Tokina SZ Pro: tre obiettivi a specchio alla prova
Retroscena

Tokina SZ Pro: tre obiettivi a specchio alla prova

David Lee
5/5/2023
Traduzione: Giulia Gobbo

Gli obiettivi a specchio utilizzano degli specchi per trasmettere la luce verso il sensore. Per cosa ne ho bisogno? Risposta breve: quasi per niente. Ma posso ottenere effetti divertenti.

Tokina ha presentato tre nuovi obiettivi a specchio per fotocamere APS-C. Si tratta di super teleobiettivi con lunghezze focali di 300, 600 e 900 millimetri. Sono adatti ai sistemi Fujifilm X, Sony E e Canon EF-M. Quest'ultimo mi sembra un po' strano, dato che EF-M probabilmente non viene più sviluppato e Canon ha scelto RF-S come nuovo formato APS-C. Al momento non abbiamo le versioni Canon nel nostro negozio, quindi ho testato le varianti Sony.

Tokina SZ Pro 300mm f/7.1 MF CF Sony E (Sony E, APS-C / DX)
Obiettivodisponibile in pochi giorni
CHF351.–

Tokina SZ Pro 300mm f/7.1 MF CF Sony E

Sony E, APS-C / DX

Tokina SZ Pro 600mm f/7.1 MF (Sony E, APS-C / DX)
Obiettivodisponibile in pochi giorni
CHF486.–

Tokina SZ Pro 600mm f/7.1 MF

Sony E, APS-C / DX

Tokina SZ Pro 900mm f/11 MF Sony E (Sony E, APS-C / DX)
Obiettivodisponibile in pochi giorni
CHF626.–

Tokina SZ Pro 900mm f/11 MF Sony E

Sony E, APS-C / DX

Prima di questo test, non sapevo nemmeno cosa fosse un obiettivo a specchio. Visto che probabilmente non sono l'unico, partiamo con una breve spiegazione.

Cosa sono gli obiettivi a specchio?

Come suggerisce il nome, in questi obiettivi non ci sono solo lenti di vetro, ma anche due specchi, uno posteriore e uno anteriore. Nello schema sottostante, la parte anteriore dell'obiettivo è a sinistra, dove la luce passa attraverso gli elementi di vetro blu in alto e in basso. A destra, quindi nella parte posteriore dell'obiettivo, raggiunge gli specchi, dove viene diretta verso il centro e da lì di nuovo verso il sensore. La luce percorre quindi un tragitto molto più lungo dell'obiettivo.

Struttura degli obiettivi a specchio.
Struttura degli obiettivi a specchio.
Fonte: Tokina

Questo rende l'obiettivo molto più corto della lunghezza focale fotografica. Anche i teleobiettivi potenti rimangono compatti. A sinistra vedi un obiettivo 70-300 mm, impostato a 300 millimetri; a destra un obiettivo a specchio con la stessa lunghezza focale. Per correttezza, devo dire che l'obiettivo «normale» è stato progettato per il formato full frame. Come obiettivo APS-C, sarebbe un po' meno grosso, ma comunque molto più grande dell'obiettivo a specchio.

L'obiettivo a specchio è molto più piccolo a parità di lunghezza focale.
L'obiettivo a specchio è molto più piccolo a parità di lunghezza focale.
Fonte: David Lee

Gli obiettivi a specchio con lunghezze focali di 600 e 900 millimetri sono decisamente più grandi, ma comunque molto più compatti dei super teleobiettivi corrispondenti senza specchi. A titolo di confronto, nell'immagine vedi il Canon RF 800mm F11 esteso. Anche l'obiettivo Canon è progettato per il full frame. Ma per quanto ne so, non esiste un obiettivo APS-C con una lunghezza focale così lunga.

Da sinistra a destra: obiettivi a specchio Tokina a 300, 600 e 900 mm e obiettivo Canon RF 800 mm F11.
Da sinistra a destra: obiettivi a specchio Tokina a 300, 600 e 900 mm e obiettivo Canon RF 800 mm F11.
Fonte: David Lee

Rispetto alla loro lunghezza focale, gli obiettivi sono anche leggeri. Probabilmente il peso e le dimensioni ridotte sono il motivo per cui la tecnologia a specchio viene usata solo per i teleobiettivi, con i quali questi vantaggi hanno il massimo impatto.

Un obiettivo da viaggio? «Absolument pas».

Il mio primo pensiero è stato: le dimensioni ridotte sono ottime per viaggiare. Un piccolo tele da 300 mm è quindi l'obiettivo da viaggio perfetto?

La risposta è la stessa che dà il signore in questo video quando gli viene chiesto se conosce Galaxus: «Absolument pas».

Per quanto pratiche siano le dimensioni di un obiettivo a specchio, alcune altre caratteristiche non lo sono.

