Michelle Brändle
Retroscena

Quanto è utile un'action cam nella vita di tutti i giorni?

Michelle Brändle
19.7.2025
Traduzione: Rebecca Vassella

Le action cam di GoPro, DJI e Insta 360 sono ideali per gli sport estremi, ma hanno anche notevoli vantaggi per il mio tempo libero. Con una GoPro, vado a concerti e faccio escursioni.

Mi piace trascorrere i miei giorni liberi nella natura: al lago, in montagna e ai festival. Anche se preferisco concentrarmi sull'esperienza, trovo molto bello avere un ricordo sotto forma di video. Non voglio però portarmi dietro una macchina fotografica enorme, né voglio tirare fuori il mio smartphone per poi distrarmi dai messaggi.

Ecco perché mi sono procurata un'action cam e l'ho usata per rallentare il ritmo immersa nella natura svizzera dopo la mia frenetica vacanza in Islanda.

Vantaggi di un'action cam: il mio dispositivo di prova in dettaglio

Ciò che ho apprezzato particolarmente durante i test è stato il cosiddetto «Pulsante Otturatore» nella parte superiore dell'alloggiamento. Se lo premo, la videocamera avvia immediatamente una registrazione video con le impostazioni definite in precedenza. Se lo premo di nuovo, la videocamera smette di registrare e si spegne. In questo modo risparmio molta batteria e sono sempre pronta quando voglio catturare qualcosa di emozionante.

Le specifiche più importanti della GoPro Hero13 Black:

Azione vs. vita quotidiana: il grande confronto

Per poter confrontare la mia vita quotidiana in Svizzera con altri scenari, userò un esempio estremo: un viaggio in Islanda a cui sono stata invitata dall'azienda GoPro per familiarizzare con i suoi prodotti. In questo modo posso vedere come si comporta la action cam in uno scenario perfetto. YouTube riduce la risoluzione dei video da 2K a 1080p, ma i vantaggi generali rispetto ad altre fotocamere e smartphone dovrebbero essere comunque evidenti.

Guida fuoristrada vs. escursione

In Islanda ho filmato il paesaggio con la GoPro in un buggy. Non c'è niente di più accidentato del fuoristrada con pietre, fiumi e sentieri collinari. Anche durante una normale escursione, l'obiettivo è quello di catturare il paesaggio: cammino su colline e pendii, supero acque e non ho una mano particolarmente ferma quando filmo. Questi sono i risultati:

A volte sono più soddisfatta del mio smartphone Pixel 8 per quanto riguarda le foto. Riesco a vedere meglio i dettagli quando scatto foto e posso zoomare più da vicino. La qualità dei risultati sembra essere simile per entrambi: le immagini della GoPro sono leggermente più nitide sul PC e i colori sono più vivaci.

Snorkeling vs. bagno

L'action cam impermeabile è una benedizione, sia durante lo snorkeling in Islanda che durante il bagno nel lago di Zurigo. Inoltre, non mi serve una custodia aggiuntiva, come quella volta che ho fatto snorkeling con una Insta 360. Grazie al pulsante di avvio rapido, posso fare scatti mirati anche con la muta. Ecco i risultati:

Video selfie e audio ai concerti

In Islanda mi è piaciuto usare l'obiettivo ultra-grandangolare della action cam. Da un lato, per ottenere un bell'effetto per gli scatti e, dall'altro, per poter scattare un selfie con il bellissimo paesaggio alle mie spalle. Con il mio smartphone, ho a disposizione solo la fotocamera per i selfie per momenti come questo.

Mi piace molto fare video selfie con la GoPro Hero13 Black. Avvito rapidamente lo stick e grazie al display frontale posso vedere cosa sto filmando o fotografando. La qualità è eccellente.

Quando filmo durante i concerti con il mio cellulare, rimango spesso delusa dall'audio: il suono si interrompe e l'immagine non rimane ferma per un secondo perché mi muovo troppo. Quindi, di solito, evito di filmare. In questi casi, l'action cam offre uno stabilizzatore d'immagine migliore:

Sono rimasta piacevolmente sorpresa dall'audio: l'action cam ha tre microfoni e capta bene i suoni. Nel video di esempio, ho affiancato tre diversi momenti della giornata. Di giorno l'immagine è ben illuminata e nitida. Non appena cala il sole, l'action cam mostra i suoi punti deboli: l'immagine è sfocata e i colori appaiono pallidi. In condizioni di completa oscurità, le immagini sono di nuovo perfette.

Post-elaborazione: filmare con parsimonia aiuta!

Quello che trovo estremamente fastidioso nella registrazione di video è la post-produzione. Tanto materiale, tanto tempo ed energia spesi per pochi secondi di filmato. Per questo motivo ho mantenuto i miei video il più corti possibile fin dall'inizio e sono stata molto selettiva. In questo modo ho allenato il mio occhio e imparato a immortalare solo i momenti più belli e significativi.

Un secondo aspetto che mi ha facilitato la post-elaborazione è stato il fatto di poter caricare i filmati direttamente sul mio smartphone tramite l'app o aprirli rapidamente sul mio PC tramite un cloud.

Funziona meno bene quando copio i video direttamente sul mio computer Windows via USB-C. Dopo 15 minuti di copia, la GoPro annulla il processo. Per questo motivo devo caricare l'altra metà dei video in un secondo passaggio.

Ho montato tutti i video mostrati qui con DaVinci Resolve. C'è qualcosa di magico nel rielaborare le mie esperienze. Tuttavia, se preferisci condividere i tuoi video con il mondo il più velocemente possibile, ti consiglio l'app GoPro che può automaticamente creare una clip con musica dalla tua selezione di video. È piuttosto veloce e i risultati sono solitamente buoni.

Conclusione: un'action cam è utile per un numero infinito di cose

Per me un'action cam è sicuramente un valore aggiunto, anche nella mia vita quotidiana meno spettacolare, almeno per quanto riguarda i video. Rispetto a uno smartphone, la qualità non è davvero migliore, ma la videocamera è molto più robusta e compatta, ha uno stabilizzatore d'immagine migliore e non mi distraggo. Gli scatti sott'acqua sono particolarmente divertenti.

Per quanto riguarda le foto, con lo smartphone ho una panoramica migliore della sezione dell'immagine e posso zoomare più da vicino. Tuttavia, i risultati ottenuti con la GoPro sono complessivamente più nitidi e colorati.

Hai un'action cam che puoi consigliare? Forse anche per la vita di tutti i giorni? Non esitare a condividere le tue esperienze.

Immagine di copertina: Michelle Brändle

A 40 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè. 


Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Due cam tascabili alla prova: DJI Osmo Nano vs. Insta360 Go Ultra

    di Debora Pape

  • Retroscena

    10 articoli che non ho scritto nel 2023

    di David Lee

  • Test del prodotto

    DJI Osmo Pocket 3: la migliore videocamera da portare con te

    di Lorenz Keller