Retroscena

Posso giocare a giochi Windows su Mac?

Samuel Buchmann
22.6.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Con il nuovo Game Porting Toolkit di Apple, i giochi per PC possono essere lanciati anche su MacOS. Provo se funziona bene e se posso accantonare il mio computer Windows.

È possibile giocare a giochi Windows su Mac con chip di Apple Silicon solo in modo indiretto. Con il Game Porting Toolkit, Apple stessa offre ora un modo per eseguire anche i giochi DirectX 12 attuali su Mac. In realtà, lo strumento è destinato agli studi di software e dovrebbe aiutare il porting dei giochi per Mac.

Nel frattempo, possiedo un computer Windows apposta per i giochi. Non c'è altro modo. Ma preferirei avere un Mac per tutto. Con un uso differente da quello previsto del nuovo Game Porting Toolkit, posso averlo? Ci provo.

Cosa fa il Game Porting Toolkit?

Il nuovo strumento di Apple è un programma di traduzione. Funziona in modo simile a Proton su Steam Deck, con una versione di Wine, un livello di compatibilità open source. Questo ha causato alcune critiche, dato che Apple non è esattamente nota per i suoi contributi alla community open source. Il Game Porting Toolkit può tradurre su tre livelli contemporaneamente:

  • da x86 ad ARM
  • da Windows a MacOS
  • da DirectX 12 a Metal 3 di Apple

Quindi avviene molto lavoro in background quando si avvia un gioco Windows attuale tramite lo strumento. Di conseguenza, bisogna fare i conti con perdite di prestazioni. Ma dato che il mio chip M1 Max ha una prestazione piuttosto elevata, spero ancora in una frequenza di aggiornamento ragionevole.

Installazione: non per i dilettanti come me

Di solito trovo il software di Apple facile da navigare, ma non il Game Porting Toolkit, perché non è destinato a dilettanti della programmazione come me. Grazie a varie istruzioni su Reddit, me la cavo comunque.

Se anche tu vuoi utilizzare lo strumento, segui i seguenti passaggi:

1. Aggiorna MacOS e crea un backup

2. Installa MacOS Sonoma Beta

3. Installa Game Porting Toolkit e Xcode

WINEPREFIX=~/my-game-prefix brew --prefix game-porting-toolkit/bin/wine64 reg add 'HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion' /v CurrentBuild /t REG_SZ /d 19042 /f

WINEPREFIX=~/my-game-prefix brew --prefix game-porting-toolkit/bin/wine64 reg add 'HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion' /v CurrentBuildNumber /t REG_SZ /d 19042 /f

WINEPREFIX=~/my-game-prefix brew --prefix game-porting-toolkit/bin/wineserver -k

4. Installa e apri i giochi

/Volumes/Game\ Porting\ Toolkit-1.0/gameportingtoolkit ~/my-game-prefix "C:\users\crossover\Downloads\SteamSetup.exe"

  • Per avviare un gioco, utilizza il seguente comando. Devi adattare il percorso e il file .exe del tuo gioco:

gameportingtoolkit-no-hud ~/my-game-prefix 'C:\Program Files\MyGame\MyGame.exe'

  • Nel file README di Apple, alla voce «Avvia il gioco», troverai altri comandi da terminale che consentono di iniziare la partita con una visualizzazione delle prestazioni, ad esempio.

Inizio promettente: «Diablo IV»

Per prima cosa provo se il nuovo «Diablo IV» funziona, che sarebbe grandioso. In effetti, funziona. Avvio il launcher BattleNet e il gioco senza problemi tramite il comando nel terminale.

Ma funziona bene il gioco? Sto testando il Game Porting Toolkit con un MacBook Pro dell'anno scorso con il chip M1 Max. Ha 10 core di CPU, 32 core di GPU e 32 gigabyte di memoria unificata. Nell'ambito dell'attuale gamma di Mac, il dispositivo è di classe medio-alta.

Alla risoluzione di 1440p, «Diablo IV» raggiunge circa 50 fotogrammi al secondo (FPS) con dettagli medi. Non si tratta di caratteristiche grafiche di spicco, ma il gioco è giocabile senza problemi. Inoltre, non ho notato cali negli effetti di luce e nessun bug nel gameplay. L'unica nota negativa è che c'è un piccolo input lag. Per un gioco attuale, compresi i livelli di traduzione necessari, trovo questo risultato sorprendentemente buono.

Niente da fare: «Anno», «AoE», «RDR»

Poi installo Steam e scarico vari giochi. Purtroppo, molti sono in sciopero totale. Tra questi ci sono i due titoli più vecchi «Anno 1404» e «Age of Empires IV». Si apre brevemente una finestra, ma si richiude immediatamente. «Red Dead Redemption 2» installa automaticamente il launcher Rockstar e si apre con fatica. Dopo 30 secondi di attesa, però, appare il messaggio di errore «Il gioco è già in esecuzione» e posso solo cliccare su «Esci».

Sorpresa: «Cyberpunk 2077»

Quando eseguo il test iniziale con un MacBook Pro M1, si verificano anche artefatti grafici sotto forma di texture mancanti che appaiono come aree nere. Il problema scompare poco dopo, ma si ripresenta più volte durante il gioco.

Secondo quanto riportato su Reddit, il Game Porting Toolkit si sta occupando anche di altri grandi titoli. Ad esempio, «Hogwarts Legacy» o «Elden Ring». Dal momento che non possiedo questi giochi, non posso testarli personalmente. Consiglio invece di guardare i video dello youtuber Andrew Tsai, che dedica il suo intero canale a giochi su Mac:

Conclusione: il mio PC da gioco rimane

Le sorprese positive sono belle, ma le mie conclusioni sul Game Porting Toolkit sono ancora contrastanti. Anche l'installazione è tutt'altro che semplice, ma non voglio fare la figura del fesso con Apple. Dopo tutto, lo strumento non è adatta ai dilettanti come me. Nella vita di tutti i giorni, non avrei voglia di installare e avviare i miei giochi con comandi in terminale ogni volta.

Ciononostante, trovo notevole che Apple fornisca uno strumento per far funzionare «Cyberpunk 2077» su Mac. Dimostra cosa sarebbe possibile se gli studi facessero davvero il porting dei loro giochi. Se faranno questo sforzo in futuro è discutibile: l'intersezione tra utenti Mac e giocatori come me rimane piccola. Ma come tutti sappiamo, la speranza è l'ultima a morire.

A 42 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Cyberpunk 2077» su Mac: Apple può tenere il passo con Nvidia?

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    Windows 98 compie 25 anni: ci lavoro per una settimana

    di Martin Jud

  • Retroscena

    I chip M3 di Apple esaminati da vicino

    di Samuel Buchmann