Svantaggio 1: niente autofocus

Come quasi tutti gli obiettivi a specchio, anche i tre di Tokina non hanno l'autofocus. Devi mettere a fuoco manualmente. L'anello di messa a fuoco è duro e non puoi muoverlo rapidamente. Dalla distanza più breve a quella più lunga è necessario quasi un giro completo. Tokina parla di 270 gradi; in realtà sono quasi 360 gradi. Questo consente una regolazione molto precisa, ma è impossibile mettere a fuoco in modo rapido.

Non si può quindi fotografare la fauna selvatica, probabilmente il soggetto più comune per i teleobiettivi forti. Un obiettivo a specchio durante un safari è quindi poco utile. Ma la messa a fuoco manuale non è l'ideale neanche durante le escursioni o le passeggiate. Scattare una foto veloce e poi raggiungere gli altri non funziona. Probabilmente anche i ritratti saranno difficili, a parte il fatto che con un super teleobiettivo si può scattare un ritratto solo da una grande distanza.

Svantaggio 2: nessuno stabilizzatore d'immagine

Gli obiettivi a specchio non sono dotati di stabilizzatore d'immagine. Più forte è un teleobiettivo, più forte è anche l'impatto dei più piccoli movimenti della mano. A 300 millimetri, il tempo di esposizione deve essere breve per evitare scatti mossi. Senza appoggiarsi, è difficile mantenere il soggetto nell'immagine. I tre obiettivi Tokina SZ Pro non fanno eccezione. Tutto trema.

Una fotocamera con stabilizzatore d'immagine incorporato riduce il problema. Ho testato gli obiettivi sulla Sony Alpha 6400 e 6500. L'Alpha 6500 ha uno stabilizzatore d'immagine, la 6400 no. Mi accorgo della differenza quando scatto le foto. Tuttavia, uno stabilizzatore nell'obiettivo sarebbe molto più utile, perché più grande è la lunghezza focale, più importante diventa la stabilizzazione nell'obiettivo rispetto a quella nella fotocamera.

Con le fotocamere Sony, devo specificare la lunghezza focale nel menu della fotocamera per fare in modo che la stabilizzazione funzioni correttamente. La fotocamera non riconosce la lunghezza focale di questi obiettivi. Inoltre, non posso impostare 900 mm, devo passare a 800 o 1000 mm.

A 900 millimetri, non riesco comunque a scattare a mano libera e non riesco nemmeno a mantenere il soggetto nell'immagine. A 600 millimetri è possibile con un appoggio e la stabilizzazione della fotocamera, se il tempo di esposizione non supera 1/125 di secondo. Anche in questo caso, però, un treppiede sarebbe d'obbligo.

Svantaggio 3: apertura del diaframma fissa

Gli obiettivi a specchio hanno un'apertura del diaframma fissa. L'intensità luminosa dell'obiettivo a specchio Tokina da 300 millimetri è di f/7,1. Non è molto, ma sono contento che non sia di più, perché senza un diaframma regolabile non puoi adattare la profondità di campo. E questa è già molto bassa con 300 millimetri e f/7,1.

La profondità di campo è ancora più ridotta con l'obiettivo da 600 millimetri, che con f/8 ha un'apertura solo marginalmente inferiore, con una lunghezza focale doppia. Spesso non è possibile mettere a fuoco tutto.

Gamma di messa a fuoco con 300 mm e f/7,1. L'estremità sinistra della matita è già completamente sfocata.
Gamma di messa a fuoco con 300 mm e f/7,1. L'estremità sinistra della matita è già completamente sfocata.
Fonte: David Lee

Grandi distanze, grandi problemi

Con l'obiettivo da 900 millimetri, puoi riprendere oggetti molto distanti in un grande formato. Tuttavia, la qualità è raramente buona. A una distanza di diverse centinaia di metri o anche di più, i colori si attenuano. Questo non è dovuto all'obiettivo, ma all'aria nebbiosa. Inoltre, l'aria tremola a causa delle differenze di temperatura. Ecco una vista sulle Alpi glaronesi da una distanza stimata di 60 chilometri. Nonostante la buona visibilità, in 15 tentativi con treppiede e autoscatto non sono riuscito a scattare una foto davvero nitida.

Da oltre 50 chilometri di distanza con un obiettivo da 900 mm, la montagna non viene messa a fuoco.
Da oltre 50 chilometri di distanza con un obiettivo da 900 mm, la montagna non viene messa a fuoco.
Fonte: David Lee
Un dettaglio dell'immagine precedente. La foto è già stata resa più nitida.
Un dettaglio dell'immagine precedente. La foto è già stata resa più nitida.
Fonte: David Lee

Se punti la fotocamera verso l'alto in una notte stellata, ottieni uno scatto migliore. Con l'obiettivo da 900 millimetri, la luna riempie buona parte dell'immagine e diventa anche nitida. In questo modo si possono vedere molti dettagli del corpo celeste.

