Dietro le quinte

Vendita al dettaglio: nessun giorno è come gli altri

David Kübler
24.8.2020
Traduzione: Sanela Dragulovic
Immagini: Thomas Kunz

I nostri 11 negozi hanno riaperto i battenti tre mesi fa. È tornato tutto alla normalità? Macché! Daniel Lehmann, responsabile del settore vendita al dettaglio, fa un bilancio intermedio.

Dani, abbiamo ripreso l’attività nei nostri negozi tre mesi fa. È tornato tutto alla normalità?

Daniel Lehmann: No, non direi proprio. Siamo però felici di essere tornati al fronte e di aver riaperto i nostri negozi. I clienti sono tornati. Abbiamo riiniziato con cautela, con un numero di visitatori piuttosto limitato e con misure di sicurezza rigorose. Ora le cose si stanno normalizzando. In termini di vendite, siamo già tornati al livello precedente alla crisi, anzi leggermente in più rispetto al 2019.

Com'è la situazione oggi nei negozi per quanto riguarda le misure di protezione?

Ritirare la merce, portare la merce, segnalare problemi. Sono queste le esigenze dei clienti
Daniel Lehmann

Quali sono le attuali esigenze dei clienti? Cosa si aspettano i nostri clienti da voi in negozio?

Come previsto, i casi di assistenza stanno aumentando a un ritmo superiore alla media, ovvero i resi, i casi di garanzia e i reclami di ogni tipo. Sono anche in aumento i ritiri rapidi. Le vendite, le consulenze e le richieste di abbonamenti tendono invece a diminuire. I nostri clienti sono probabilmente abituati a trovare le informazioni sul nostro sito. Detto in parole povere: ritirare la merce, portare la merce, segnalare problemi. Queste sono le esigenze del cliente.

Come si comportano i clienti in negozio?

In modo esemplare. Se devono indossare le maschere, le indossano senza esitazione. E in generale, pagano più spesso con le carte del solito. A volte formano da soli delle file di attesa, osservando le regole sulla distanza. Probabilmente le persone si sono abituate. Potrei quasi dire che i nostri clienti sono diventati dei veri esperti in materia.

Cantoni diversi, regole diverse. Le diverse direttive sono un problema per il commercio al dettaglio?

Cari collaboratori di Zurigo: ci mancate.
Daniel Lehmann

**Qual è la risposta a un’assenza dovuta a coronavirus?

Quali sono i piani per il futuro? Quali sono le tue previsioni per il resto dell’anno?

Grazie Dani per il tuo tempo e le tue risposte!

A 25 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Comunicatore e cantautore con un sacco di entusiasmo per il buon cibo, le persone care, l'avventura e lo sport, in montagna o in acqua.


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Calma e cuore: la formula di Patrick per il successo nella vendita al dettaglio

    di Catherine Barth

  • Dietro le quinte

    Negozi Digitec: ecco perché siamo disponibili anche offline

    di Stephan Kurmann

  • Dietro le quinte

    Dal servizio clienti alla contabilità: il percorso di Asithan da Galaxus

    di Catherine Barth