Panasonic Z95B / Newsroom Panasonic
Retroscena

Panasonic Z95B: la rivoluzione OLED con tecnologia Tandem?

Luca Fontana
9.1.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Panasonic ha integrato un avanzato pannello Tandem OLED RGB nel nuovo televisore top di gamma Z95B. La tecnologia promette una luminosità significativamente superiore rispetto ai precedenti display OLED, con un consumo energetico inferiore.

Vediamo meglio di cosa si tratta.

Cos'è un pannello Tandem OLED RGB?

Al centro c'è il cosiddetto pannello Tandem OLED RGB, un'innovazione che non solo sfida la concorrenza, ma che fa aumentare le aspettative degli appassionati di tecnologia.

Rispetto ai pannelli OLED che Panasonic ha acquistato in passato da LG Display, il design Tandem rappresenta un significativo progresso tecnologico. Tuttavia, è lecito chiedersi se il nuovo pannello di Panasonic sia davvero così unico come pubblicizzato dal produttore. Dopotutto, LG ha appena presentato la propria innovazione di LG Display al CES 2025: il pannello OLED a quattro strati (Quad Layer OLED).

A confronto: Panasonic vs. LG

Per anni, Panasonic ha utilizzato i pannelli OLED di LG Display, il produttore leader mondiale in questo settore. Ciò significa che anche il pannello Tandem OLED RGB proviene da LG Display. Tuttavia, le tecnologie differiscono per alcuni aspetti fondamentali.

La vera sfida non è quindi tanto quella di rendere i pannelli OLED più luminosi delle loro controparti LCD, quanto quella di ridurre al minimo il calore generato per garantirne la longevità.

Nuovi standard per gamer e amanti dell'home cinema

Oltre alla qualità dell'immagine, Panasonic sottolinea anche le caratteristiche dello Z95B che dovrebbero interessare soprattutto i gamer. Con la «Game Mode Extreme», Panasonic promette una riduzione drastica dell'input lag e il supporto di funzioni HDMI 2.1 come VRR (AMD FreeSync Premium e Nvidia G-Sync) e 4K144Hz. Anche il gaming in HDR è ottimizzato grazie alla compatibilità con Dolby Vision e HDR10+.

Gli appassionati di home cinema saranno inoltre contenti per la soundbar integrata, sviluppata in collaborazione con Technics. Questo sistema audio è stato progettato per fornire un suono potente, appositamente adattato ai requisiti dei contenuti Dolby Atmos. Insieme al pannello migliorato, Panasonic intende offrire un pacchetto completo a tutto tondo.

Cosa significa questo per il mercato?

LG Display rimane un forte concorrente con il suo pannello Quad Layer OLED. Soprattutto perché LG, in qualità di produttore, fornisce pannelli per altre aziende e offre anche i propri TV, come le serie G e M, considerate il punto di riferimento nel segmento OLED. Se Panasonic riuscirà a fare la differenza in modo duraturo con lo Z95B lo si capirà nei prossimi mesi, quando i primi dispositivi saranno in vendita e potranno essere esaminati.

Immagine di copertina: Panasonic Z95B / Newsroom Panasonic

A 45 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


TV
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Samsung annuncia QD-OLED – con un'evidente debolezza?

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    OLED più luminosi, un rivestimento antiriflesso e il TV più brillante di sempre

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Mini LED RGB: la tecnologia che mette in ombra l'OLED

    di Luca Fontana