, come le "TV 3D" o la VR, nessuno lo vuole (più). Tant pis. Ho una vecchia scheda Sound Blaster nel mio PC (ZxR), alla quale avevo precedentemente collegato un sistema Logitech Z906 5.1. Quest'ultimo ha ora abbandonato il suo destino. Quest'ultima ha ormai abbandonato il fantasma dopo ben 7 anni e, invece di sostituirla, volevo cercare delle alternative. Purtroppo, nessuno nel settore dei PC sembra essere interessato al suono surround e i sistemi di altoparlanti 5.1 per PC sono una razza in via di estinzione. La maggior parte dei produttori ha dismesso i propri prodotti (Teufel, Klipsch, Edifier, ...) e il sistema Logitech è quasi l'unico ancora in produzione. Così ho pensato: aggiungere un ricevitore AV e creare il mio sistema di altoparlanti. Ma poi arriva il problema successivo: come faccio a collegare un ricevitore AV alla mia scheda audio? La mia scheda audio ha 6 uscite analogiche RCA separate per front/surround/centre/sub, oppure S/PDIF ottico tramite TOSLINK. Tuttavia, il 99% degli attuali sintoamplificatori AV ha solo ingressi RCA stereo. Tutto il resto deve entrare tramite HDMI, S/PDIF coassiale o TOSLINK. L'ottica probabilmente non è un'opzione, poiché la larghezza di banda non è sufficiente per 6 canali PCM. Raramente si legge in rete di persone che affermano di aver ottenuto un suono surround se la scheda audio e il ricevitore in qualche modo si sono trovati d'accordo sullo stesso standard di compressione Dolby proprietario. Ma sembra proprio che si tratti di una lotteria. Inoltre, la mia scheda audio non ha un'uscita HDMI o coassiale e, se guardo alle schede attuali di Creative e Asus, non c'è nemmeno quella. Quindi cosa dovrei fare? Come posso ottenere un suono surround decente sul mio PC al giorno d'oggi senza mandare in fumo il mio budget? Il ricevitore AV più economico che ho trovato da Galaxus e che dispone ancora di ingressi surround RCA è un modello Marantz fuori produzione al prezzo di 900 Fr. Un amico mi ha consigliato di acquistare un ricevitore vecchio e di seconda mano, dato che questi ingressi erano ancora standard fino a pochi anni fa. Probabilmente questa sarebbe la mia migliore possibilità, ma non è possibile che per ottenere il suono surround su un PC nuovo di zecca sia necessario procurarsi un ricevitore di 15 anni fa?
0
5 di 41 discussioni