Florian Bodoky
Test del prodotto

Teufel «Rockster Neo»: costa e pesa tanto, ma spacca

Florian Bodoky
26.7.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Quasi 18 chili di peso, 65 centimetri di altezza e 130 decibel di volume. L'ultimo altoparlante di Teufel è ottimo per le feste, soprattutto per chi ama i bassi. Il motivo per cui Teufel lo definisce «estremamente mobile», tuttavia, rimane un mistero.

Un altoparlante per feste all'aperto

A differenza del classico altoparlante Bluetooth più piccolo, è adatto a grandi spazi all'aperto, ma non al trasporto su lunghe distanze: misura 44 × 65 × 32 centimetri e pesa 17,4 chilogrammi. «Portatile» significa quindi: pochi metri dall'auto al luogo della festa.

Controllo: meno è meglio

Suono: Teufel rimane dominata dai bassi

A un volume medio-basso, gli alti sono sorprendentemente precisi, differenziati e ricchi di dettagli. In «Taro» degli Alt-J, ad esempio, spiccano chiaramente hi-hat e percussioni filigrane. Questo conferisce al pezzo ariosità e trasparenza. Al massimo volume, percepisco una leggera asprezza o durezza.

Ho notato che in ambienti rumorosi, la modalità outdoor potenzia ulteriormente gli alti e garantisce che la musica rimanga percepibile anche in presenza di vento, rumore della strada o rumore di fondo.

La batteria dura (e dura e dura)

Il «Rockster Neo» utilizza una batteria sostituibile al litio ferro fosfato. Offre un'autonomia fino a 36 ore a volume medio. Se ascolti musica ad alto volume, la batteria ne risente molto e dev'essere ricaricata dopo circa la metà del tempo.

Cantare? Nessun problema

Ma ascoltare musica non è tutto: il «Rockster Neo» dispone anche di una serie di connessioni che lo rendono più di un semplice altoparlante Bluetooth. Sul retro sono presenti due connessioni combo XLR, che posso utilizzare per collegare microfoni o strumenti per fare musica o cantare.

È presente anche un'uscita XLR per il collegamento di altri altoparlanti. Posso persino caricare il mio cellulare sul «Neo» tramite USB-C. La potenza di carica è sufficiente per questi dispositivi, ma non sostituisce un caricabatterie da rete per un uso intensivo – quindi se voglio ricaricare in modo particolarmente rapido, ricorro ai classici caricatori.

In breve

Costa e pesa tanto, ma spacca

Il Teufel «Rockster Neo» è un altoparlante Bluetooth di grande formato che punta su volume elevato, bassi potenti e opzioni di connessione versatili. È particolarmente adatto per l'uso all'aperto, in occasione di eventi o come parte di una configurazione più ampia con diversi diffusori. I bassi sono pronunciati, ma se il volume non viene alzato troppo, anche le altre gamme di frequenza sono ben rappresentate. È la prima scelta per chi vuole davvero sentire la musica e percepire i bassi, mentre per gli appassionati di jazz o di musica classica potrebbe non essere l'opzione migliore. L'utilizzo mobile viene limitato dal peso elevato e anche il prezzo non è da meno. Tuttavia, se cerchi un altoparlante per uso stazionario o semi-mobile, con un volume elevato e molte opzioni di connessione, con il «Neo» non puoi sbagliare.

Pro

  • Volume elevato
  • Buona batteria
  • Lavorazione solida
  • Suono pulito

Contro

  • Pesante
  • Costoso
  • Bassi talvolta troppo dominanti
Immagine di copertina: Florian Bodoky

A 62 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Il Bose Soundlink Plus dà il tono, ma non troppo forte, per favore

    di Florian Bodoky

  • Test del prodotto

    Bose Soundlink Flex 2a generazione: vale davvero la pena?

    di Florian Bodoky

  • Test del prodotto

    L'Xtreme 4 di JBL sta diventando grande

    di Florian Bodoky