
Philstradamus non si arrende: 16 previsioni per l'anno gaming 2021

Valve vuole fare concorrenza a Stadia? Sony vuole mettere le mani su un grande studio di videogiochi? E sta arrivando davvero una Switch Pro? Philstradamus ha le risposte (o anche no).
Vuoi scoprire le novità che il mondo dei videogiochi ha in serbo per il 2021? Sei sulla pagina giusta! Philstradamus guarda nella sfera di cristallo e prevede ciò che Sony, Valve e compagnia bella hanno in programma. Le previsioni non possono certo essere peggiori dell'anno scorso.
Difficoltà di previsione: Mama's Boy
Switch Pro

Sì, lo so, ci ho già provato l'anno scorso. Ma ora Nintendo ha già contattato sviluppatori di terze parti, che dovrebbero aggiornare i loro giochi per 4K. Con questo, per me è chiaro che quest'anno uscirà una nuova Switch. Non sarà una Switch 2, bensì una versione Pro più potente. Probabilmente anche con ray tracing. L'aggiornamento arriverà in un secondo momento.
Trailer «Zelda Breath of the Wild 2»

Il sequel del successo open-world di Zelda del 2017 è già stato annunciato, ma non uscirà prima di marzo 2022, a mio parere. Nintendo è rimasta fedele a un ciclo biennale per anni, ma non credo in un'uscita quest'anno. Ci si aspettano grandi cose da questo titolo. Ecco perché prevedo un'uscita a marzo.
Sony collega tutti i servizi Playstation

Microsoft ha dato il via, Sony segue l'esempio. Invece di abbonarsi a PS Plus e PS Now separatamente, ci sarà un'opzione aggiuntiva che combina entrambi i servizi. Io la chiamo: PS All Access.
Sony acquista uno studio di videogiochi

Con gli studi che vengono acquistati a destra e a manca, Sony deve assicurarsi di tenere il passo. Per questo motivo: mano al portafogli per gestire uno studio di sviluppo più grande. Non dovrebbe essere Insomniac, visto che è praticamente uno studio Sony. Io scommetto su Konami, o meglio sulla parte della società che sviluppa i giochi. Possono mantenere il business delle carte collezionabili e del pachinko.
Trailer di lancio di «GTA 6»

«GTA 5» vende ancora tanto e anche la modalità online butta un sacco di soldi nelle casse di Rockstar, ma a un certo punto la gallinaopen-world non riesce a deporre altre uova d’oro. Quest'anno vediamo un primo trailer sul prossimo lavoro dei famosi sviluppatori di giochi. Ma il gioco non uscirà quest'anno.
Difficoltà di previsione: Weekend Warrior
Primo gioco AAA di Stadia

Google ha obbligato diversi studi per sviluppare giochi esclusivi per la piattaforma di streaming. L'azienda ha anche un proprio studio che lavora su un nuovo gioco. Dopo aver fatto affidamento principalmente su giochi di terze parti per i primi due anni, è il momento di fare colpo con un grande titolo esclusivo nel 2021.
PS Now con titoli di lancio Playstation

Attualmente, il servizio di streaming e download PS Now offre pochi contenuti attuali. Quest'anno le cose cambieranno. Prima di tutto, per stare al passo con la concorrenza, Sony sta aumentando la risoluzione da 720p a 1080p e offrirà titoli esclusivi per Playstation al lancio. Proprio come fa Microsoft da molto tempo.
Amazon MMO sarà un flop

Dopo che il gioco multiplayer «Crucible» di Amazon Game Studios ha avuto un flop così grave che Amazon ha staccato la spina qualche mese dopo l'uscita, nutro poche speranze per il prossimo MMO. «New World» è già stato rinviato, ma anche questo non aiuta. Probabilmente sarà mediocre. Ma poiché si tratta di una previsione noiosa, sostengo che sarà altrettanto grottesca quanto «Crucible» e anche altrettanto rapidamente dimenticata.
Il reboot di «Anthem» sarà buono

Ricordi «Anthem»? Il gioco d'azione fantascientifico con le tute da combattimento stile «Iron Man»? Bioware ha promesso un reboot completo dopo un lancio miserabile. Se non si vuole perdere l'ultima persona che si ricorda del gioco, allora la nuova versione deve uscire presto. Secondo me, quest'anno è la volta buona. Farò anche un passo avanti e dirò che questa cosa andrà bene. Ma dato che il gioco di base mi va già bene, quasi non posso che vincere.
Nuovo «Crysis»

«Crysis Remastered» è stato solo un antipasto. Nel 2021 sarà presentato il vero successore della serie «Crysis». Con nanosuit, alieni e tutto il resto.
Teaser per il prossimo «Half-Life» non-VR

Dopo il successo di Valve con «Half-Life Alxy», successore della serie cult, uno spin-off non-VR non dovrebbe essere lontano. Suppongo che quest'anno vedremo un primo teaser.
Steam introduce il servizio di streaming

Continuo a ripetere questa previsione fino a quando non si realizza. Visto che ormai tutti hanno lanciato un servizio di streaming per giochi, è tempo che la più grande piattaforma di gioco del mondo segua l'esempio. Non saranno disponibili tutti gli oltre 40 000 giochi, bensì una selezione ben curata.
Difficoltà di previsione: Loose Cannon
Xbox Cloud Gaming per la Switch

Microsoft e Nintendo hanno un buon rapporto. Quindi non è stata una grande sorpresa vedere Steve di Minecraft guadagnarsi un posto in «Smash Bros. Ultimate». Ecco perché sostengo che Nintendo permetterà l'app Xbox Cloud Gaming sulla Switch.
Logitech acquista un produttore di monitor

Per completare il portfolio di periferiche e poter offrire ai giocatori la gamma completa, Logitech acquisirà un produttore di monitor.
Primo sguardo a «Starfield»

Di solito Bethesda mostra i nuovi giochi solo poco prima dell'uscita. Con l'acquisizione da parte di Microsoft, le cose cambieranno. Anche se il prossimo gioco di ruolo fantascientifico è ancora molto lontano, ne vedremo un primo trailer quest'anno.
Personaggi Nintendo sulla Xbox

Steve di Minecraft combatte in «Super Smash Bros. Ultimate». A sua volta, un personaggio Nintendo farà un'apparizione come ospite su Xbox. Che ne dici del gioco di Halloween di Double Fine, «Costume Quest 3», insieme al cacciatore di fantasmi Luigi? In alternativa posso immaginare un crossover tra la serie di corse «Forza» e «Mario Kart».
Tutte sciocchezze? Scrivimi i tuoi suggerimenti su quali sorprese ci saranno quest'anno.


Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.