Rete

141 discussioni in Rete

Inizia discussione
  • Avatar
    Anonymous 1 mese fa in Rete

    Adattatore MoCA

    Qualcuno ha utilizzato gli adattatori MoCA in Svizzera? Molti potrebbero avere impianti TV via cavo inutilizzati nelle proprie case, potrebbe essere un modo economico per estendere la rete a 2,5Gb. "MoCA è l'acronimo di Multimedia over Coaxial Alliance. Si tratta di un tipo di connessione che sfrutta il cablaggio coassiale esistente in un edificio per fornire Internet ad alta velocità in tutta la casa, senza dover fare buchi o far passare altri cavi". Sarebbe bello se Digitec cercasse di offrire una serie di adattatori, ad esempio goCoax, Asus e così via.

      0

  • Avatar
    betablocker 2 anni fa in Rete

    Salt Fiber Box X6: un passo indietro rispetto al vecchio box

    Ciao a tutti Da ieri sono proprietario del Box X6 nero di Salt. Il segnale WIFI è migliorato in minima parte, ma in altre aree ci sono dei grossi problemi rispetto al box bianco. Con il vecchio box, ad esempio, era possibile collegare un disco rigido USB e integrarlo nella rete come unità di rete. Questo non sembra essere più possibile con il nuovo box, oppure sono semplicemente troppo stupido per trovare l'impostazione necessaria nella GUI del box... Qualcuno ha avuto esperienze simili con il box? LG Philipp Strahm

    Avatar
    Avatar
    Avatar

      3

  • Avatar
    Anonymous 1 mese fa in Rete

    Migliorare la rete di Wingo

    Quali sono le possibilità di migliorare il mio Internet DSL da Wingo? Configurazione attuale: Prestazioni Wingo Download circa 350 mbps / Upload 100 mbps Hardware: Internet-Box 3 e 3x WLAN-Box 2 come ripetitore A seconda dell'area della casa, ricevo solo 100 velocità in down e 6 in up Vorrei passare a Ubiquiti Cloud Gateway Ultra e aggiungere alcuni Ubiquiti U6 per migliorare le prestazioni. Potrebbe funzionare? Grazie per l'aiuto

    Avatar
    Avatar

      3

  • Avatar
    McSim80 1 anno fa in Rete

    Abbonamento alla seconda SIM di Galaxus Mobile

    Salve, La seconda scheda SIM (5G) offerta con gli abbonamenti Galaxus funziona in un router 5G? Ad esempio: https://www.galaxus.ch/fr/s1/product/xiaomi-5g-cpe-pro-routeur-32724956?ip=Xiaomi+5G+CPE+Pro In caso affermativo, il throughput va bene (con una buona ricezione 5G, ovviamente)?

    Avatar
    Avatar

      2

  • Avatar
    tremar 6 mesi fa in Rete

    Collega ZYXEL XMG1915 con HP 2530 Aruba

    Vorrei collegare il mio switch ZYXEL XMG1915 a uno switch HP 2530 Aruba con un cavo in fibra ottica. La distanza tra i due cavi è di circa 30 metri. Di quale connettore SFP ho bisogno per il connettore ZYXEL? Di quale connettore SFP ho bisogno per lo switch HP 2530 Aruba? Di quale cavo in fibra ottica ho bisogno?

    Avatar

      1

  • Avatar
    Anonymous 8 mesi fa in Rete

    Filtro per WPA3

    Esiste un modo per visualizzare i router o gli access point che supportano il WPA3 senza dover effettuare lunghe ricerche?

    Avatar

      1

  • Avatar
    stelorane 12 mesi fa in Rete

    Router Wi-Fi

    Vorrei conoscere la qualità di questo router Wi-Fi: TP-Link Deco XE75 Pro. https://www.galaxus.ch/fr/s1/product/tp-link-deco-xe75-pro-routeur-23483955 Qualcuno usa questo router Wi-Fi?

    Avatar

      1

  • Avatar
    Vantastic 1 anno fa in Rete

    Chi sa cosa fare : Scarsa ricezione degli smartphone nella sala hobby: è necessaria un'antenna esterna o un amplificatore 5G?

