Retroscena

Spoiler: cosa si cela nei titoli di coda di Shazam?

Dominik Bärlocher
25.4.2019
Traduzione: Leandra Amato

Nel film DC «Shazam» c'è una scena nei titoli di coda che confonde molto. I fan dei fumetti sanno esattamente chi sta parlando.

Attenzione: il seguente articolo è uno spoiler gigantesco. Se non hai ancora visto Shazam e non vuoi rovinarti la sorpresa dei titoli di coda, chiudi la finestra del browser! Dopo il trailer ci sarà molto spoiler. Per tutti gli altri: let's do this!

Dr. Sivana è sconfitto, Shazam ha condiviso i suoi poteri e ha trovato sua madre. Ecco i titoli di coda. Poi, zack! Si vede Dr. Sivana scarabocchiare selvaggiamente sulle pareti in prigione. Simboli mistici. Ovvio: Sivana non è stato ancora sconfitto.

Una risata. Una voce metallica.

«Primitive Symbols. You walking, talking monkeys with your cave drawings. You assume there's only one way to gain magic.»

Sivana si gira. Davanti a una grata si trova un bruco verde con occhi bianchi e due antenne. Questa bestia sta parlando?

La risposta: Sì. Si tratta di Mr. Mind, uno dei più antichi antagonisti dei fumetti.

Shazam vs. Hitler

Mr. Mind apparve per la prima volta in «Captain Marvel Adventures #22», pubblicato il 26 marzo 1943. A quel tempo la Marvel Comics si chiamava ancora Timely Comics e la Marvel era solo una Shell Company apparsa per la prima volta nel 1944. Ecco perché allora Shazam si chiamava Captain Marvel. Ancora oggi, il supereroe viene a volte chiamato così nei fumetti. Tuttavia, per motivi legali, nel film si chiama «Shazam».

  • Test del prodotto

    Capitan Marvel: la supereroina regalata

    di Dominik Bärlocher

Nella storia «The Monster Society of Evil», una delle otto storie della rivista che costa 10 cent, il giornalista radiofonico e bambino Billy Batson riferisce della visita di una principessa dall’Oriente.

Billy Batson è già una star mondiale nella scena radiofonica per la sua tenera età. Ma questa volta i suoi segnali radio raggiungono lo spazio. Un certo Mr. Mind sta captando le onde radio. Si siede alla sua stazione radio e chiama uno dei più grandi cattivi della terra: Captain Nazi!

Captain Nazi deve rubare le perle magiche della principessa. L'asse del male può davvero trarne profitto.

Quando viene chiesto a Mr. Mind il motivo delle sue azioni e se sta dalla parte delle potenze dell’asse, egli risponde che lo sta facendo solo per malvagità.

Il primo tentativo di rubare i gioielli, tuttavia, fallisce. Infatti, per usare la magia, i nazisti devono avere due perle. Una di loro è ancora in India. Captain Nazi e la principessa devono andare a prenderla. Ma Captain Marvel irrompe nella pianificazione dei viaggi e parla per la prima volta con Mr. Mind. Quest’ultimo afferma di essere così intelligente da non farsi mai vedere in faccia.

Ma Mind non ha alcun bisogno di comunicare. Infatti, sta solo cercando di perdere tempo per permettere così alla Monster Society of Evil di entrare in casa. Mr. Mind ha riunito i più potenti avversari di Captain Marvel: lo scienziato pazzo Dr. Sivana, il super forte Ibac, il campione di arti marziali Nippo il nipponico e la spia musicale Mr. Banjo!

Captain sconfiggerà i cattivi? Oppure vinceranno i nazisti? L’edizione finisce prima che la storia sia conclusa. To be continued... E Mr. Mind rimane un segreto.

Il bruco mostra il suo volto

I lettori vedono Mr. Mind per la prima volta nell’edizione numero 26 di Captain Marvel Adventures, quando Billy Batson sta ancora inseguendo la Monster Society of Evil. Un bruco cade sulla spalla di Billy Batson e lui lo spazza via.

Il giornalista radiofonico furioso non sa di aver battuto il più grande cattivo dell'universo con un solo movimento della sua mano. Ma Billy non può occuparsi del bruco, perché un gigante lo attacca e gli chiude la bocca. Il ragazzo non può dire la parola magica «Shazam» per trasformarsi nel supereroe Captain Marvel. Ma prima di essere stordito dall'uomo gigantesco, riesce a stento a dire la parola.

Lo scontro continua. Solo un potente colpo di testa riesce a mettere k.o. il cattivo.

Alla fine, il bruco Mr. Mind fugge: Captain Marvel crede infatti che il gigante sia sempre stato Mr. Mind. Un bel trucchetto di Mr. Mind che riesce a proiettare la sua voce.

La rivelazione arriva nell’edizione successiva, il numero 27, quando la caricatura razzista di Steamboat sta quasi per uccidere il malvagio Mr. Mind mordendo una mela. Poi il cattivo verde viene quasi schiacciato dagli stivali di Captain Marvel.

Piccolo e debole, ma molto intelligente

Nella sua storia, Mr. Mind è apparso in un totale di 178 edizioni di fumetti. Non perché è un gran furfante, ma perché ci va di mezzo da mostro gigante e ogni tanto un eroe ha bisogno di un avversario con cui far ridere i lettori.

Ad un certo punto gli autori di Fawcett Comics, acquistata dalla DC Comics, si sono chiesti chi fosse effettivamente Mr. Mind. Viene da un mondo lontano, a volte da un'altra dimensione o dal pianeta Venere, dove appartiene ad una razza di deboli vermi sotterranei. Ma è un emarginato lì. Molto intelligente ed estremamente ambizioso, Mr. Mind vuole superare il suo destino da verme, andare oltre. Ma è piccolo, debole e senza mani.

Per caso, Mr. Mind scopre la sua capacità di controllare la mente di altri esseri viventi, a volte tramite ipnosi. Si lascia costruire un paio di occhiali, un amplificatore vocale e un laboratorio. Niente ostacola il suo piano di dominazione del mondo.

Tranne Captain Marvel, conosciuto al cinema come Shazam.

Mr. Mind è condannato a morte, ma sopravvive alla sua stessa esecuzione e continua la sua lotta contro Captain Marvel. Fino all’evento della DC Comics chiamato «52». Lì prende il controllo di un robot chiamato Skeets e uccide i viaggiatori del tempo. Poi attacca la squadra giapponese di supereroi chiamata Super Young Team.

Il Super Young Team
Il Super Young Team

Attacca Lex Luthor. E di recente ha anche incontrato un vecchio amico: Dr. Sivana. Infatti, grande, piccolo, battuto o che richiede tempo: Mr. Mind è inarrestabile. Ed evidentemente farà parte del sequel di Shazam.

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Marvel rilascia il primo trailer: chi è «Moon Knight»?

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Intervista ai creatori di «Ms. Marvel»: «Multiverso della follia? Più che altro Multiverso del divertimento!»

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Intervista a Peyton Reed e Evangeline Lilly su «Ant-Man and the Wasp: Quantumania»

    di Luca Fontana

3 commenti

Avatar
later