Opinione

Philstradamus si è sbagliato: ecco le previsioni gaming del 2021

Philipp Rüegg
6.1.2022
Traduzione: Leandra Amato

16 previsioni sul mondo dei videogiochi per il 2021. Il bilancio è devastante.

Ogni anno guardo nella mia sfera di cristallo e prevedo cosa ci riserva l'anno gaming. Non mi sono mai sbagliato tanto come con le mie previsioni dell'anno scorso. Ecco un sobrio bilancio di Philstradamus.

Sbagliato: Switch Pro

Anche il mio terzo tentativo fallisce. Nintendo non ha lanciato una Switch Pro, bensì solo una Switch OLED con un display migliore. Si diche che la versione Pro stia circolando tra gli sviluppatori, ma un lancio ufficiale non è stato (ancora) annunciato.

Corretto: trailer di «Zelda Breath of the Wild 2»

È stato mostrato un nuovo trailer e c'è anche una data di uscita, anche se piuttosto vaga: prima o poi nel 2022 e non a marzo come ho predetto. Teoricamente, potrebbe ancora accadere, ma non metterei la mano sul fuoco. Ciononostante, considero questa previsione corretta.

Corretto: Sony collega tutti i servizi Playstation

Anche se non è ancora ufficiale, fonti affidabili affermano che Sony vuole effettivamente combinare PS Plus e PS Now in un unico servizio. Il concorrente del Game Pass dovrebbe essere svelato questa primavera.

Corretto: Sony acquista uno studio di videogiochi

Il mio suggerimento con Konami era sbagliato. Sony ha rilevato cinque studi nello stesso anno: Blue Point, Valkyrie, Housemarque, Nixxes Software e Firesprite.

Sbagliato: teaser di «GTA 6»

Ci sono state le prime voci sul prossimo «GTA», ma non ci è stato concesso alcun annuncio ufficiale, figuriamoci un teaser.

Sbagliato: primo gioco AAA di Stadia

È successo il contrario. Google ha sciolto lo studio interno guidato dal famoso produttore Jade Raymond. Questo estingue anche qualsiasi ambizione di promuovere Stadia con i propri giochi.

Sbagliato: PS Now con titoli di lancio Playstation

Sony dovrebbe presentare la propria alternativa al Game Pass nel 2022, ma resta da vedere se i titoli blockbuster saranno inclusi direttamente al lancio.

Sbagliato: Amazon MMO sarà un flop

Il lancio di «New World» è stato faticoso, come è tipico degli MMO, ma tutto sommato la reazione è stata positiva. Non mi ha intrattenuto a lungo come speravo, ma non è affatto male.

Sbagliato: il reboot di «Anthem» sarà buono

Perché Bioware ha fermato «Anthem 2.0»? Non lo scopriremo mai. Quindi non ci sarà nessun reboot.

Sbagliato: nuovo «Crysis»

Non ci sono state nemmeno voci su un potenziale successore.

Sbagliato: teaser per il prossimo «Half-Life» non-VR

Anche se gli sviluppatori hanno parlato positivamente di ulteriori progetti di «Half-Life», non abbiamo visto nulla al riguardo finora.

Sbagliato: Steam introduce un servizio di streaming

Anche qui, mi sono lasciato guidare da un desiderio personale. Con lo Steam Deck, potremmo anche avere presto qualcosa di meglio.

Sbagliato: Xbox Cloud Gaming per la Switch

Microsoft vorrebbe, ma Nintendo non sembra interessata a portare il Game Pass sulla Switch. Preferiscono venderci un abbonamento Nintendo 64 piuttosto caro.

Sbagliato: Logitech acquista un produttore di monitor

Logitech mi ha lasciato in sospeso su questo tema. Non puoi nemmeno contare sui tuoi connazionali.

Corretto: primo sguardo a «Starfield»

Finalmente un'altra previsione corretta. Non c'era molto da vedere nel teaser, ma almeno sappiamo che l'uscita è prevista per la fine del 2022.

Sbagliato: personaggi Nintendo sulla Xbox

In aprile le voci su una collaborazione tra Microsoft e Nintendo si sono fatte più forti. Tuttavia, non è successo nulla.

Conclusione

Quattro previsioni corrette e dodici sbagliate. Un anno nero per Philstradamus. Mi lascerò scoraggiare? Ovviamente no. Nella mia testa si stanno già formando nuove previsioni selvagge per il 2022. Vediamo fino a che punto mi spingerò quest'anno.

A 35 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Nintendo ha risolto uno dei maggiori problemi della Switch 1: il terribile eShop

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    Le mie previsioni per l'anno videoludico 2019 sono state tanto accurate quanto queste

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    La Nintendo Switch 2 è «solo» una Switch più grande e più potente – meno male!

    di Domagoj Belancic