    Salve, nella stanza degli hobby non ho quasi nessuna ricezione dello smartphone e non è possibile navigare. La rete WLAN/Wifi non è disponibile in quella stanza (in un'altra casa). È possibile aumentare la ricezione 4G/5G per un iPhone? Eventualmente con un'antenna esterna o un amplificatore? I costi dovrebbero essere contenuti in quanto si tratta di una soluzione temporanea.

    Avatar
    Avatar

      2

  • Avatar
    DurchgedrehtMedia 1 anno fa in Rete

    Quale router è adatto a Starlink?

    Ciao a tutti! Vorrei collegare un altro router utilizzando l'adattatore Ethernet di starlink. Qualcuno ha esperienza su quale sia il migliore? La mia preoccupazione principale è quella di avere una migliore portata. Grazie!

    Avatar

      1

  • Avatar
    raaaabert 2 anni fa in Rete

    UBIQUITI - CONSIGLI PER LA RETE DOMESTICA

    AIUTACI se hai familiarità con i prodotti Ubiquiti! Ho una casa a schiera di 4 piani. Cablaggio Ethernet in tutta la casa. Attualmente utilizzo diversi router WiFi stand-alone con porte Ethernet aggiuntive. Ci spostiamo spesso da un piano all'altro e quindi è necessaria una rete WiFi MESH. Soprattutto per le telefonate con i cellulari, dato che il segnale 4/5G è abbastanza debole e la funzione "WiFi Calling" dei telefoni fa una grande differenza. Inoltre, passare continuamente da un SSID all'altro sui nostri telefoni è diventato problematico. **Il seminterrato è la fonte di Internet tramite fibra. Dispone di una scatola di fibra ottica standard con 4-5 porte Ethernet. **Il piano terra è il soggiorno. Ha bisogno di WiFi e di almeno 4 porte Ethernet per TV, Sonos, AppleTV, NAS ... **Primo piano: ufficio e camere da letto. Necessita di WiFi e di almeno 3 porte Ethernet per PC da lavoro, stampanti e altro. **Secondo piano: camere da letto. Necessita di WiFi e di almeno 2+ porte Ethernet per PC da lavoro, altro. In sintesi, ho bisogno di tre [3] AP WiFi mesh, ma ognuno di essi deve avere anche delle porte Ethernet - chiamiamo ognuno una "macchina"... È possibile avere un potente Switch/Router Ubiquiti nel seminterrato con un PoE sufficiente ad alimentare queste tre macchine separate? Mi rendo conto che non ho bisogno di numerosi AP WiFi a cupola Ubiquiti montati a parete, a meno che non si aggiungano alle "macchine" di cui ho bisogno. Potrei anche aver bisogno di una quarta [4] macchina nel seminterrato - se disabilito il WiFi sul Salt Fibre Box e abilito il WiFi di Ubiquiti per consentire un roaming completo e senza interruzioni per l'intera casa.

    Avatar
    Avatar
    Avatar

      5

  • Avatar
    Anonymous 1 anno fa in Rete

    Quale sistema a maglie?