La luna è facile da fotografare con l'obiettivo da 900 mm.
La luna è facile da fotografare con l'obiettivo da 900 mm.
Fonte: David Lee

Bokeh

C'è una caratteristica speciale degli obiettivi a specchio che non ho ancora menzionato: il bokeh. I punti di luce che non sono a fuoco appaiono come anelli. Con gli obiettivi normali, sono superfici circolari o eventualmente poligoni se le lamelle non sono arrotondate.

Esempio: le gocce di rugiada in controluce generano punti di luce. Con un semplice obiettivo di vetro, appaiono così:

Punti di luce sfocati con un obiettivo normale.
Punti di luce sfocati con un obiettivo normale.
Fonte: David Lee

Con una lente a specchio così:

Con una lente a specchio, i punti di luce sfocati diventano degli anelli.
Con una lente a specchio, i punti di luce sfocati diventano degli anelli.
Fonte: David Lee

Questo è dovuto al fatto che anche l'apertura dell'obiettivo ha una forma ad anello. Sul retro del cerchio nero al centro è fissato il secondo specchio, che dirige la luce dal primo specchio al sensore.

Gli anelli dovuti al bokeh derivano dall'apertura dell'obiettivo a specchio.
Gli anelli dovuti al bokeh derivano dall'apertura dell'obiettivo a specchio.
Fonte: David Lee

Questi anelli vistosi possono dare fastidio se compaiono involontariamente. Tuttavia, danno anche spazio a idee creative.

Gocce di pioggia sul vetro della finestra.
Gocce di pioggia sul vetro della finestra.
Fonte: David Lee

Gli anelli sono particolarmente belli nei video se cambi lentamente la messa a fuoco. Tuttavia, anche con un treppiede, gli scatti sono un po' sfocati quando giri l'anello di messa a fuoco su un super teleobiettivo. Succede già a 300 mm; a 600 e 900 mm il problema si aggrava.

Qualità dell'immagine

A causa delle numerose caratteristiche speciali delle lenti a specchio, la qualità dell'immagine gioca un ruolo secondario in questo test. Ma supponiamo che riesci a scattare una foto nitida nonostante la scarsa profondità di campo, la foschia e il rischio di ottenere uno scatto mosso. Come sono le prestazioni di immagine?

Un vantaggio degli obiettivi a specchio è che non presentano praticamente alcuna aberrazione cromatica. Gli obiettivi in vetro, come il Nikon 70-300 mm, producono invece queste frange di colore sui contorni, ben visibili sul braccio a sinistra dell'immagine. Tuttavia, il vantaggio non è significativo, perché le frange di colore possono essere facilmente eliminate dal software.

Dettaglio di uno scatto di prova con la Nikon D7500 e il Nikon 70-300 mm.
Dettaglio di uno scatto di prova con la Nikon D7500 e il Nikon 70-300 mm.
Fonte: David Lee
Il Tokina SZ Pro 300 mm non crea frange di colore.
Il Tokina SZ Pro 300 mm non crea frange di colore.
Fonte: David Lee

La nitidezza, testata con l'obiettivo da 300 mm, è per lo più buona; solo negli angoli diminuisce leggermente. Con un obiettivo normale puoi aumentarla chiudendo il diaframma, mentre in questo caso non è possibile.

Nel confronto diretto con il Nikkor 70-300 mm citato sopra, ti mostro solo le aree interne dell'immagine. Sui bordi, il confronto sarebbe scorretto perché si tratta di un obiettivo full frame. In linea di principio, su una fotocamera APS-C, questi non mostrano alcuna sfocatura dei bordi, perché il vero bordo del cerchio dell'immagine non viene registrato dal sensore.

Conclusione: solo per scopi particolari

La compattezza degli obiettivi a specchio è un vantaggio, che però viene compensato da gravi svantaggi. Senza autofocus e diaframma regolabile, sono poco flessibili e quindi inadatti come compagni di viaggio. La fotografia sportiva e di azione è già fuori questione e non consiglio questi obiettivi nemmeno per i ritratti.

Trovo interessante il bokeh; è qualcosa di unico e diverso, ma non comprerei un obiettivo appositamente per questo, perché l'effetto svanisce rapidamente se inizia a comparire su ogni immagine.

Dei tre obiettivi testati, preferisco quello da 300 millimetri. È molto piccolo e mi permette ancora di scattare a mano libera. L'obiettivo da 900 millimetri è abbastanza potente per fotografare la luna, ma altrimenti è difficile ottenere un'immagine nitida a grandi distanze. Anche la versione da 600 millimetri è tutt'altro che semplice da usare.

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo. 


Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Commenti

Avatar