Novità e trend

Raspberry Pi 4 e la connessione USB-C malriuscita

Martin Jud
11.7.2019
Traduzione: Leandra Amato

Il nuovo Raspberry Pi 4 trae la sua energia da una porta USB-C. Tuttavia, come conferma il produttore, questa connessione è difettosa. Le conseguenze: con alcuni cavi, il computer single-board non ha problemi.

Tyler Ward per primo ha richiamato l'attenzione sul problema nel suo blog. Nel frattempo, il co-fondatore di Raspberry Pi Eben Upton ha confermato i risultati di Tyler in un’intervista.

Dov'è il problema?

Se la Raspberry Pi Foundation si fosse attenuta alle specifiche ufficiali USB-C, questo non sarebbe successo. Il problema alla porta di ricarica è che un resistore è diviso tra due pin in cui due resistenze sarebbero state effettivamente fornite. Ciò significa che i cavi come quelli utilizzati nei MacBook e i cavi compatibili con Thunderbolt in generale non vengono riconosciuti correttamente. I cosiddetti cavi «e-market» contengono chip aggiuntivi che gestiscono funzioni come il consumo energetico e rilevano automaticamente vari accessori. Se tale cavo è collegato al Raspberry Pi 4, il single-board computer è riconosciuto come accessorio adattatore audio a causa della resistenza divisa e non riceve alcuna alimentazione.

Eben Upton della Raspberry Pi Foundation ha dichiarato a TechRepublic che si aspetta che il problema venga risolto con una futura revisione del board. Come soluzione al problema, gli utenti non hanno altra scelta se non quella di affidarsi a cavi senza marcatura e-market.

Il nuovo Raspberry Pi 4 è stato lanciato il 24 giugno 2019 e porta più potenza, 60 Hz di supporto UHD e molto altro ancora. Gli appassionati di fai da te di tutto il mondo possono quindi rallegrarsi. Oppure si rallegreranno quando terranno tra le mani la piccola meraviglia, poiché non è ancora disponibile.

Qui puoi trovare maggiori informazioni sul nuovo Raspberry Pi 4:

  • Novità e trend

    Raspberry Pi 4: nuovo, bello – difficilmente disponibile

    di Aurel Stevens

Aggiornamento del 12 luglio 2019

Nei commenti, molti utenti hanno chiesto dei link ai cavi corretti. Quindi, oltre alle novità, ecco un po’ di pubblicità. Con molta fortuna, sono riuscito a procurarmi un Raspberry Pi 4. È arrivato l'altro ieri e l'ho provato per un breve periodo di tempo.

Io utilizzo i seguenti accessori, che funzionano senza problemi:

Da parte ufficiale (Raspberry Pi Foundation) vengono distribuiti il seguente alimentatore e cavo:

E il nostro Category Management suggerisce i seguenti cavi:

Aukey USB A - USB Tipo-C Nylon (1 m, USB 3.0)
Cavo USB

Aukey USB A - USB Tipo-C Nylon

1 m, USB 3.0

A proposito, presto esaminerò il Raspberry Pi 4. Se vuoi sapere dopo le mie vacanze come va il Raspi 4 come media player (parola chiave Kodi), puoi seguirmi cliccando in basso su «Segui l’autore».

A 44 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

15 commenti

Avatar
later