    Vivo in una casa a due piani. Ognuno dei due piani copre circa 200 metri quadrati. Alcune pareti e soffitti sono molto spessi. Abbiamo diversi computer portatili, tablet, telefoni cellulari e dispositivi IOT (telecamere, aspirapolvere, lampade) che devono essere collegati a internet. In totale sono circa 20 dispositivi. La mia configurazione attuale è la seguente: - Il Wingo Internet Box 2 viene utilizzato come modem. - La Wingo Internet Box 2 non viene utilizzata come router WIFI. Al contrario, utilizzo un Netgear R6800 per la WLAN tramite cavo Ethernet, che l'esperienza ha dimostrato essere più performante. - Il segnale di questo router può essere ricevuto ovunque, ma la velocità è scarsa in alcuni punti. - Ho anche diversi range extender Netgear EX6120 in uso. - I cavi LAN non sono un'opzione, la casa è vecchia e l'impegno sarebbe eccessivo. In realtà funziona abbastanza bene per l'uso quotidiano. Grazie ai range extender, la velocità è abbastanza buona ovunque (circa 70Mbps in download ovunque invece di 100Mbps, cosa possibile direttamente con la Wingo Internet Box), ma ci sono giorni in cui non è l'ideale. Un altro svantaggio è che devo utilizzare SSID diversi in stanze diverse. Può anche succedere che la velocità di download e di upload si riduca completamente se due dispositivi hanno un consumo di dati maggiore nello stesso momento. Ad esempio, Zoom su un dispositivo e YouTube su un secondo dispositivo. Ora vorrei affrontare questo problema e ho diverse domande: - Ha senso chiedere a Wingo un nuovo router o il modello attuale è sufficiente per 20 dispositivi connessi? - Credo che un sistema mesh abbia senso. Cosa mi consigliate in questo caso e con un buon rapporto qualità-prezzo? Sarei grato per suggerimenti specifici. L'ideale sarebbe una configurazione che sia ancora aggiornata tra 4-5 anni, anche se a quel punto dovessi collegare altri dispositivi.

      0

  • Avatar
    Anonymous 1 anno fa in Rete

    SmartSwitch

    Bonjour, Galaxus/Digitec pensa di poter vendere questo articolo, TP-LINK T1700X-16TS 8 porte 10Gb + 4 porte 10Gb combi SFP+/RJ45? https://www.tp-link.com/fr-ch... Merci.

      0

  • Avatar
    J'saiskiy/543 1 anno fa in Rete

    Estensione del Bluetooth per una cyclette

    Ciao a tutti, Ho acquistato una fitness bike Kettler 600 bluetooth e l'ho collocata nella stanza di una cameriera a 8-10 metri dal mio router in fibra di Swisscom. La stanza è separata dal router da due pareti e due porte di legno. La ricezione wifi è buona. Il mio iPad bluetooth 5.3 si connette alla bici ma non all'applicazione video Kinomaps. Ho dato un'occhiata ai ripetitori Bluetooth, ma sembra che siano progettati per estendere solo l'audio. Esiste una soluzione a questo problema? Grazie mille per le vostre risposte.

      0

  • Avatar
    heiwa 1 anno fa in Rete

    Wifi nel seminterrato:

    Vivo al terzo piano e ho una sala hobby con una connessione Internet nel seminterrato. Cosa devo acquistare e installare esattamente per poter utilizzare il Wifi anche nella sala hobby? Il mio fornitore di Internet è Sunrise.

    Avatar
    Avatar
    Avatar

      3

  • Avatar
    thseil 1 anno fa in Rete

    Esperienza con la fibra ottica da EWB

    Ciao a tutti Ho intenzione di cambiare il mio fornitore di servizi internet UPC/Sunrise (il servizio clienti è scadente) a maggio, probabilmente con I-Way, che ha rilevato la rete cittadina da EWB. Ora la mia domanda: qualcuno ha esperienza con la rete in fibra ottica di EWB, non ho trovato nulla in rete. Chi preferireste tra I-Way e Init7? Io non sono un Internet-Nurd, sono un utente normale o forse un super-utente.

      0

  • Avatar
    NunoGAMEIRO 1 anno fa in Rete

    Interruttori WIFI per tapparelle elettriche

    Ciao, Nel mio nuovo appartamento le finestre sono dotate di tapparelle elettriche. Attualmente sto dotando l'intero appartamento di Philips Hue e sto utilizzando l'applicazione Apple HomeKit. La mia domanda è: esiste un modo per collegare gli interruttori delle tapparelle via Wi-Fi che sia compatibile con Apple HomeKit e Philips Hue? Cosa devo fare? Ti ringrazio in anticipo per il tuo aiuto e ti auguro il meglio per il resto della giornata.

      0

  • Avatar
    segafrendo 2 anni fa in Rete

    Punto di accesso per i consigli

    Per favore, puoi consigliarmi sul seguente problema: - Per collegare gli inverter al resto dell'impianto fotovoltaico e a internet, sto cercando un punto di accesso WLAN adatto dove poter attivare la porta 49049. - La distanza tra il router e l'inverter è di circa 10 m e c'è un muro di cemento in mezzo. - La velocità di trasmissione dei dati è bassa - Numero di porte Ethernet: 2 - Non c'è PoE (perché non so se l'installazione esistente lo supporta già o se è un'opzione. Un alimentatore dovrebbe essere incluso nella fornitura). - Tipo di montaggio: a parete/interno - Nessun prodotto di consumo Grazie per il tuo supporto e cordiali saluti

    Avatar

      1

  • Avatar
    sven 2 anni fa in Rete

    Modem Swisscom TV Ready

    Ciao, sto cercando un modem con cui sostituire il mio Swisscom Internet Box e continuare a utilizzare Swisscom TV. Dovrebbe quindi avere lo snooping IGMP. Hai un consiglio da darmi? Grazie

    Avatar
    Avatar

      2

  • Avatar
    Anonymous 2 anni fa in Rete

    App per le telecamere TP-Link e Tapo

    Le telecamere di rete TP-Link e Tapo sono del produttore TP-Link. Queste telecamere possono essere gestite tramite un'app identica? Se sì, quale app è necessaria? Più partecipanti possono accedere alle telecamere?

    Avatar

      1

  • Avatar
    schnfi73 1 anno fa in Rete

    Estendere la WLAN

    Buonasera. Ho un box Internet e un box WLAN di Swisscom. Entrambi si trovano sullo stesso piano. Ora vorrei estendere la WLAN al piano superiore e sto cercando un buon amplificatore. Chi può consigliarmi qualcosa? Grazie mille.

    Avatar
    Avatar

      2

  • Avatar
    Alivepad 1 anno fa in Rete

    Ripetitore a rete per sala hobby

    Cara Community Ho una domanda veloce sull'argomento dei ripetitori mesh. Abbiamo una sala hobby in cui attualmente non abbiamo ricezione Wi-Fi. La stanza si trova all'esterno del nostro appartamento, a mezzo piano di altezza e a circa 10 metri di distanza in linea d'aria (il muro dell'appartamento e la stanza sono in mezzo). In generale, la ricezione WLAN sembra essere possibile nella stanza (sporadicamente mi viene mostrata la WLAN di un vicino). Ora la mia domanda: è possibile fare qualcosa con un ripetitore di rete o il tentativo è senza speranza? Purtroppo il cablaggio sarebbe relativamente costoso >1'500.-. Se possibile, qualcuno può consigliarmi un ripetitore mesh che possa fare questo o anche lo Swisscom Box 3 (abbiamo internet tramite Swisscom). Grazie mille per l'aiuto 🙏

    Avatar
    Avatar
    Avatar

      6

  • Avatar
    gerald.buchwalder 1 anno fa in Rete

    Kit Starlink

    Salve Ho una casa con due appartamenti occupati dalla famiglia. Devo acquistare due router o ne basta uno con Starlink?

    Avatar
    Avatar
    Avatar
    Avatar

      4

  • Avatar
    Realchair.ch 2 anni fa in Rete

    Zyxel AX7501-B0

    Sto cercando un sistema a rete. Ho una linea da 10GB. Ho un router Zyxel AX7501-B0. https://www.digitec.ch/de/s1/product/zyxel-ax7501-b0-router-13457903 Ho trovato il Multy X: https://www.digitec.ch/de/s1/product/zyxel-multy-x-mesh-system-2er-set-router-6840469?ip=Multy+x La mia domanda è: posso collegare il Multy X al router o è più conveniente collegare un Multi X al router e poi creare una rete. Attendo fiducioso un riscontro. Saluti

      0

  • Avatar
    Anonymous 2 anni fa in Rete

    Telecamere di rete TP-Link e Tapo

    Salve agli utenti delle telecamere di cui sopra Le telecamere TP-Link e Tapo possono essere utilizzate tramite la stessa app? Quale app è compatibile? Più partecipanti possono accedere alle stesse telecamere? Grazie mille per il vostro aiuto. Auguro a tutti una buona giornata nonostante la pioggia incessante ;-)

      0

  • Avatar
    davidbieri 2 anni fa in Rete

    Hotspot e rete propria

    Ciao a tutti Ho un dispositivo mobile hotspot a casa. Il motivo è che offre una connessione internet più veloce rispetto al modem via cavo. Ora la rete dovrebbe funzionare su 3 piani. Ho un ripetitore (Netgear WN3000RP che so essere già vecchio). Ora i dispositivi passano sempre da un router all'altro. Non dovrebbero perché ho collegato dispositivi più vicini al ripetitore (stampante, Sonos box, HomePod e AppleTV). Cosa mi consigli? Di comprare un router, usarlo come ponte e configurare un indirizzo IP separato, ad esempio 192.168.1.250 e poi salire da questo numero?

    Avatar

      1

  • Avatar
    Anonymous 2 anni fa in Rete

    come si fa a contattare Digitec per richiedere un nuovo prodotto?

    Vorrei chiedere a Digitec di aggiungere PXO-2401CR - Kompakter Stromverteiler mit 4x 200-240V IEC C13 Ausgängen von Raritan alla loro selezione di prodotti Raritan, ma non trovo il modo di farlo. Qualsiasi suggerimento sarebbe molto apprezzato. Grazie. Alx

    Avatar

      1

  • Avatar
    lukbro 2 anni fa in Rete

    Router

    Quale router sarebbe adatto per: Ottenere internet tramite una scheda sim e distribuirlo in casa tramite Ethernet e WLAN? Le prestazioni del dispositivo finale sono importanti.

    Avatar

      1

  • Avatar
    Anonymous 2 anni fa in Rete

    Rete Wifi

    Ciao. Nella nostra casa, la copertura wifi al piano inferiore non è buona. Ora volevo installare un Mesh Wifi, ma dato che la casa ha prese di corrente solo nei posti più stupidi, ho bisogno di un sistema con possibilità di montaggio a soffitto. Ciò significa un normale dispositivo autonomo nella parte superiore del modem e uno per il montaggio a soffitto nella parte inferiore. Orbi aveva un'unità satellitare a soffitto ma non è più disponibile.

    Avatar

      1

  • Avatar
    IoannisA485 2 anni fa in Rete

    Paesi di consegna

    Qualcuno sa dove digitec consegna i prodotti al di fuori della Svezia, io sono interessato a Stoccolma, Svezia.

    Avatar

      1

  • Avatar
    Michael2311 2 anni fa in Rete

    Configurazione della rete domestica | VPN, | NAS | Server

    Ho intenzione di trasferirmi relativamente presto da casa dei miei genitori e vorrei avere subito una rete domestica ben configurata. Sono un informatico ma provengo più da un background di sviluppo software e probabilmente ho bisogno di un po' di aiuto. Sto progettando un piccolo server che userò come nas, per ospitare alcuni siti web, alcuni server di gioco (MC, Gta FiveM ecc.) e forse anche come buco DNS. Come server è previsto un piccolo PC SFF Ryzen autocostruito. Ora il problema: se apro le porte del server per applicazioni, siti web e servizi sviluppati privatamente e ci gioco, non voglio mettere a rischio la sicurezza del resto della rete. Questo è particolarmente importante perché a volte lavoro nel mio ufficio di casa e mi collego alla rete aziendale con la VPN GlobalProtect. Poiché il server viene utilizzato anche come NAS, devo comunque poterlo collegare alla LAN locale come unità di rete per i backup. Vorrei poter accedere alla funzione NAS da remoto (probabilmente con openvpn??) e al server tramite ssh. Gli ISP che ho consultato finora non supportano la VPN con il router standard, i candidati sono Inet7, Wingo o Salt Fiber. Tutti offrono un ipv4 statico. Di che tipo di router, ed eventualmente di un firewall, avrò bisogno per questo? Qualcuno può indicarmi una risorsa che spieghi la configurazione e la topologia di una rete di questo tipo o simili? Cordiali saluti e grazie per il vostro aiuto

    Avatar
    Avatar

      2

30 di 141 discussioni

Ordine delle
discussioni
In alto